Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno all’Ucraina

La Romania si prenderà cura di tutti i cittadini ucraini che arrivano sul suo territorio — ha dato assicurazioni il presidente Klaus Iohannis al suo omologo di Kiev, Volodymyr Zelensky, in un colloquio telefonico in cui ha ribadito anche il pieno sostegno all’adesione dell’Ucraina all’UE. Nelle quasi tre settimane da quando la Russia ha iniziato la guerra in Ucraina, oltre 400 mila cittadini ucraini sono arrivati in Romania, di cui un quinto vi è rimasto. Il sostegno delle autorità e della popolazione si è fortemente manifestato già dall’arrivo del primo profugo dall’Ucraina, alle persone in fuga dalla guerra essendo offerti da pietanze calde e posti di alloggio, a trasporto gratuito, beni di prima necessità, donazioni — anche nell’ambito di un concerto di beneficenza che ha raccolto oltre 750 mila euro, assistenza medica o corsi per i bambini che restano sul territorio della Romania, nonché la possibilità di trovare un posto di lavoro per chi lo desidera.



Intanto, un hub umanitario, coordinato dall’UE, allestito nel nord della Romania, a Suceava, nei pressi del confine con l’Ucraina, è già operativo dalla settimana scorsa e i primi aiuti sono già iniziati ad essere distribuiti. Questo hub svolge un ruolo particolarmente importate nel facilitare il trasferimento di donazioni umanitarie da parte degli stati membri dell’UE e di altri stati e grandi organizzazioni. Il sostegno da parte della Romania vuol dire anche aiuto per coloro che sono solo in transito.



Sono arrivati in Romania non solo ucraini, ma anche cittadini di altre nazionalità che si trovavano in Ucraina. Tra questi si annoverano anche oltre 3.000 israeliani e oltre 1.200 cittadini ucraini di origine ebraica. Loro sono stati aiutati dalla Romania a entrare sul suo territorio e poi a essere evacuati verso Israele, ha annunciato il ministro degli Affari Esteri romeno, Bogdan Aurescu, dopo l’incontro, in Romania, con il collega israeliano, Yair Lapid. “I bambini di origine ebraica di Odesa, i bambini malati di cancro sono stati mandati in Israele per ricevere cura e migliaia di rifugiati sono scappati tramite la dogana Siret. Le loro vite sono state salvate grazie alla cooperazione tra i nostri Paesi. Vi ringrazio e ringrazio il Governo romeno per la cooperazione e il sostegno”, ha dichiarato Yair Lapid, il quale ha visitato, domenica, il passaggio di confine di Siret.



D’altra parte, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha espresso la sua preoccupazione, affermando che la guerra in Ucraina potrebbe aggravare la pandemia di COVID-19. Anche il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha trasmesso un’allerta agli stati in cui arrivano rifugiati dall’Ucraina, informando che questo Paese registra molti casi di contagio con batteri pericolosi, resistenti agli antibiotici e trasmissibili, a ottobre essendo comunicata una situazione di sicurezza medica per la poliomielite e l’epidemia di morbillo. Perciò, l’istituzione europea raccomanda l’isolamento dei pazienti ucraini che arrivano negli ospedali, in modo da prevenire il rischio di contagio nelle strutture sanitarie.

Sostegno all’Ucraina
Sostegno all’Ucraina

, 14.03.2022, 12:46

La Romania si prenderà cura di tutti i cittadini ucraini che arrivano sul suo territorio — ha dato assicurazioni il presidente Klaus Iohannis al suo omologo di Kiev, Volodymyr Zelensky, in un colloquio telefonico in cui ha ribadito anche il pieno sostegno all’adesione dell’Ucraina all’UE. Nelle quasi tre settimane da quando la Russia ha iniziato la guerra in Ucraina, oltre 400 mila cittadini ucraini sono arrivati in Romania, di cui un quinto vi è rimasto. Il sostegno delle autorità e della popolazione si è fortemente manifestato già dall’arrivo del primo profugo dall’Ucraina, alle persone in fuga dalla guerra essendo offerti da pietanze calde e posti di alloggio, a trasporto gratuito, beni di prima necessità, donazioni — anche nell’ambito di un concerto di beneficenza che ha raccolto oltre 750 mila euro, assistenza medica o corsi per i bambini che restano sul territorio della Romania, nonché la possibilità di trovare un posto di lavoro per chi lo desidera.



Intanto, un hub umanitario, coordinato dall’UE, allestito nel nord della Romania, a Suceava, nei pressi del confine con l’Ucraina, è già operativo dalla settimana scorsa e i primi aiuti sono già iniziati ad essere distribuiti. Questo hub svolge un ruolo particolarmente importate nel facilitare il trasferimento di donazioni umanitarie da parte degli stati membri dell’UE e di altri stati e grandi organizzazioni. Il sostegno da parte della Romania vuol dire anche aiuto per coloro che sono solo in transito.



Sono arrivati in Romania non solo ucraini, ma anche cittadini di altre nazionalità che si trovavano in Ucraina. Tra questi si annoverano anche oltre 3.000 israeliani e oltre 1.200 cittadini ucraini di origine ebraica. Loro sono stati aiutati dalla Romania a entrare sul suo territorio e poi a essere evacuati verso Israele, ha annunciato il ministro degli Affari Esteri romeno, Bogdan Aurescu, dopo l’incontro, in Romania, con il collega israeliano, Yair Lapid. “I bambini di origine ebraica di Odesa, i bambini malati di cancro sono stati mandati in Israele per ricevere cura e migliaia di rifugiati sono scappati tramite la dogana Siret. Le loro vite sono state salvate grazie alla cooperazione tra i nostri Paesi. Vi ringrazio e ringrazio il Governo romeno per la cooperazione e il sostegno”, ha dichiarato Yair Lapid, il quale ha visitato, domenica, il passaggio di confine di Siret.



D’altra parte, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha espresso la sua preoccupazione, affermando che la guerra in Ucraina potrebbe aggravare la pandemia di COVID-19. Anche il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha trasmesso un’allerta agli stati in cui arrivano rifugiati dall’Ucraina, informando che questo Paese registra molti casi di contagio con batteri pericolosi, resistenti agli antibiotici e trasmissibili, a ottobre essendo comunicata una situazione di sicurezza medica per la poliomielite e l’epidemia di morbillo. Perciò, l’istituzione europea raccomanda l’isolamento dei pazienti ucraini che arrivano negli ospedali, in modo da prevenire il rischio di contagio nelle strutture sanitarie.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company