Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE, avvio dei negoziati di adesione con Repubblica di Moldova e Ucraina

L'UE ha avviato i negoziati di adesione con la Repubblica di Moldova e l'Ucraina.

Foto: unsplash.com
Foto: unsplash.com

, 26.06.2024, 14:12

La Repubblica di Moldova e l’Ucraina hanno avviato ufficialmente ieri il processo di adesione all’Unione Europea, in contemporanea con le prime conferenze intergovernative. Le alte cariche europee hanno discusso con i rappresentanti dei due governi la struttura e il calendario dei futuri negoziati e hanno stabilito i primi capitoli ai quali i due stati dovranno apportare gli adeguamenti legislativi per corrispondere al diritto comunitario. Si tratta dei cosiddetti capitoli fondamentali, che preparano la legislazione relativa allo stato di diritto, al funzionamento della democrazia, alle libertà fondamentali e al controllo finanziario.

Sebbene entrambi gli stati siano stati invitati ad aderire all’Unione contemporaneamente, il loro percorso si separa e possono aderire in momenti diversi, a seconda dei progressi compiuti. Chişinău e Kiev mirano a mantenere il ritmo accelerato delle riforme, in modo da poter aderire entro il 2030. Parallelamente, la Commissione Europea avvierà un processo di analisi della legislazione dei due stati per preparare le sue raccomandazioni e valutazioni lungo il percorso.

Il primo ministro della Repubblica di Moldova, Dorin Recean, afferma che Kiev e Chişinău continueranno a collaborare. “La Moldova e l’Ucraina sono molto colpite dalla guerra della Russia e ci aiutiamo molto non solo nelle questioni di sicurezza, ma anche per quanto riguarda l’adesione all’Unione Europea, e continueremo a farlo”, ha detto Dorin Recean. L’obiettivo dei negoziati è che la Repubblica di Moldova diventi uno stato membro dell’Unione Europea, e il ritmo dei negoziati dipenderà dall’attuazione delle riforme in modo reale, sostanziale e irreversibile, ha sottolineato anche la vicepremier per l’Integrazione, Cristina Gherasimov.

Anche i rappresentanti del governo di Kiev si dicono determinati ad avanzare rapidamente con le riforme. La vicepremier Olga Stefanishyna ha dichiarato che il 90% degli ucraini vuole l’integrazione e ha ringraziato l’Unione per aver mantenuto la sua promessa e per aver continuato a sostenere il suo Paese.

Il presidente Volodymyr Zelensky ha accolto con grande favore l’avvio ufficiale dei negoziati di adesione dell’Ucraina all’UE, definendo il momento come una giornata storica per un paese che lotta da più di due anni contro l’invasione russa. “Non ci lasceremo mai dirottati dal nostro cammino verso un’Europa unita, verso la nostra casa comune di tutte le nazioni europee, una casa che deve essere pacifica”, ha sottolineato Volodymyr Zelensky. “Il nostro futuro è all’interno della famiglia europea”, ha detto anche la presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, che ha ringraziato per il sostegno ricevuto dai vertici delle istituzioni europee.

Da Bucarest, il capo della diplomazia Luminiţa Odobescu ha accolto con grande favore l’inizio dei negoziati di adesione di Kiev e Chişinău all’UE e ha ribadito che il futuro dei due stati è nell’Unione. In un post su una rete sociale, la ministra romena ha valutato che l’inizio dei negoziati è “un successo pienamente meritato, che premia sforzi impressionanti”.

Da parte sua, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha spiegato che, per l’Ucraina e la Repubblica di Moldova, sarà un cammino impegnativo ma “ricco di opportunità”.

Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
Vertice NATO, primo incontro tra i presidenti romeno e americano/ Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company