Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: vertice dei leader comunitari a Bruxelles

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha partecipato a Bruxelles al primo Consiglio europeo dall’insediamento nell’incarico, un Consiglio dominato dalla crisi in Ucraina, la lotta al terrorismo e il debito della Grecia.

UE: vertice dei leader comunitari a Bruxelles
UE: vertice dei leader comunitari a Bruxelles

, 13.02.2015, 13:48

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha partecipato a Bruxelles al primo Consiglio europeo dall’insediamento nell’incarico, un Consiglio dominato dalla crisi in Ucraina, la lotta al terrorismo e il debito della Grecia.



In riferimento alla situazione tesa nella confinante Ucraina e al recente accordo di Minsk, il presidente ha dichiarato che la Romania comprende il pericolo in aumento del conflitto armato nell’est di questo Paese e si impegna per la sua soluzione politica.



“Ribadisco la convinzione che l’unica soluzione alla crisi ucraina è quella politica, basata su dialogo e che ha come meta la cessazione dello spargimento di sangue. Accogliamo l’intesa con fiducia, però siamo consapevoli che restano tensioni e punti sensibili che non possiamo risolvere senza volontà politica e senza rimanere uniti”, ha dichiarato il capo dello stato romeno.



Iohannis dice, però, che nè lui nè altri leader europei si illudono che d’ora in avanti tutto sarà rispettato, dato che alcuni dei provvedimenti stipulati erano stati inclusi anche nel precedente accordo di Minsk, firmato a settembre. In margine al Consiglio, il capo dello stato romeno ha incontrato il collega di Kiev, Petro Poroshenko, dietro la sollecitazione di quest’ultimo, per discutere delle relazioni bilaterali e di temi regionali.



Poroshenko ha ringraziato Klaus Iohannis per la ferma posizione a sostegno dell’Ucraina e gli ha rivolto l’invito a fare una visita a Kiev, invito accettato dal presidente romeno.



La lotta al terrorismo ha rappresentato un altro tema importante sull’agenda del Consiglio europeo. Il presidente Iohannis ha dichiarato che le misure antiterroristiche rivestono una nuova dimensione e rilevanza politica dopo l’attentato in Francia, però ha richiamato l’attenzione che esse non devono creare nuove barriere, bensì vanno applicate all’interno dell’UE, senza differenze tra i Paesi Schengen e quelli che non ne fanno parte.



Iohannis ha precisato che è stata adottata una dichiarazione sulle misure di lotta al terrorismo che riguardano la sicurezza dei cittadini, la prevenzione del radicalismo, la cooperazione con i partner internazionali. Bucarest appoggia anche la cooperazione con i partner fuori UE per contrastare queste minacce, utilizzando al massimo il quadro già esistente.



Un terzo tema importante è stato il debito della Grecia, argomento sul quale i leader europei e le autorità di Atene non hanno raggiunto un accordo. I ministri delle Finanze dell’eurozona e le autorità di Atene riprenderanno lunedì i negoziati sul tema del debito, prima della scadenza del programma di aiuto alla Grecia a fine mese.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company