Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo capo del SIE

Mihai Răzvan Ungureanu è di nuovo il capo delle spie romene, che avevano un direttore ad interim già dallo scorso inverno, quando l’ex capo del Servizio di Informazioni Estere, Teodor Meleşcanu, aveva rassegnato le dimissioni per candidarsi alla presidenza del Paese. Lo storico e diplomatico Mihai Răzvan Ungureanu ha ricoperto finora le cariche di ministro degli Esteri della Romania nel periodo 2004 – 2007, di direttore del SIE dal 2007 al 2012, ma anche di primo-ministro, per soli circa tre mesi, dal febbraio al maggio 2012. E’ stato il premier con il più breve mandato nella storia degli oltre 25 anni della Romania post-comunista. Gli incarichi ricoperti durante il mandato dell’ex capo dello stato Traian Băsescu hanno attirato a Mihai Răzvan Ungureanu l’antipatia dei socialdemocratici, che hanno visto nel liberale di 47 anni una persona vicina al loro principale nemico politico. E’ anche il motivo per cui la sua nuova designazione – stavolta da parte dell’attuale capo dello stato, Klaus Iohannis, di cui è consigliere – a capo del SIE ha avuto nel partito socialdemocratico un effetto boomerang. I socialdemocratici, secondo cui ci sarebbe un tentativo di far tornare le persone fedeli a Traian Băsescu in posti-chiave, hanno deciso di boicottare il voto di investitura nel Parlamento. Il leader dei deputati socialdemocratici, Marian Neacşu, ha spiegato:

Un nuovo capo del SIE
Un nuovo capo del SIE

, 01.07.2015, 15:43

Mihai Răzvan Ungureanu è di nuovo il capo delle spie romene, che avevano un direttore ad interim già dallo scorso inverno, quando l’ex capo del Servizio di Informazioni Estere, Teodor Meleşcanu, aveva rassegnato le dimissioni per candidarsi alla presidenza del Paese. Lo storico e diplomatico Mihai Răzvan Ungureanu ha ricoperto finora le cariche di ministro degli Esteri della Romania nel periodo 2004 – 2007, di direttore del SIE dal 2007 al 2012, ma anche di primo-ministro, per soli circa tre mesi, dal febbraio al maggio 2012. E’ stato il premier con il più breve mandato nella storia degli oltre 25 anni della Romania post-comunista. Gli incarichi ricoperti durante il mandato dell’ex capo dello stato Traian Băsescu hanno attirato a Mihai Răzvan Ungureanu l’antipatia dei socialdemocratici, che hanno visto nel liberale di 47 anni una persona vicina al loro principale nemico politico. E’ anche il motivo per cui la sua nuova designazione – stavolta da parte dell’attuale capo dello stato, Klaus Iohannis, di cui è consigliere – a capo del SIE ha avuto nel partito socialdemocratico un effetto boomerang. I socialdemocratici, secondo cui ci sarebbe un tentativo di far tornare le persone fedeli a Traian Băsescu in posti-chiave, hanno deciso di boicottare il voto di investitura nel Parlamento. Il leader dei deputati socialdemocratici, Marian Neacşu, ha spiegato:



In assenza di un voto della Commissione di specialità, noi non possiamo decidere se, attualmente, Mihai Răzvan Ungureanu adempie alle condizioni necessarie per essere nominato a capo del Servizio Romeno di Informazioni Estere.



Malgrado la mancata partecipazione al voto dei socialdemocratici e dei rappresentanti dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici (ALDE), Mihai Răzvan Ungureanu è stato tuttavia validato nella carica di direttore del SIE con 278 voti favorevoli e 6 contrari. Ha rinunciato al mandato di senatore del PNL ed ha prestato il giuramento dichiarando:



C’è bisogno di un nuovo quadro legislativo, di una nuova cultura delle problematiche di sicurezza, per coprire le differenze di conoscenza tra la comunità dei professionisti e la società romena nel suo insieme. Vi pregherò di aiutare alla ricostituzione e alla modernizzazione delle leggi che riguardano la sicurezza nazionale.



I romeni si aspettano che le istituzioni operanti nel settore sicurezza collaborino per contrastare la corruzione, consolidare lo stato di diritto e la democrazia — ha aggiunto ancora nella plenaria congiunta del Parlamento, Mihai Răzvan Ungureanu, a favore del quale hanno votato i senatori e i deputati del Partito Nazionale Liberale, dell’Unione Democratica Magiari di Romania, delle minoranze nazionali, ma anche — fatto che ha destato sorpresa nel PSD — i parlamentari dell’Unione Nazionale per il Progresso della Romania, un piccolo partito membro nella coalizione al governo, accanto ai socialdemocratici. (traduzione di Gabriela Petre)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company