Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo governo, un altro programma

Un nuovo governo, un altro programma
Un nuovo governo, un altro programma

, 30.06.2017, 17:24

La formula politica
PSD-ALDE del nuovo Governo di Bucarest presieduto da Mihai Tudose e 16 dei 27
ministri sono ereditati dall’ex premier socialdemocratico Sorin Grindeanu,
sfiduciato, la scorsa settimana, tramite mozione, proprio dai suoi. A Grindeanu
sono stati rimproverati i ritardi nell’applicazione del programma di governo
con cui, a dicembre 2016, il PSD ha vinto le elezioni politiche con circa il
45% dei suffragi. L’equipe di Tudose ha ricevuto, all’investitura, solo 275
voti favorevoli, con 20 in meno rispetto al Governo Grindeanu, segno che non
solo l’euforia dei vincitori di sei mesi fa, ma anche la coesione della
maggioranza parlamentare cominciano ad evaporarsi.




Il premier stesso afferma che la Romania non
ha bisogno di un governo rilassato, bensi’ di uno in stato permanente di
allerta. Egli ha rassicurato il parlamentari che i suoi obiettivi sono il
recupero dei ritardi nell’applicazione del programma di governo.




Non voglio criticare ciò che è stato, ma
capisco che c’è stato un freno, e a me è stato detto di trasformare questo
freno in accelerazione, ed è quello che farò, ha detto Mihai Tudose.




Anche l’uomo forte della
coalizione, il presidente del PSD, Liviu Dragnea, afferma che il programma va
rispettato, a prescindere dai costi politici, e che perciò Grindeanu è dovuto
andarsene.




Sono stati compiuti degli errori nell’atto di
governo, si’, sicuramente si’, ma abbiamo avuto e abbiamo la forza e il
coraggio di riconoscerlo. Seguiremo con maggiore attenzione, ma allo stesso
tempo saremo ancora più implicati affinchè le scadenze del programma di governo
siano rispettate, ha dichiarato Liviu Dragnea.




Il problema, notano gli
analisti, è che il programma della nuova equipe governativa è notevolmente
diverso da quello che doveva applicare Grindeanu. Una serie di aumenti
salariali per i dipendenti pubblici saranno rinviati ed è presa in calcolo
anche l’introduzione di nuove tasse. Partner-junior al governo, l’ALDE ha
annunciato, tramite la voce del deputato Varujan Vosganian di sostenere in modo
incondizionato il premier.




Se ci sarà anche una discussione sulla
ridefinizione dell’aliquota unica tramite livelli di tassazione sotto le
attuali aliquote, siamo disposti a discutere, ma qualsiasi modifica
dell’aliquota unica nel senso dell’aumento della tassazione, a prescindere da
come chiamiamo questa deriva dall’aliquota, non troverà un partner nell’ALDE,
ha affermato Varujan Vosganian.




Condizionato è stato
anche il voto dell’UDMR, come precisa il suo leader, Kelemen Hunor. Questo voto non è
un assegno in bianco. Non potremo sostenere l’introduzione dell’imposta sul
fatturato e dovremmo sapere a che cosa si riferisce la tassa di solidarietà,
cosi’ come neanche l’imposta sul reddito globale mi sembra un’iniziativa che
cambierebbe qualcosa in bene.




L’Opposizione di destra
non ha risparmiato le ironie alla Maggioranza. I parlamentari del PMP nemmeno
hanno partecipato alla riunione in plenaria e neanche al voto, mentre il PNL ha
votato contro l’investitura e ha criticato le modifiche recate al programma di
governo.




Il PNL considera che distruggete in questo
ritmo l’intera Romania. In questo momento non fatte altro che mandare all’aria
tutte le chance della Romania, ha detto il deputato liberale Ben Oni Ardelean.




A nome del suo partito, il deputato USR
Cristian Seidler è stato altrettanto categorico. Signor Mihai Tudose, accanto ai Suoi colleghi
del PSD e dell’ALDE, ha perso la legittimità di governare la Romania.




Come un dirigente
scolastico davanti ad una classe di allievi-problema, il presidente romeno
Klaus Iohannis è stato estremamente critico con i ministri venuti per prestare
giuramento.





Avete mandato il Paese in crisi perchè non avete saputo governare – ha
detto il capo dello stato, rimproverando loro anche che hanno cambiato il
programma di governo in punti che ha definito delicati e ammonendoli che
devono porre fine a questo salterellare fiscale e sul bilancio. Gli esperti
economici già notano le gaffes dell’equipe Tudose. Proprio prima di essere
insediato, il neo ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, ha annunciato
l’annullamento del cosiddetto Secondo Pilastro delle pensioni private. Il
leader del PSD, Liviu Dragnea, ha detto che l’annuncio è una sciocchezza. Mişa
ha ulteriomente smentito le proprie affermazioni. Che però avevano già prodotto
effetti, provocando turbolenze alla Borsa Valori e sul mercato valutario. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company