Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un patto per la salute

Il premier romeno, Victor Ponta, ha proposto, in un intervento presso una tv privata, la firma di un patto per la salute che sia accettato da tutti i partiti politici romeni. Il capo del governo di Bucarest ritiene che la garanzia del finanziamento costante del sistema sanitario, il miglioramento delle condizioni di lavoro e l’aumento dei salari dei medici potrebbero fermare la partenza degli specialisti romeni a lavorare all’estero. Ponta crede che la soluzione di questo blocco sarebbe possibile in al massimo 4 anni.

, 20.04.2015, 16:08

Il premier romeno, Victor Ponta, ha proposto, in un intervento presso una tv privata, la firma di un patto per la salute che sia accettato da tutti i partiti politici romeni. Il capo del governo di Bucarest ritiene che la garanzia del finanziamento costante del sistema sanitario, il miglioramento delle condizioni di lavoro e l’aumento dei salari dei medici potrebbero fermare la partenza degli specialisti romeni a lavorare all’estero. Ponta crede che la soluzione di questo blocco sarebbe possibile in al massimo 4 anni.



“Se dicessi che domani aumentiamo tre volte i salari, sarebbe poco serio e realistico, ma occorre un periodo di tempo, due-tre-quattro anni in cui i redditi crescano, e anche la possibilità di avere redditi dall’attività privata. Altrimenti, se non c’è questa prospettiva, la competizione europea ci lascerà certamente senza i migliori medici. Quindi il programma per il settore salute lo finanziamo, lo mettiamo in applicazione ed occorre solo un accordo politico”, ha detto il premier.



Prima di queste dichiarazioni, il ministro della salute romeno, Nicolae Banicioiu, aveva affermato che, se in tre anni non vengono seriamente aumentati i salari, ci sarà un disastro nel settore sanitario. Il ministro ha precisato che un altro fattore che contribuisce alla migrazione dei medici verso Ovest è il blocco dei posti di lavoro.



“Noi, quando abbiamo bloccato le assunzioni, tutte le generazioni di medici che hanno ultimato gli studi in Romania, dal 2010 al 2014, sono dovute andare via perchè non trovavano lavoro, quindi siamo stati noi a cacciarle via. Molti se ne andavano perchè, è vero, nella competizione con l’Occidente siamo a svantaggio, visto che là un medico specialista può arrivare ad avere uno stipendio di alcune migliaia di euro al mese”, ha spiegato Banicioiu.



Il ministro della salute ha inoltre precisato che una serie di posti di lavoro sono stati tuttavia sbloccati nel sistema sanitario e che, dallo scorso ottobre, sono state assunte 4.500 persone, e che quest’anno continueranno le assunzioni, per ridurre il deficit di 40 mila posti. Alla mancanza di risorse umane e all’insufficiente numero di ospedali si aggiunge anche il fatto che il numero dei malati è in crescita: 500 mila romeni soffrono di cancro ed oltre 2 milioni di epatite B e C — ha detto il ministro della salute.



Stando ad un rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, in Romania esistono 2,5 medici per mille abitanti, sotto la media europea, pari al 3,4. Il principale motivo è l’esodo dei medici. I più recenti dati del Collegio Romeno dei Medici rilevano che, ogni 4 ore, un medico romeno sceglie di andare a lavorare all’estero. Dal 2007, l’anno dell’adesione della Romania all’Ue, fino alla fine del 2013, oltre 14.000 medici hanno lasciato la Romania.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company