Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice europeo a Copenaghen

Il sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova non si ferma, ha dichiarato il presidente Nicușor Dan, che ha partecipato ai vertici di Copenaghen.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro

, 03.10.2025, 10:32

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso due giorni di vertici consecutivi a Copenaghen, in Danimarca – la riunione informale del Consiglio Europeo e il settimo incontro della Comunità Politica Europea. Vertici segnati dalle ostruzioni del primo ministro ungherese Viktor Orbán, che, nonostante le insistenze di altri capi di stato e di governo, ha rifiutato categoricamente di revocare il veto sulla domanda di adesione dell’Ucraina all’UE, il che ha impedito anche la Repubblica di Moldova di avanzare nei negoziati.

A Copenaghen si è discusso anche del progetto ambizioso di creare un “muro antidrone” per proteggere il fianco orientale dell’UE e della NATO. La Russia è sospettata di essere dietro i numerosi incidenti con droni avvenuti recentemente in Europa, ma i leader europei non hanno formulato accuse ufficiali contro Mosca, che nega qualsiasi coinvolgimento in tali episodi. Oltre al sorvolo di obiettivi strategici, droni militari russi lanciati contro l’Ucraina hanno violato più volte lo spazio aereo di paesi al confine dell’Unione, inclusa la Romania.

La minaccia rappresentata dai droni non è più solo una questione legata alla vicinanza con la Russia, ha dichiarato il presidente Nicușor Dan, che ha rappresentato la Romania a questi vertici, precisando che il muro antidrone potrebbe essere operativo nel giro di pochi mesi.

Tuttavia, i droni non sono l’unica sfida comune, ha aggiunto il presidente Dan, menzionando le minacce ibride online e presentando ai leader europei le prime conclusioni della procura di Bucarest nel fascicolodell’annullamento delle elezioni dello scorso anno, con particolare attenzione al modo in cui le reti sociali sono state utilizzate dalla Federazione Russa per disinformare e influenzare l’opinione pubblica in Romania. Il capo dello stato ha parlato di come queste forme di manipolazione, insieme ad altre minacce – come gli attacchi informatici o l’uso dei droni – rappresentino sfide comuni per tutti i paesi europei.

La Commissione Europea intende proporre entro la fine dell’anno, almeno in fase di dibattito, uno “scudo democratico”, ha aggiunto il presidente Dan. Ha precisato che in Romania attualmente “esiste una cooperazione tra le istituzioni, che, in casi di evidente disinformazione, semplicemente rimuovono il contenuto, ma c’è ancora da lavorare su come combattere”.

A Copenaghen si è tenuto anche un dibattito sul tema della droga, conclusosi con una dichiarazione congiunta che la Romania ha firmato. Il testo precisa che il fenomeno colpisce tutti i paesi europei, i quali devono collaborare per quanto riguarda i percorsi, le informazioni, il tracciamento dei flussi di denaro, ma anche sul fronte scientifico.

Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
Sursa foto: Radio Chişinău
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base
In primo piano martedì, 23 Settembre 2025

Il premier romeno a Bruxelles

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania,...

Il premier romeno a Bruxelles

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company