Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu è stato ricevuto ieri a Kiev dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Roxana Vasile, 08.08.2025, 16:28
Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia Svirîdenko e il suo omologo Andrii Sybiha. Tra i temi sull’agenda i progetti congiunti in corso, la partecipazione delle aziende romene alla ricostruzione dell’Ucraina, lo sviluppo della cooperazione nell’industria militare e i diritti delle minoranze. Il presidente Volodymyr Zelensky ha scritto sul suo account Telegram di ringraziare la Romania per l’assistenza militare, politica e logistica e per il contributo al rafforzamento della difesa aerea ucraina, dato che Bucarest ha donato a Kiev un sistema Patriot lo scorso anno. Zelensky ha inoltre accolto con favore la recente adozione da parte del Parlamento romeno della legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano nello spazio aereo romeno. “Stiamo costruendo una partnership strategica tra Romania e Ucraina per la pace, democrazie forti e prosperità. L’Ucraina sta lottando coraggiosamente anche per la sicurezza e la libertà della Romania e dell’intera Europa. È una guerra che l’Ucraina non ha voluto, ma che sta combattendo oggi con determinazione in nome dei valori in cui crede anche la Romania: libertà, sovranità e indipendenza”, ha scritto Oana Ţoiu su Facebook. Lei ha sottolineato che è nell’interesse diretto della Romania che la pace in Ucraina sia giusta e duratura, al fine di garantire l’indipendenza, l’integrità e il percorso europeo dello stato vicino, ma anche la stabilità e la sicurezza dell’intera regione.
Durante l’incontro con il ministro degli Esteri a Kiev, Andrii Sybiha, Oana Ţoiu ha incoraggiato l’Ucraina a proseguire gli sforzi per un’attuazione credibile, prevedibile e completa delle riforme in vista dell’adesione all’Unione Europea. Il ministro degli Esteri di Bucarest ha ricordato che, fin dall’inizio della guerra di aggressione russa, la Romania è stata un fermo sostenitore del suo vicino. Oana Ţoiu ha presentato le misure adottate dalle autorità romene a sostegno dell’Ucraina e del popolo ucraino, con particolare attenzione agli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture transfrontaliere. Questi progetti su larga scala – ha affermato Oana Țoiu – svolgeranno anche un ruolo fondamentale nella partecipazione attiva della Romania alla ricostruzione dell’Ucraina, nonché nello sviluppo economico e nell’aumento della resilienza regionale. Oltre alle priorità immediate, il capo della diplomazia romena ha discusso con il suo omologo Andrii Sybiha le prospettive di sviluppo a lungo termine delle relazioni bilaterali, inclusivamente elevandole al livello di Partenariato Strategico. In tale contesto, Oana Țoiu ha sottolineato l’importanza fondamentale della tutela dei diritti delle persone appartenenti a minoranze nazionali, compresi i diritti all’istruzione e alla religione e il diritto alla libera associazione. Oana Ţoiu ha fatto riferimento al contributo unico degli etnici romeni in Ucraina e degli ucraini in Romania nel rendere i due Paesi ancora più vicini e nel garantire un futuro europeo sicuro e prospero.