La Romania ha raggiunto la metà degli obiettivi imposti dall'adesione all'OCSE.
OCSE: Romania sta per completare tutte le valutazioni tecniche necessarie per adesione/ Marcia minatori: l'ex presidente della Romania, Ion Iliescu, e l'ex primo ministro Petre Roman, rinviati a giudizio per reati contro l'umanità/ Politica: mozione contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, bocciata dalla Camera dei Deputati
L'Europa si prepara a reagire all'aumento dei dazi imposti sulle sue importazioni negli Stati Uniti.
Venerdì inizia la campagna elettorale per le presidenziali che si terranno in Romania il 4 maggio.
Politica: mozione semplice contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu/ Lavoro: tasso di disoccupazione al 5,6% a febbraio
Politica: mozione semplice contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu/ Lavoro: tasso di disoccupazione al 5,6% a febbraio
La Romania segna un anno dalla sua adesione parziale all’Area Schengen.
A Costanza, nel sud-est della Romania, è iniziata Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene. Vi partecipano circa 2.300 militari romeni e stranieri.
Difesa: Costanza ospita Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene/ Eurocamera: domani voto su un nuovo membro romeno della Corte dei Conti Europea
Difesa: Costanza ospita Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene/ Eurocamera: domani voto su un nuovo membro romeno della Corte dei Conti Europea
Nel 2004, la Romania è entrata ufficialmente a far parte della NATO, la più grande alleanza militare della storia. L'adesione ha rappresentato un enorme vantaggio, perché i romeni beneficiano delle più forti garanzie di sicurezza.
La Romania, che ha il confine più lungo con l'Ucraina invasa dalle truppe russe, è direttamente interessata alla fine della guerra.
Governo: Dipartimento per i Romeni nel Mondo, sessione finanziamento non rimborsabile per progetti destinati ai connazionali fuori confine/ MAE: avvisi in merito ai focolai di afta epizootica confermati in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia/ Insolvenze: Romania, calo del 24% a gennaio 2025 rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno
Governo: Dipartimento per i Romeni nel Mondo, sessione finanziamento non rimborsabile per progetti destinati ai connazionali fuori confine/ MAE: avvisi in merito ai focolai di afta epizootica confermati in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia/ Ora legale: lancette spostate in avanti anche in Romania
Nato: 21 anni dall’adesione, il presidente romeno ad interim Ilie Bolojan, Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici / Afta epizootica: Ministero degli Esteri romeno emette nuova allerta di focolaio confermato nella confinante Ungheria