Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova dirigenza per la Corte Costituzionale della Romania

Nei prossimi tre anni, la Corte Costituzionale di Romania avrà una nuova composizione.

Simina Tănăsescu (foto: Agerpres)
Simina Tănăsescu (foto: Agerpres)

, 14.07.2025, 11:36

La Corte Costituzionale della Romania ha cambiato la sua composizione e, per la prima volta, ha una donna come presidente. Si tratta di Simina Tănăsescu, nominata giudice costituzionale dall’ex capo dello stato Klaus Iohannis nel 2019. Secondo la Costituzione della Romania, la Corte è composta da 9 giudici, nominati per un mandato di 9 anni, non rinnovabile né prorogabile. Tre giudici sono nominati dalla Camera dei Deputati, tre dal Senato e tre dal presidente della Romania. Ogni tre anni, la Corte viene rinnovata per un terzo della sua composizione.

I giudici devono avere una formazione giuridica superiore, alta competenza professionale e almeno 18 anni di esperienza nell’attività giuridica o nell’insegnamento universitario giuridico. Ora è giunto il momento per un tale rinnovo. Hanno iniziato il loro mandato di nove anni Dacian Cosmin Dragoș, proposto dal presidente Nicuşor Dan, professore universitario e supervisore di dottorato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, e i giudici proposti dalle due camere del Parlamento: Mihai Busuioc, che ha diretto negli ultimi otto anni la Corte dei Conti, e Csaba Asztalos, che ha ricoperto l’incarico di presidente del Consiglio Nazionale di Lotta contro la Discriminazione.

Domenica, dopo che i tre nuovi giudici costituzionali hanno prestato giuramento alla presenza del capo dello stato e del primo ministro, Simina Tănăsescu è stata eletta con la maggioranza dei voti per guidare la Corte Costituzionale nei prossimi tre anni. Si tratta dell’unica autorità di giurisdizione costituzionale in Romania, indipendente da qualsiasi altra autorità pubblica, con il ruolo di garante della supremazia della Costituzione.

La Corte verifica la costituzionalità delle leggi, risolve i conflitti giuridici tra le autorità pubbliche e difende i diritti fondamentali dei cittadini secondo la legge. Tra le sue numerose attribuzioni vi sono anche i pareri pronunciati sulla costituzionalità dei trattati o altri accordi internazionali, la decisione sulle eccezioni di incostituzionalità delle leggi e ordinanze presentate ai tribunali o alle corti di arbitraggio commerciale, oppure direttamente dal Difensore Civico.

La CCR vigila anche sul rispetto della procedura per l’elezione del presidente della Romania e conferma i risultati del voto, emette un parere consultivo in caso di proposta di sospensione dall’incarico del capo dellostato, sorveglia il rispetto della procedura di organizzazione e svolgimento del referendum e ne conferma i risultati. La CCR ha un ruolo chiave anche nelle elezioni politiche, proteggendo la democrazia e lo stato di diritto. Verifica la costituzionalità delle leggi elettorali e di altri atti normativi rilevanti per le elezioni e risolve eventuali contestazioni sulla legalità dello svolgimento del voto.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company