Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 22-28/05/2016

Il premier romeno Dacian Ciolos a Washington/Il nuovo ministro romeno della Salute presenta le sue priorità/La NATO si concentrerà sui Balcani/Al via a Cluj Napoca il Festival del Film Transilvania

La settimana 22-28/05/2016
La settimana 22-28/05/2016

, 27.05.2016, 19:56

Il vicepresidente americano Joe Biden ha ricevuto alla Casa Bianca il premier romeno Dacian Ciolos. Assieme alla preparazione del vertice della NATO di Varsavia, il partenariato strategico e la cooperazione economica sono stati gli argomenti centrali dei colloqui. Lautorità americana ha ribadito limpegno degli Usa, a livello bilaterale, ma anche nel contesto alleato, per il consolidamento della sicurezza e della difesa nello spazio euroatlantico. Nellambito degli incontri Ciolos ha chiesto anche il sostegno americano per la creazione di una forza multinazionale sul territorio della Romania, nellambito della NATO, per il rafforzamento del sistema di difesa sul fianco europeo sud-orientale. Joe Biden ha sottolineato che la Romania è stata e resta un partner ed un alleato di fiducia degli USA, menzionando linteresse reciproco di sfruttare il potenziale di sviluppo della cooperazione economica.



Farmaci essenziali a basso prezzo, efficienza negli ospedali e la riduzione delle infezioni nosocomiali. Sono le principali priorità del nuovo ministro romeno della Salute, Vlad Voiculescu. Voiculescu ha dichiarato che si propone di costruire con fondi europei, tre ospedali regionali nelle citta di Iasi, Cluj e Craiova. Il nuovo ministro ha parlato anche della modifica dei contratti di managment, degli investimenti nei laboratori degli ospedali, ma anche del perfezionamento dei meccanismi di controllo del Ministero della Salute. Vlad Voiculescu tenta in questo modo di ripristinare la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario romeno.



I negoziati tra il Governo romeno e i sindacati del settore insegnamento sugli stipendi continuano dopo che lEsecutivo aveva proposto, di recente, un aumento di circa il 10% dal mese di agosto del prossimo anno. I sindacalisti hanno rifiutato le proposte dellEsecutivo sulle somme stanziate al settore, considerate troppo basse, annunciando che se al prossimo incontro non sarà trovata una soluzione, il 1 giungo, a Bucarest, sarà organizzata una marcia di protesta. Dal canto suo, il ministro del Lavoro, Dragos Paslaru, afferma che lapplicazione dellordinanza sugli aggiustamenti salariali nel settore educazione dal primo gennaio dell anno prossimo richiede uno sforzo di 800 milioni di lei (cca 170 milioni di euro). Oltre 6.000 persone potrebbero beneficiare dei provvedimenti dellatto normativo.



Al prossimo vertice della NATO che avrà luogo allinizio di luglio a Varsavia, iresponsabili dellorganizzazione intendono concentrarsi sulla zona dei Balcani. Lassistente del segretario generale della NATO, Sorin Ducaru, considera che, tramite ladesione del Montenegro, potrebbero essere create le condizioni per il ripristino della stabilità a livello regionale. Laffermazione si verifica nel contesto in cui lalleanza si confronta con le più complesse provocazioni dalla fine della Guerra Fredda. Si tratta di due direzioni importanti: le minacce che arrivano dallest e quelle che arrivano dal sud, precisa Sorin Ducaru. La Romania ha dispiegati, in questo momento, in diversi teatri operativi a livello internazionale della NATO, 690 militari.



La definizione dellantisemitismo è stata adottata nella Plenaria dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto, svoltasi a Bucarest tra il 23 e il 26 maggio, e la cui presidenza tra il 2016 e il 2017 viene ricoperta dalla Romania. Tramite la decisione, i 31 stati membri dellAlleanza hanno riconfermato limpegno a rispettare la Dichiarazione di Stoccolma e a combattere lantisemitismo. 240 esperti e fattori di decisione hanno discusso su politiche e progetti nei settori educazione, ricerca e memoria dellOlocausto dalla prospettiva dellimportanza della politica contemporanea



La Romania non è daccordo con la modifica della direttiva sui lavoratori distaccati. Lo ha dichiarato, a Bruxelles, il vicepremier e ministro dellEconomia e del Commercio, Costin Borc. Borc ha precisato che gli operai romeni non devono essere discriminati. La Comissione Europea propone la modifica dei diritti salariali per gli operai distaccati, mentre la direttiva attuale prevede lesistenza di un livello salariale minimo. 11 parlamenti dei Paesi UE si sono detto contrari alla modifica della direttiva, situazione in cui, la Commissione deve rivedere o ritirare la proposta.



Al via la 15esima edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania a Cluj Napoca, con la prima del film “6,9 sulla scala Richter”, alla presenza del regista romeno Nae Caranfil. Fino al 5 giugno saranno presentate 248 produzioni cinematografiche. Sempre nellambito dellattuale edizione sarà presentata per la prima volta in Romania la pellicola “Cani” – Premio della Critica al Festival di Cannes. Ospite speciale delledizione di questanno della TIFF è lattrice Sophia Loren, che riceverà il Premio alla Carriera. (traduzione di Octavian Cordos)




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company