Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.04.2023

Romania – USA – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha incontrato a Washington esponenti di istituti americani di ricerca e analisi rinomati nel campo degli studi di sicurezza. Il Ministero della Difesa indica in un comunicato che sono stati affrontati temi riguardanti lo stadio e le prospettive della guerra in Ucraina, la risposta della NATO a sostegno dell’Ucraina, ma anche gli insegnamenti tratti e le modalità di consolidare il supporto alleato a questo paese. Evidenziate anche le decisioni del vertice di Madrid, precisamente le misure volte a rinforzare la difesa e la deterrenza sul fianco orientale della NATO e la loro implementazione. Nel corso degli incontri con le autorità americane, Angel Tîlvăr ha sottolineato i benefici del Partenariato strategico tra la Romania e gli USA. Il 30 marzo, il ministro ha incontrato Cara Abercrombie, responsabile per la politica di sicurezza e il controllo degli armamenti del Consiglio Nazionale di Sicurezza degli USA, e il 31 marzo Gina Ortiz Jones, vicesegretario delle Forze Aeree statunitensi.

01.04.2023
01.04.2023

, 01.04.2023, 15:31

Romania – USA – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha incontrato a Washington esponenti di istituti americani di ricerca e analisi rinomati nel campo degli studi di sicurezza. Il Ministero della Difesa indica in un comunicato che sono stati affrontati temi riguardanti lo stadio e le prospettive della guerra in Ucraina, la risposta della NATO a sostegno dell’Ucraina, ma anche gli insegnamenti tratti e le modalità di consolidare il supporto alleato a questo paese. Evidenziate anche le decisioni del vertice di Madrid, precisamente le misure volte a rinforzare la difesa e la deterrenza sul fianco orientale della NATO e la loro implementazione. Nel corso degli incontri con le autorità americane, Angel Tîlvăr ha sottolineato i benefici del Partenariato strategico tra la Romania e gli USA. Il 30 marzo, il ministro ha incontrato Cara Abercrombie, responsabile per la politica di sicurezza e il controllo degli armamenti del Consiglio Nazionale di Sicurezza degli USA, e il 31 marzo Gina Ortiz Jones, vicesegretario delle Forze Aeree statunitensi.

NATO – Il mandato di Mircea Geoană nell’incarico di vicesegretario generale della NATO è stato esteso di un anno, fino a metà ottobre 2024. Il segretario generale Jens Stoltenberg lo ha ringraziato e ha sottolineato che Mircea Geoană è stato un eccezionale vicesegretario generale e un grande supporto personale, in un periodo critico per la sicurezza euro-atlantica. In un post su Facebook, Mircea Geoană ha scritto che la decisione relativa all’estensione del suo mandato, pari alla sua nomina nel 2019, è un incoraggiamento per tutti i romeni a puntare sempre più verso l’alto, e per la Romania ad acquisire l’audacia e la saggezza di avvalersi delle opportunità strategiche offerte dai cambiamenti geopolitici. D’altra parte, stando alla pubblicazione britannica The Sun, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si candiderebbe a segretario generale della NATO, poichè a ottobre scade il mandato di Jens Stoltenberg, esteso per tre volte. Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, e il segretario alla Difesa britannico, Ben Wallace, sarebbero a loro volta tra i candidati.

Recovery – La Commissione Europea ha concesso finora oltre 150 miliardi di euro agli stati membri nell’ambito del Meccanismo di ripresa e resilienza, in meno di due anni dalla creazione, stimolando riforme e investimenti nei paesi beneficiari. Per una maggiore trasparenza nel funzionamento del Meccanismo, la Commissione ha lanciato questa settimana una mappa interattiva online, aggiornata periodicamente, che presenta i progetti appoggiati da questi fonti. Dei 350 progetti con informazioni disponibili, 10 sono di Romania, annoverando il Programma nazionale di riforestazione, l’Autostrada A7 che collega le città di Ploieşti (sud) e Paşcani (est) oppure la modernizzazione della ferrovia Cluj-Oradea, nel nord-ovest del Paese.

Migrazione – Il Ministero degli Esteri romeno ha informato oggi che le autorità canadesi non hanno confermato la cittadinanza delle 8 persone rinvenute decedute alla frontiera tra il Canada e gli USA, facendo riferimento solo alle origini romene di alcune di esse. In precedenza, i media avevano riferito che 8 persone, tra cui una famiglia di romeni, sono morte mentre tentavano di passare illegalmente dal Canada negli Stati Uniti. I corpi sono stati trovati in una zona paludosa del fiume al confine tra Québec e lo stato di New York. Un’altra persona – il proprietario della barca che li avrebbe trasportato – è data per dispersa. La scorsa settimana, il presidente americano Joe Biden e il premier canadese Justin Trudeau hanno convenuto un accordo destinato a fermare il flusso di richiedenti asilo in arrivo dal Canada tramite attraversamenti di frontiera non ufficiali. La polizia ha dichiarato, però, che l’accordo non sarebbe stato un fattore nella tragedia delle due famiglie, dal momento che tentavano di recarsi negli Stati Uniti e non di entrare in Canada.

ONU – Ucraina – Un’alta autorità ucraina ha criticato oggi il colpo simbolico rappresentato dall’assunzione da parte della Russia della presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Non è solo una vergogna. E’ un altro colpo simbolico inflitto al sistema di relazioni internazionali basato sulle regole, ha twittato il capo di gabinetto del presidente ucraino, Andriy Iermak. La Russia ha assunto oggi la presidenza del più importante organismo di sicurezza dell’ONU, esercitata a turno alfabetico ogni mese. Lungo il mese di aprile, la delegazione russa gestirà l’agenda di lavoro e presiederà le riunioni del sommo organismo decisionale dell’ONU. Uno dei benefici di questa posizione è che la presidenza può organizzare sessioni speciali su temi che ritiene particolarmente importanti, spesso alla presenza di membri del governo. La precedente volta che Russia ha ricoperto questa presidenza era a febbraio 2022, quando le sue truppe hanno lanciato l’invasione su larga scala in Ucraina. Il Cremlino ha dichiarato ieri che intende esercitare tutti i diritti in questa veste. Per l’Ucraina, però, vedere la Russia alla guida del più importante organismo dell’ONU è ”uno scherzo cattivo”, come ha dichiarato questa settimana il suo ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company