Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.09.2019 (aggiornamento)

Politica – Il Parlamento bicamerale di Bucarest comincerà domani la seconda sessione ordinaria del corrente anno. Il Senato dovrà eleggere un nuovo presidente, in seguito all’annuncio del leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, di rinunciare a questa carica, dopo il ritiro del suo partito dal governo dominato dai socialdemocratici (PSD). ”Lunedì, nel primo giorno di lavoro al Senato, annuncerò ufficialmente le dimissioni, ha dichiarato Tariceanu una settimana fa, quando l’ALDE è passato all’opposizione per allearsi con Pro Romania, la dissidenza socialdemocratica guidata dall’ex premier Victor Ponta. Tre ministri liberal-democratici – Graţiela Gavrilescu (Ambiente), Viorel Ilie (Rapporti con il Parlamento) e Anton Anton (Energia) – si sono dimessi. Insediata recentemente in carica, la ministra degli Esteri, Ramona Manescu ha preferito, invece, le dimissioni dall’ALDE per rimanere alla guida del dicastero. La premier Viorica Dancila ha dichiarato che il PSD resta al governo per portare avanti il programma grazie al quale ha vinto le politiche del 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato al governo, diventato minoritario, di ottenere una nuova conferma nel Parlamento. Il capo dello stato ha sollecitato l’avvio delle procedure in tal senso, bocciando integralmente le proposte di rimpasto inoltrate dalla premier. L’opposizione di destra intende inoltrare una mozione di sfiducia, si dichiara pronta ad assumere la responsabilità del governo e ha lanciato l’idea delle elezioni anticipate. Normalmente, le politiche dovrebbero tenersi l’anno prossimo.

01.09.2019 (aggiornamento)
01.09.2019 (aggiornamento)

, 01.09.2019, 16:21

Politica – Il Parlamento bicamerale di Bucarest comincerà domani la seconda sessione ordinaria del corrente anno. Il Senato dovrà eleggere un nuovo presidente, in seguito all’annuncio del leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, di rinunciare a questa carica, dopo il ritiro del suo partito dal governo dominato dai socialdemocratici (PSD). ”Lunedì, nel primo giorno di lavoro al Senato, annuncerò ufficialmente le dimissioni, ha dichiarato Tariceanu una settimana fa, quando l’ALDE è passato all’opposizione per allearsi con Pro Romania, la dissidenza socialdemocratica guidata dall’ex premier Victor Ponta. Tre ministri liberal-democratici – Graţiela Gavrilescu (Ambiente), Viorel Ilie (Rapporti con il Parlamento) e Anton Anton (Energia) – si sono dimessi. Insediata recentemente in carica, la ministra degli Esteri, Ramona Manescu ha preferito, invece, le dimissioni dall’ALDE per rimanere alla guida del dicastero. La premier Viorica Dancila ha dichiarato che il PSD resta al governo per portare avanti il programma grazie al quale ha vinto le politiche del 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato al governo, diventato minoritario, di ottenere una nuova conferma nel Parlamento. Il capo dello stato ha sollecitato l’avvio delle procedure in tal senso, bocciando integralmente le proposte di rimpasto inoltrate dalla premier. L’opposizione di destra intende inoltrare una mozione di sfiducia, si dichiara pronta ad assumere la responsabilità del governo e ha lanciato l’idea delle elezioni anticipate. Normalmente, le politiche dovrebbero tenersi l’anno prossimo.

Pensioni – A partire dal 1 settembre, il punteggio pensione in Romania aumenta del 15%, misura di cui beneficiano cinque milioni di pensionati del sistema pubblico. La nuova legge delle pensioni prevede una crescita graduale del punteggio, a partire dal 1 settembre 2019 fino al 2022, nonchè un nuovo calcolo di milioni di pensioni già assegnate. La nuova normativa include anche gli anni di studio per il master e il dottorato di ricerca nell’anzianità sul lavoro e la possibilità di acquistare al massimo cinque anni di anzianità. La pensione minima potrà essere pagata solo dopo un contributo minimo di 15 anni al sistema pensionistico pubblico. Nei giorni scorsi, il Fondo Monetario Internazionale ha raccomandato alle autorità romene di avviare un processo di consolidamento fiscale durevole, di rivalutare la nuova legge sulle pensioni e migliorare la governance delle compagnie pubbliche. Gli esperti del FMI sostengono che la nuova legge delle pensioni potrebbe mettere in pericolo la sostenibilità fiscale. Un rapporto del FMI indica al 4% la crescita dell’economia romena nel 2019 e un rallentamento al 3% a medio termine. Secondo le stime, il deficit di bilancio in Romania sfiorerà il 3,7% del Pil.

Festival Enescu – Cinque eventi musicali nel secondo giorno del Festival Internazionale George Enescu. Il mondo in armonia è il tema centrale della XXIV/a edizione del Festival, il cui direttore artistico è Vladimir Jurowski. Fino al 22 settembre, Bucarest e altre dieci città di Romania e altri cinque paesi – Germania, Francia, Italia, Canada e Moldova – ospiteranno performance associate al festival. Nelle sale da concerto della capitale si esibiranno oltre 2.500 tra i più importanti musicisti del mondo e verranno presentati 84 concerti e recital, cui si aggiungono altri 24 concerti in altre città del Paese. Il Festival darà spazio anche a conferenze, spettacoli, presentazioni di dischi e libri.

Sport – La pugile romena Lacramioara Perijoc ha vinto la medaglia d’oro nella categoria 54 kg agli Europei femminili ospitati dalla Spagna, dopo aver superato in finale la russa Karina Tazabekova (3-2). Nel canottaggio, Nicoleta-Ancuta Bodnar e Simona Geanina radis hanno vinto oggi l’argento nel doppio remi ai Mondiali di Linz Ottensheim, in Austria. Per la Romania, la prima medaglia a questi campionati è stata aggiudicata ieri dall’equipaggio maschile quattro remi senza timoniere (Mihaiţă Vasile Ţigănescu, Mugurel Vasile Semciuc, Ştefan Constantin Berariu şi Cosmin Pascari). Finora, sette equipaggi romeni si sono qualificati ai Giochi Olimpici che si terranno nel 2020 a Tokyo.

Calcio – La nazionale di calcio di Romania si è riunita oggi a Bucarest per preparare le partite con le squadre di Spagna e Malta, in programma in casa la settimana prossima, nei turni preliminari degli Europei che si teranno l’anno prossimo. Dopo le quattro partite disputate da ogni squadra del gruppo, in testa sta la Spagna (12 punti), seguita da Svezia e Romania (7 punti ciascuna), Norvegia (5), Malta (3) e Faroe (punteggio zero). Il sorteggio per Euro 2020 si terrà il 30 novembre a Bucarest. La capitale romena ospiterà anche quattro partite del campionato – tre gare della fase a gironi e un ottavo di finale.

Pallavolo – Negli ottavi degli Europei di pallavolo ospitati da Ankara, la nazionale femminile romena di pallavolo è stata sconfitta oggi dalla squadra della confinante Serbia (0-3), campione mondiale e vicecampione olimpica in carica. Vincendo due delle cinque partite giocate a Budapest, nel Gruppo C, con l’Estonia e con la squadra del Paese ospitante, e sconfitte da Olanda, Croazia e Azerbaigian. La Romania è tornata dopo quattro anni a un torneo finale europeo di pallavolo. Il suo miglior risultato era stato il bronzo aggiudicato nel 1963. Anche la nazionale maschile di Romania sarà agli Europei che si terranno dal 12 al 29 settembre, inclusa nel Gruppo A, accanto a Bulgaria, Grecia, Portugalia, Italia e Francia.

10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

  Festa dell’Indipendenza – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Il 10 maggio, la Romania celebra la Festa...

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company