Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.10.2014

Bucarest — Da oggi, i contributi previdenziali versati dai datori di lavoro in Romania diminuiscono del 5%. Alcuni investitori temono però che dall’anno prossimo il taglio dei contributi previdenziali determini aumenti delle imposte. Il premier Victor Ponta ha dichiarato però più volte che il budget dello stato può reggere l’impatto della diminuzione dei contributi e che tale misura è volta a stimolare l’ambiente d’affari e a creare nuovi posti di lavoro. Sempre da oggi, per circa 30 mila pensionati e oltre 12 mila mamme viene cancellato l’obbligo a restituire i soldi ricevuti indebitamente in seguito ad una serie di calcoli sbagliati.

01.10.2014
01.10.2014

, 01.10.2014, 15:51

Bucarest — Da oggi, i contributi previdenziali versati dai datori di lavoro in Romania diminuiscono del 5%. Alcuni investitori temono però che dall’anno prossimo il taglio dei contributi previdenziali determini aumenti delle imposte. Il premier Victor Ponta ha dichiarato però più volte che il budget dello stato può reggere l’impatto della diminuzione dei contributi e che tale misura è volta a stimolare l’ambiente d’affari e a creare nuovi posti di lavoro. Sempre da oggi, per circa 30 mila pensionati e oltre 12 mila mamme viene cancellato l’obbligo a restituire i soldi ricevuti indebitamente in seguito ad una serie di calcoli sbagliati.



Bucarest — Più di 450.000 studenti iniziano oggi in Romania il nuovo anno accademico. Meno numerosi rispetto agli anni passati, gli studenti lamentano l’aumento delle tasse, l’eliminazione di alcune facoltà o specializzazioni, ma anche la sovvenzione troppo bassa concessa dallo stato per il trasporto. Nei grandi centri universitari, i posti di alloggio negli ostelli sono insufficienti. I rappresentanti del Ministero dell’Istruzione dicono che, grazie alle somme ricevute all’ultima manovra finanziaria, riusciranno a finanziare le borse di pratica per gli studenti, il loro trasporto e alcuni progetti di ricerca. Il nuovo anno accademico inizia con una serie di modifiche legislative, tra cui la re-introduzione dei dottorati a bassa frequenza e la possibilità delle università ad organizzare collegi post-liceali.



Bruxelles — L’eurodeputata proposta dalla Romania per la carica di commissario europeo, la socialdemocratica Corina Cretu, ha ricevuto il voto favorevole della Commissione di specialità del Parlamento Europeo. Nominalizzata dal nuovo presidente dell’esecutivo comunitario, Jean Claude Juncker, per il dicastero delle Politiche Regionali, con un budget di 350 miliardi di euro nel periodo 2014 — 2020, Corina Cretu ha promesso tolleranza zero per la frode. La Politica Regionale, che punta sugli investimenti, per la creazione di posti di lavoro, competitività, crescita economica, miglioramento della qualità della vita e sviluppo durevole, esprime, secondo Bruxelles, la solidarietà dell’UE con i Paesi e le regioni meno sviluppate. Eurodeputata dal 2007, Corina Cretu è, attualmente, vicepresidente del Parlamento Europeo. Fra tre settimane il legislativo di Strasburgo si riunirà in sessione plenaria per votare l’intera Commissione che inizierà il mandato il 1 novembre.



Bruxelles — L’ex premier norvegese Jens Stoltenberg inaugura oggi a Bruxelles il suo mandato di 5 anni come segretario generale della NATO. Laureato in economia, il 55enne Stoltenberg è stato designato a marzo dal Consiglio del Nord Atlantico a subentrare al danese Anders Fogh Rasmussen a capo dell’Alleanza, in un momento in cui si stanno delineando importanti sfide. Stoltenberg ha espresso allora l’intento di rafforzare la NATO come alleanza politica forte e con una capacità militare solida. La principale sfida saranno i rapporti con la Russia, tesi a causa dell’annessione della Crimea e delle azioni di Mosca nell’est separatista dell’Ucraina, che hanno determinato una crisi geopolitica nell’est europeo. Stando agli analisti, la sua vasta esperienza a capo della sinistra laburista di Oslo e i buoni rapporti con la Russia sono dei vantaggi che lo potrebbero aiutare a gestire questo fascicolo.



Pechino — Le romene Simona Halep e Raluca Olaru incontrano oggi la coppia spagnola formata da Garbine Muguruza e Carla Suarez-Navarro, negli ottavi di finale del doppio femminile di tennis di Pechino. Domani la Halep, n.2 mondiale, incontrerà negli ottavi della prova singola la tedesca Andrea Petković. Nel doppio maschile la coppia formata dal tennista romeno Horia Tecău e dall’olandese Jean-Julien Rojer incontrerà nei quarti quella formata dal ceco Tomas Berdych e dall’americano John Isner.



Bucarest — La squadra campione della Romania al calcio, Steaua Bucarest, incontrerà domani in Ucraina la Dinamo Kiev, nella sua seconda partita del girone J di Europa League. Nella partita di debutto, due settimane fa, Steaua ha sconfitto la danese Aalborg, per 6-0. Nel girone D, la vicecampione Astra Giurgiu (sud) incontrerà domani in casa l’austriaca Red Bull Salisburgo. La Astra ha perso per 1-5, la prima partita, in trasferta, contro la croata Dinamo Zagabria. (traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company