Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.10.2019

Sfiducia — La mozione di sfiducia dellopposizione contro il governo socialdemocratico di minoranza dovrebbe essere inoltrata oggi al Parlamento — lo ha reso pubblico il leader liberale, Ludovic Orban. Stando a Orban, la mozione proposta dai liberali gode del sostegno dei parlamentari USR, UDMR, PMP, ALDE, Pro Romania e persino del PSD. Daltra parte, i leader socialdemocratici sostengono che il documento non sarà votato perché non propone un programma di governo e un primo ministro. Lesecutivo presieduto da Viorica Dăncilă ha perso la maggioranza nel legislativo dopo che il suo partner, lALDE, ha lasciato la coalizione governativa a fine agosto.

01.10.2019
01.10.2019

, 01.10.2019, 16:00

Sfiducia — La mozione di sfiducia dellopposizione contro il governo socialdemocratico di minoranza dovrebbe essere inoltrata oggi al Parlamento — lo ha reso pubblico il leader liberale, Ludovic Orban. Stando a Orban, la mozione proposta dai liberali gode del sostegno dei parlamentari USR, UDMR, PMP, ALDE, Pro Romania e persino del PSD. Daltra parte, i leader socialdemocratici sostengono che il documento non sarà votato perché non propone un programma di governo e un primo ministro. Lesecutivo presieduto da Viorica Dăncilă ha perso la maggioranza nel legislativo dopo che il suo partner, lALDE, ha lasciato la coalizione governativa a fine agosto.



Commissario europeo – Dopo il no della Commissione Giuridica del Parlamento europeo alla candidatura di Rovana Plumb, il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD (al governo) si riunisce, oggi, per designare un nuovo candidato per la carica di Commissario europeo da parte della Romania, per i Trasporti. Ieri, il primo ministro della Romania, Viorica Dăncilă, ha annunciato che farà una nuova proposta dopo che la Commissione giuridica del Parlamento europeo aveva bocciato la candidatura di Rovana Plumb a causa di un conflitto di interessi. Il capo dellesecutivo è stato invitato dal presidente Klaus Iohannis, domani, a una discussione su questo argomento. La scorsa settimana, leurodeputata socialdemocratica Rovana Plumb è stata invitata a chiarire alcuni aspetti controversi della sua dichiarazione patrimoniale, legati a un prestito preso per il finanziamento di una campagna elettorale. Ieri, Rovana Plumb ha comunicato di aver estinto il prestito di 800.000 lei (168.000 euro), in relazione al quale erano apparsi sospetti di conflitto di interessi.



Dimissioni – Il presidente romeno Romania, Klaus Iohannis, ha chiesto le dimissioni del procuratore capo della DIICOT (procura antimafia), Felix Bănilă, per il modo in cui sono istruite le indagini sulluccisione, in due località del sud del Paese, di tre ragazze di età comprese tra 11 e 18 anni. Il capo dello stato ha sottolineato che, in entrambi i casi, ha notato reazioni arrivate in ritardo e gesti pubblici scandalosi da parte di alcune autorità, il che denota mancanza di preoccupazione nei confronti delle vittime e delle loro famiglie. In risposta, il procuratore capo della DIICOT, Felix Bănilă, ha annunciato che esaminerà con massima serietà la richiesta di dimissioni fatta dal presidente Klaus Iohannis. In una dichiarazione, Bănilă ha precisato, che raccoglierà le opinioni dei suoi colleghi, del capo gerarchico e di coloro che sono stati coinvolti nella sua nomina, dopo di che comunicherà i risultati della sua decisione. Il capo DIICOT aggiunge inoltre che le sue eventuali dimissioni potrebbero avere conseguenze particolari, fino allinstabilità, e afferma di non poter concepire che ciò sia auspicabile in un Paese membro dellUE e della NATO.



Europalia – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha partecipato a Bruxelles, allinaugurazione ufficiale del Festival Internazionale dellArte Europalia, al quale la Romania è ospite donore. La visita del presidente Iohannis a Bruxelles si svolge su invito di re Filippo. I due capi di stato visiteranno la mostra “Brâncuşi. La sublimazione della forma” – la più importante mostra dedicata allo scultore romeno organizzata negli ultimi decenni, nonché il principale evento del festival e parteciperà al concerto intitolato “Rapsodia romena”, sostenuto dal gruppo SoNoRo. Il festival Europalia riunisce numerose manifestazioni, organizzate nel Belgio, in Olanda, Germania, Lussemburgo e Regno Unito. Oltre alle mostre, sono previsti spettacoli di teatro, danza e musica, progetti di arte visiva e letteratura e vengono proiettati oltre cento film.



Sondaggio – Secondo un sondaggio IMAS commissionato da unemittente radio privata, alle elezioni presidenziali previste il 10 e il 24 novembre in Romania, il presidente romeno Klaus Iohannis otterrebbe il 45% dei voti. Iohannis, candidato da parte del PNL, la principale forza dell’opposizione, sarebbe seguito, a grande distanza, dal candidato ALDE e Pro Romania, lattore Mircea Diaconu, con oltre il 16% degli intenti di voto. Al terzo posto si piazza Dan Barna, il candidato dellAlleanza USR-PLUS, con il 14%, mentre al quarto posto – la premier, leader e candidato del PSD, Viorica Dăncilă, con circa il 12%. Theodor Paleologu, il candidato del PMP, otterrebbe quasi l8% dei voti. Nell’eventualità di elezioni politiche, il PNL vincerebbe lo scrutinio con quasi il 28%. Al secondo posto si piazzerebbe il PSD con il 19,5%. LUSR si piazzerebbe al terzo posto, con il 18 %, ma in alleanza con PLUS otterrebbe quasi il 24%, una percentuale superiore a quella dei socialdemocratici. Il sondaggio è stato realizzato nel periodo 9 – 28 agosto su un campione di 1010 persone di età superiore ai 18 anni. Il margine d’errore è +/- 3%.



Anno accademico – Centinaia di migliaia di studenti sono tornati da oggi ai corsi nei centri universitari di tutta la Romania. Alcune università hanno organizzato ieri cerimonie, mentre oggi il nuovo anno accademico è iniziato in tutti gli istituti militari di insegnamento universitario. A Bucarest sono state aperte le porte dellAccademia Tecnica Militare Ferdinando I e dellUniversità della Difesa “Carlo I”, alla presenza del ministro della Difesa, Gabriel Leş, ma anche quelle dellUniversità di Medicina e Farmacia “Carol Davila”. Attualmente, in Romania sono accreditate 54 università pubbliche e 47 private.

11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company