Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.10.2021 (aggiornamento)

Incendio – Sono 7 le vittime di un forte incendio scoppiato, oggi, nel reparto di terapia intensiva dellOspedale di Malattie Infettive di Costanza (sud-est della Romania). Lintero ospedale è stato evacuato e i pazienti sono stati trasferiti nelle altre unità sanitarie della provincia. Sul caso è stata aperta unindagine penale per negligenza e omicidio doloso. Disfunzionalità e irregolarità riguardanti il sistema di allarme antincendio sono state riscontrate nel rispettivo ospedale in seguito a due precedenti controlli, ha precisato il ministro dellInterno, Lucian Bode. Sono state applicate sanzioni, ma i problemi non sono stati risolti. Il primo ministro, Florin Cîţu, ha chiesto le dimissioni del direttore dellospedale e ha destituito il presidente dellAutorità Nazionale per la Gestione della Qualità nel Settore Sanitario. Si tratta del decimo incendio in meno di 12 mesi che si verifica in uno degli ospedali romeni, molti dei quali ospedali COVID. Incidenti simili si sono verificati alla fine dello scorso anno presso lOspedale Provinciale di Piatra Neamţ (nord-est), e allinizio di questanno presso lIstituto Matei Balș di Bucarest. Entrambi hanno provocato morti e feriti tra i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva. I controlli nelle unità ospedaliere romene hanno rilevato che alcune non hanno lautorizzazione di sicurezza antincendio.

01.10.2021 (aggiornamento)
01.10.2021 (aggiornamento)

, 01.10.2021, 20:39

Incendio – Sono 7 le vittime di un forte incendio scoppiato, oggi, nel reparto di terapia intensiva dellOspedale di Malattie Infettive di Costanza (sud-est della Romania). Lintero ospedale è stato evacuato e i pazienti sono stati trasferiti nelle altre unità sanitarie della provincia. Sul caso è stata aperta unindagine penale per negligenza e omicidio doloso. Disfunzionalità e irregolarità riguardanti il sistema di allarme antincendio sono state riscontrate nel rispettivo ospedale in seguito a due precedenti controlli, ha precisato il ministro dellInterno, Lucian Bode. Sono state applicate sanzioni, ma i problemi non sono stati risolti. Il primo ministro, Florin Cîţu, ha chiesto le dimissioni del direttore dellospedale e ha destituito il presidente dellAutorità Nazionale per la Gestione della Qualità nel Settore Sanitario. Si tratta del decimo incendio in meno di 12 mesi che si verifica in uno degli ospedali romeni, molti dei quali ospedali COVID. Incidenti simili si sono verificati alla fine dello scorso anno presso lOspedale Provinciale di Piatra Neamţ (nord-est), e allinizio di questanno presso lIstituto Matei Balș di Bucarest. Entrambi hanno provocato morti e feriti tra i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva. I controlli nelle unità ospedaliere romene hanno rilevato che alcune non hanno lautorizzazione di sicurezza antincendio.



Covid – Sono 10.900 i nuovi contagi da SARS Co-V-2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 67.000 tamponi. Nello stesso intervallo, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, 169 persone hanno perso la vita, la maggior non vaccinate e tutte con comorbidità. Continua anche laumento dei ricoveri negli ospedali, oltre 12.500, 5.500 in più rispetto alla scorsa settimana. Nelle terapie intensive sono ricoverate 1.391 persone.



Misure anti-Covid – Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha deciso che è obbligatorio indossare la mascherina protettiva in tutti gli spazi pubblici chiusi e allaperto se il tasso dinfezione a 14 giorni è superiore a 6 per mille abitanti. A prescindere dal tasso di incidenza cumulativo, il Ministero della Salute e il Ministero dellIstruzione possono consentire la partecipazione in presenza di tutti gli allievi alle lezioni. Daltra parte, i negozi chiuderanno alle 22.00 il venerdì, il sabato e la domenica se lincidenza supera la soglia dei 6 contagi per mille abitanti, ma anche nel resto della settimana se supera i 7,5 contagi per mille abitanti. Ristoranti, sale da spettacolo e palestre non chiudono se lincidenza raggiunge 6 casi per mille abitanti, ma potranno funzionare solo fino al 50% della capienza massima. Vi potranno accedere solo le persone vaccinate o che hanno superato la malattia. La stessa regola di partecipazione vale anche per eventi privati, come matrimoni o battesimi.



Covid – A Bucarest, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi e territori ad alto rischio epidemiologico. Nella zona rossa sono entrate la Romania, assieme alla Repubblica di Moldova, Bulgaria, Armenia, Bielorussia e Groenlandia. In seguito al calo dellincidenza, Austria, Svizzera, Gibilterra, Iran, Maldive e Bahamas passano in zona gialla. La zona verde include, tra laltro, i Paesi Bassi, la Germania e la Francia. Le persone vaccinate contro il COVID-19 non saranno sottoposte alla quarantena anche se arrivano dalle zone gialla o rossa. Il Comitato ha deciso di esentare dalla misura di quarantena i conducenti di veicoli merci o passeggeri nel caso in cui presentano un risultato negativo di un test PCR. I nuovi provvedimenti entrano in vigore dal 3 ottobre.




Onorificenza – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha affermato, ad Aquisgrana, durante un dibattito, che lUnione europea “deve passare attraverso una profonda integrazione” e che non crede nelleliminazione dallorganizzazione, paragonando il blocco comunitario a una famiglia. Iohannis ha affermato che ladesione dei Paesi candidati dai Balcani occidentali dovrebbe essere accelerata, parlando dei vicini della Romania – Ucraina e Repubblica di Moldova – come di “stati che vogliono mettere in movimento certe cose assieme a noi”. Il capo dello stato si trova in Germania nel contesto in cui sabato sarà insignito del Premio internazionale “Carlo Magno” della città di Aquisgrana – “Per lunità dellEuropa”.





Prezzi energia – Allesame del Governo di Bucarest il meccanismo di compensazione dellaumento dei prezzi per lenergia, nonchè leventuale vaccinazione obbligatoria di alcune categorie di dipendenti pubblici. LEsecutivo intende approvare il disegno di legge che obbligherà il personale sanitario, il personale del settore insegnamento e delle istituzioni sociali a sottoporsi a controlli periodici, a proprie spese, nel caso delle persone non vaccinate. Allo stesso tempo, se avrà tutti i via libera necessari, il Governo vuole adottare due ordinanze durgenza a favore dei dipendenti colpiti dalla pandemia. Si tratta dellordinanza che proroga la cassa integrazione fino al 31 dicembre. Lordinanza si applica ai dipendenti che entrano in cassa integrazione a causa di decisioni prese dalle autorità in seguito allaumento del tasso di incidenza. Laltra ordinanza prevede sostegno finanziario ai genitori che restano a casa con i figli che frequentano la scuola online.



Brexit – I cittadini dellUnione Europea possono entrare, da oggi, nel Regno Unito solo con passaporto, visto di lavoro o di studio, oppure con documenti che provano che sono turisti. Quasi sei milioni di cittadini dellUE, che si trovavano nel Regno Unito il 31 dicembre 2020, hanno potuto chiedere la residenza, con oltre il 90% delle richieste che hanno ricevuto risposta positiva. Nel loro caso, la carta didentità continuerà ad essere accettata come documento di viaggio fino al 1° gennaio del 2026. Il nuovo sistema di immigrazione introdotto questanno si traduce in più controlli alle frontiere, a causa del fatto che i cittadini dellUnione non godono più della libertà di movimento. Secondo il quotidiano britannico “The Guardian”, nei primi sei mesi dellanno, 7.249 cittadini europei sono stati fermati allingresso in Gran Bretagna. Il 60% arrivavano dalla Romania.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company