Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.11.2020

Radio Romania – Il 1 novembre, Radio Romania celebra il suo 92/o anniversario. In quel giorno del 1928, andava in onda il primo Qui Radio Bucarest, Romania, pronunciato dal prof. Dragomir Hurmuzescu, il promotore della radiofonia romena. Lungo i suoi 92 anni, la radio pubblica ha riflettuto nelle sue trasmissioni tutti gli eventi notevoli della storia del Paese, come l’annuncio sullo schieramento della Romania al fianco degli Alleati il 23 agosto 1944, durante la seconda Guerra mondiale, e le voci della Rivoluzione anticomunista a dicembre 1989. Oggi, la radio pubblica è prediletta da governi, politici e società civile per rivolgere i loro messaggi ai romeni. In tutti questi 92 anni, in tempi di pace o di guerra, di crisi o prosperità, sotto tutti i regimi politici, la Radio pubblica si è confermata un riferimento di credibilità. Riconoscendo il suo ruolo determinante nella storia della Romania, il Parlamento ha istituito il 1 novembre come Giornata Nazionale della Radio. I più recenti dati relativi agli ascolti piazzano Radio Romania come leader di mercato, con uno share del 30% a livello nazionale e oltre 3,6 milioni di ascoltatori ogni giorno.

01.11.2020
01.11.2020

, 01.11.2020, 15:55

Radio Romania – Il 1 novembre, Radio Romania celebra il suo 92/o anniversario. In quel giorno del 1928, andava in onda il primo Qui Radio Bucarest, Romania, pronunciato dal prof. Dragomir Hurmuzescu, il promotore della radiofonia romena. Lungo i suoi 92 anni, la radio pubblica ha riflettuto nelle sue trasmissioni tutti gli eventi notevoli della storia del Paese, come l’annuncio sullo schieramento della Romania al fianco degli Alleati il 23 agosto 1944, durante la seconda Guerra mondiale, e le voci della Rivoluzione anticomunista a dicembre 1989. Oggi, la radio pubblica è prediletta da governi, politici e società civile per rivolgere i loro messaggi ai romeni. In tutti questi 92 anni, in tempi di pace o di guerra, di crisi o prosperità, sotto tutti i regimi politici, la Radio pubblica si è confermata un riferimento di credibilità. Riconoscendo il suo ruolo determinante nella storia della Romania, il Parlamento ha istituito il 1 novembre come Giornata Nazionale della Radio. I più recenti dati relativi agli ascolti piazzano Radio Romania come leader di mercato, con uno share del 30% a livello nazionale e oltre 3,6 milioni di ascoltatori ogni giorno.

COVID-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi altri 5.324 nuovi contagi dal COVID-19 in Romania, per la maggior parte a Bucarest, che portano a oltre 246.000 il totale dei casi. 910 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Altri 99 decessi fanno salire a più di 7.000 il bilancio delle vittime nel Paese. Le autorità stanno cercando delle soluzioni per ridurre il sovraffollamento nei reparti pronto soccorso. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha ricordato che, a partire dalla settimana prossima, saranno disponibili 43.000 test rapidi per le diagnosi, il che agevolerà il veloce direzionamento dei pazienti verso i reparti ospedalieri. Il ministro ha spiegato che successivamente sarà disponibile un milione di simili test rapidi.

Manovra – Il Governo di Bucarest sta preparando una nuova manovra finanziaria, in quanto le modifiche apportate dal Parlamento al precedente aggiustamento ledono i programmi di sostegno alla ripresa economica. Il premier Ludovic Orban ha dichiarato che il bilancio di previsione per il 2021 sarà adottato entro il 31 dicembre e che non si contemplano incrementi di tasse e imposte. Il primo ministro ha spiegato che la prossima Finanziaria terrà conto della realtà economica in Romania e dovrà in primo luogo garantire le risorse necessarie agli investimenti destinati allo sviluppo delle infrastrutture nei settori trasporti, energia, pubblica sanità, istruzione e comunicazioni. Ludovic Orban ha assicurato che saranno previste tutte le risorse necessarie al pagamento dei salari e delle pensioni.

Romania – Israele – Il premier Ludovic Orban ha annunciato che la settimana prossima effettuerà una visita in Israele, dove incontrerà l’omologo Benjamin Netanyahu e il presidente Reuven Rivlin. I colloqui saranno incentrati sull’approfondimento delle relazioni bilaterali e l’aumento dell’interscambio, ha spiegato il primo ministro romeno, che nei giorni scorsi ha firmato a Parigi con l’omologo francese Jean Castex una Road map aggiornata del Partenariato strategico tra i due Paesi.

Difesa – La fregata romena Regina Maria approda fino a domani nel porto Aksaz, nel sud della Turchia, per ripristinare le capacità di combattimento. Con un elicottero Puma Naval e un distaccamento di forze per le operazioni speciali a bordo, la nave sta svolgendo missioni di monitoraggio del traffico marittimo e di dissuasione delle attività illegali sul fianco sud dell’Alleanza Nord-Altantica, integrata nello SNMG-2 (Standing NATO Maritime Group) fino al 23 novembre. Formato di due navi spagnole, una turca e una romena, il Gruppo agisce nel bacino orientale del Mediterraneo, riconfermando l’impegno della NATO di garantire la sicurezza collettiva dei suoi membri. Si tratta della terza partecipazione della fregata Regina Maria alle missioni dello SNMG-2.

Moldova – In Moldova, a maggioranza romenofona, si svolge oggi il primo turno delle elezioni presidenziali, con otto candidati in lizza. I sondaggi indicano molto probabile un ballottaggio il 15 novembre tra il presidente filorusso in carica, Igor Dodon, e l’ex premier filo-occidentale Maia Sandu, che si sono sfidati nel turno decisivo anche alle elezioni del 2016. I cittadini della Moldova hanno a disposizione 13 seggi anche nella confinante Romania, due a Bucarest e le altre in 11 grandi città.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company