Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2016

Bucarest – Il premier romeno Dacian Cioloş effettuerà, il 7 gennaio, una visita ufficiale a Berlino, occasione in cui sincontrerà con la cancelliera Angela Merkel. Sullagenda: il rafforzamento delle relazioni bilaterali e londata di migranti in Europa. Sono inoltre previsti incontri con membri della comunità romena e con rappresentanti del Forum economico romeno-tedesco. Della delegazione che accompagnerà il premier romeno farà parte anche il ministro degli Esteri, Lazăr Comănescu. Lo ha precisato lEsecutivo di Bucarest.

02.01.2016
02.01.2016

, 02.01.2016, 17:29

Bucarest – Il premier romeno Dacian Cioloş effettuerà, il 7 gennaio, una visita ufficiale a Berlino, occasione in cui sincontrerà con la cancelliera Angela Merkel. Sullagenda: il rafforzamento delle relazioni bilaterali e londata di migranti in Europa. Sono inoltre previsti incontri con membri della comunità romena e con rappresentanti del Forum economico romeno-tedesco. Della delegazione che accompagnerà il premier romeno farà parte anche il ministro degli Esteri, Lazăr Comănescu. Lo ha precisato lEsecutivo di Bucarest.



Bucarest – Nel 2016, la Romania deve pagare 113 milioni di euro allUe e alla Banca Mondiale, del prestito stand-by contratto nel 2009. La somma rappresenta interessi e provvigioni. Nel 2015, la Romania ha pagato oltre 1,83 miliardi di euro al FMI, allUe e alla Banca Mondiale. Inoltre, il 2015 è stato anche lanno in cui Bucarest ha pagato il prestito dal FMI. Nel periodo 2009 – 2015 la somma totale rimborsata dalla Romania alle tre istituzioni è ammontata a 4,837 miliardi di euro, stando al Ministero delle Finanze Pubbliche di Bucarest. La Romania ha ancora da pagare, fino al 2023, oltre 4,88 miliardi di euro alla Banca Mondială e allUE. La maggiore somma andrà allUE, rispettivamente 3,8 miliardi di euro.



Chisinau – Il premier designato della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Ion Sturza, ha presentato il programma di governo e la componenza del Gabinetto e lunedi chiederà il voto di fiducia del Parlamento. In seguito alle consultazioni con i partiti parlamentari, Sturza ha ottenuto solo il sostegno dei deputati del Partito Liberal-Democratico, 19 del numero totale di 101 deputati. La maggioranza dei partiti parlamentari hanno annunciato che non lo sosterranno, e i socialisti hanno dichiarato che nemmeno parteciperanno alla seduta del 4 gennaio. La scorsa settimana, la Corte Costituzionale di Chisianu ha deciso che il decreto del presidente Nicolae Timofti sulla designazione di Ion Sturza come premier è costituzionale. La segnalazione è stata fatta da 14 deputatu ex comunisti, attualmente alleati del Partito Democratico, che hanno invocato il fatto che Nicolae Timofti non li avrebbe consultati nelle designazione del premier e che non ha proposto un candidato gradito da una maggioranza parlamentare.



Bucarest – Il Ministero della Cultura di Bucarest mantiene sullagenda di priorità lacquisto della scultura “La Saggezza della Terra” di Constantin Brancusi, di proprietà privata, sebbene non disponga dei soldi necessari nel budget dello stato di questanno e, probabilmente, nè dellanno prossimo. Il ministro della Cultura, Vlad Alexandrescu, ha dichiarato che occorrerebbe uno sforzo nazionale affinchè lo stato romeno possa comprare questa opera darte, per cui i proprietari chiedono 20 milioani di euro. Constantin Brâncuşi – nato nel 1876, in provincia di Gorj (sud) e spentosi nel 1957, a Parigi – è considerato uno dei più importanti scultori del XXesimo secolo. Brancusi ha influito profondamente sul concetto moderno di forma nella scultura, nella pittura e nel disegno. Il complesso monumentale “La Via degli Eroi” di Targu Jiu – che include le opere il Tavolo del Silenzio, la Porta del Bacio, la Via delle Sedie e la Colonna senza fine – è stato inserito, nel 2007, nella lista del Patrimonio Culturale Europeo. (traduzione di Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company