Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2021

Covid – 19 – Sono quasi 12.000 i romeni vaccinati contro il nuovo coronavirus dallinizio della campagna vaccinale nazionale. Dal 27 dicembre, quando è iniziata limunizzazione del personale sanitario, si sono registrate 26 reazioni avverse minori. Lo ha reso noto il Centro di Coordinamento della Campagna Nazionale di Vaccinazione. Le autorità hanno fatto un nuovo appello alla popolazione affinchè si informi da fonti ufficiali sulla campagna vaccinale anti Covid-19 e hanno ammonito sulle false notizie apparse sullargomento. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest, sono quasi 1200 i contagi segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, dove, negli ultimi 10 mesi, sono stati accertati oltre 637 mila contagi. Il totale dei decessi per Covid-19 ha superato 15.900. Nelle terapie intensive sono ricoverate attualmente 1.117 persone contagiate.

02.01.2021
02.01.2021

, 02.01.2021, 17:07

Covid – 19 – Sono quasi 12.000 i romeni vaccinati contro il nuovo coronavirus dallinizio della campagna vaccinale nazionale. Dal 27 dicembre, quando è iniziata limunizzazione del personale sanitario, si sono registrate 26 reazioni avverse minori. Lo ha reso noto il Centro di Coordinamento della Campagna Nazionale di Vaccinazione. Le autorità hanno fatto un nuovo appello alla popolazione affinchè si informi da fonti ufficiali sulla campagna vaccinale anti Covid-19 e hanno ammonito sulle false notizie apparse sullargomento. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest, sono quasi 1200 i contagi segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, dove, negli ultimi 10 mesi, sono stati accertati oltre 637 mila contagi. Il totale dei decessi per Covid-19 ha superato 15.900. Nelle terapie intensive sono ricoverate attualmente 1.117 persone contagiate.



Competenze digitali – Fino al 15 febbraio, in Romania, è sottoposta a consultazione pubblica la Strategia per le competenze digitali, elaborata da un gruppo di esperti. Tra gli obiettivi prefissi, un tasso di alfabetizzazione digitale della popolazione del 90% e la dotazione di tutte le unità scolastiche in Romania di infrastruttura e risorse tecnologiche, adattate ai cambiamenti permanenti. La strategia è disponibile sui siti edu.ro e smart.edu.ro del Ministero dellIstruzione.



Brexit – Il Governo di Bucarest ha lanciato una piattaforma online, allindirizzo brexit.gov.ro, con tutti i dettagli su ciò che cambia nella relazione con la Gran Bretagna, che ha lasciato lUe il 1 gennaio. Una delle modifiche più importanti interessa gli europei che desiderano lavorare oppure studiare nel Regno Unito. Chi desidera lavorare avrà bisogno del visto, che andrà pagato e sarà concesso in base a un punteggio che potrà essere conseguito se il richiedente avrà unofferta di lavoro da parte di unazienda britannica riconosciuta, con un salario annuo minimo di 25.600 lire, e una buona padronanza dellinglese. Gli studenti romeni ed europei, interessati a studiare in Gran Bretagna a partire dal prossimo anno accademico, avranno anche loro bisogno del visto, e le tasse scolastiche saranno notevolmente maggiori. Finora gli studenti europei pagavano le stesse tasse come i colleghi britannici e avevano accesso a crediti bancari per lultimazione degli studi. I cittadini Ue che vogliono visitare la Gran Bretagna per fini turistici non hanno, però, bisogno del visto se il soggiorno non supera i 6 mesi. Inoltre, a partire da oggi, alle persone con condanne penali superiori a un anno di reclusione, può essere rifiutato lingresso in Gran Bretagna.



Agricoltori — I romeni che lavorano all’estero e scelgono di tornare in patria possono accedere a fondi europei per un valore di 40.0000-50.000 euro per aprire imprese agricole tramite la linea di finanziamento “Sostegno all’avviamento d’impresa per i giovani agricoltori”. L’Agenzia per il Finanziamento degli Investimenti Rurali apre ufficialmente una nuova sessione nel periodo 4 gennaio – 4 maggio, che gode di stanziamenti di 20 milioni di euro.



Cereali — La produzione totale di cereali della Romania è calata, l’anno scorso, quasi a metà, rispetto al 2019, in seguito alla siccità pedologica estrema che ha colpito alcune zone agricole del Paese. Secondo il Ministero dell’Agricoltura, la produzione è stata di 17 milioni di tonnellate, rispetto alle 30 milioni di tonnellate del 2019. Il maggiore calo è stato registrato dalla produzione di mais, circa il 45%, mentre per il grano si è registrato un calo di quasi il 41%. L’unica coltura che ha registrato un aumento della produzione nel 2020, il 26% in più rispetto all’anno precedente, è stata quella di segale.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company