Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.06.2024

Fiera del Libro "Bookfest": chiude i battenti a Bucarest 17esima edizione, ospite d'onore Repubblica di Moldova / Fiera del Libro a Madrid: Romania partecipa, fino al 16 giugno, a 83esima edizione, con uno stand nazionale e 20 eventi

02.06.2024
02.06.2024

, 02.06.2024, 18:13

Bookfest – Ha chiuso, oggi, i battenti, a Bucarest, la 17esima edizione della Fiera Internazionale del Libro “Bookfest”. Questa edizione ha riunito 200 espositori e 150 case editrici provenienti dalla Romania e dalla Repubblica di Moldova, ex sovietica, a maggioranza romanefona, ospite d’onore quest’anno. Centinaia gli eventi organizzati: presentazioni di libri, dibattiti, laboratori tematici, giochi per bambini e una lotteria con premi a sorpresa. Progetto cofinanziato dal Ministero della Cultura, la Fiera Internazionale del Libro Bookfest è organizzata dall’Associazione degli Editori Romeni. Nelle precedenti edizioni internazionali i Paesi ospiti d’onore sono stati: Spagna, Ungheria, Francia, Paesi di lingua tedesca (Germania, Austria, Svizzera), Polonia, Repubblica Ceca, Israele, Svezia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone e, lo scorso anno, Italia. La Fiera del Libro Bookfest ha edizioni locali anche a Timisoara (ovest), Cluj-Napoca (nord-ovest), Târgu Mures, Brasov (centro) e un’altra edizione internazionale a Chisinau, la capitale della Repubblica di Moldova.

Fiera del Libro di Madrid – La Romania è presente, dal 31 maggio al 16 giugno, all’83esima edizione della Fiera del Libro di Madrid, con uno stand nazionale e 20 eventi letterari. Sono attesi tre milioni di visitatori per oltre 300 eventi per lettori di tutte le età e 5.000 sessioni di autografi. La Romania partecipa a questo grande evento per la tredicesima volta. Tra i protagonisti romeni degli eventi gli scrittori Gabriela Adameşteanu, Eugen Barz, Aura Christi, Nichita Danilov, Cristian Fulaş, Miguel Gane, Stejărel Olaru, Radu Paraschivescu, Radmila Popovici, Andreea Răsuceanu e Corina Sabău, giornalista di Radio Romania Internazionale. D’altra parte, Il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu è stato insignito dell’Ordine al Merito Civile della Spagna da re Filippo VI. L’onorificenza verrà consegnata dall’ambasciatore spagnolo in Romania, nel corso della 31esima edizione di questo evento culturale che si svolgerà dal 21 al 30 giugno.

Terminal cereali – Il più grande terminal d’Europa per il trasbordo dei cereali è stato inaugurato ieri nella provincia di Suceava (nord della Romania), al confine con l’Ucraina, alla presenza delle autorità romene e ucraine. Il nuovo terminal è stato costruito in partenariato pubblico-privato ed è costato circa dieci milioni di euro. Il finanziamento è stato fornito dal più grande gruppo di compagnie ferroviarie private con azionisti romeni nell’Europa sudorientale. Grazie alla sua grande capacità di trasbordo, il terminal diventerà un punto strategico per lo snellimento del traffico di cereali al confine con l’Ucraina al porto di Costanza.

Premio Europeo per il Patrimonio Culturale – Il progetto di restauro della chiesa di San Michele a Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) e quello di una chiesa sassone di un villaggio della provincia di Sibiu (centro) sono tra i vincitori dell’edizione di quest’anno dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale, assegnati nell’ambito del programma Europa Creativa dell’Unione Europea. La Chiesa di San Michele ha subito un ampio processo di restauro tra il 2016 e il 2022, e il progetto ha compreso anche lavori di ristrutturazione e ammodernamento degli interni. A sua volta, secondo il rappresentante della Commissione Europea a Bucarest, la chiesa sassone, restaurata da zero, è considerata un punto di riferimento culturale che simboleggia secoli di storia e artigianato. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 7 ottobre a Bucarest.

Pallavolo – La nazionale femminile romena di pallavolo è stata sconfitta domenica, a Gijon, dalla squadra spagnola per 3-1, in una partita della fase preliminare della Golden League. Tuttavia, alla Romania si era assicurata, indipendentemente dal risultato, la qualificazione al torneo Final Four della competizione. Così, la Romania (quattro vittorie e due sconfitte), insieme a Belgio, Repubblica Ceca e Ucraina, parteciperanno al torneo del 15 e 16 giugno, a Ostrava (Repubblica Ceca), il cui vincitore verrà premiato con 100.000 euro. Sabato la nazionale romena di pallavolo maschile è stata sconfitta dalla squadra ceca, per 3-2, a Karlovy Vary, nell’ultima partita della Golden League. La Romania ha concluso la competizione con due vittorie e quattro sconfitte.

Tennis – La coppia romeno-spagnola Monica Niculescu/Cristina Bucşa si è qualificata agli ottavi di finale del doppio femminile del torneo di tennis Roland Garros, domenica, dopo aver battuto le americane Sofia Kenin/Bethanie Mattek-Sands per 2-6, 6-4, 11-9. Sempre oggi la squadra formata da Ana Bogdan e Jaqueline Cristian affronta la coppia Amina Anşba (Russia)/Anastasia Detiuc (Repubblica Ceca). Sabato sera la tennista romena Ana Bogdan è stata sconfitta dall’ucraina Elina Svitolina, 7-5, 6-2, nel terzo turno del torneo Roland Garros. Nel doppio femminile, Gabriela Ruse e l’ucraina Marta Kostiuk hanno sconfitto al primo turno le francesi Clara Burel/Chloe Paquet, 6-1, 6-0.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company