Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.07.2023

Giustizia — Nel suo messaggio in occasione della Giornata della Giustizia, la ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha chiesto la collaborazione e il dialogo nella ricerca di soluzioni valide ed equilibrate per garantire sia la funzionalità e lefficienza del sistema giudiziario, sia la qualità dellatto di giustizia. Il sistema giudiziario ha bisogno, ora più che mai, di unità, equilibrio, fiducia reciproca e apertura. E’ il messaggio trasmesso, in occasione della Giornata della Giustizia, dalla Presidente dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, Corina-Alina Corbu, secondo la quale l’anniversario si svolge, questanno, in un contesto complicato, segnato dalla tensione, che non deve ricadere sui cittadini. La dichiarazione giunge nel contesto in cui i rappresentanti dellAlta Corte hanno contestato alla Corte Costituzionale le modifiche apportate al sistema delle pensioni di servizio, di cui beneficiano i magistrati. Il procuratore generale Alex Florența ha criticato, nel suo messaggio, le modifiche legislative riguardanti le pensioni dei magistrati e ha affermato che sono state apportate simulando un dialogo, ignorando i principi della cooperazione leale e del rispetto reciproco che i poteri dello Stato si devono reciprocamente. Il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA), Marius Voineag, ha trasmesso, in occasione della Giornata della Giustizia, che il ruolo dellistituzione che guida nellinsieme del sistema giudiziario contribuisce allo sviluppo della società romena e al raggiungimento del vero potenziale del Paese come membro dellUE e della NATO. Secondo lui, il tema della lotta alla corruzione rimane altrettanto attuale perché i romeni sono perfettamente consapevoli del fatto che ogni atto di corruzione significa spreco di risorse pubbliche, opportunità mancate per il Paese e un futuro più incerto per le generazioni future.



Teatro – Il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu si conclude oggi con una rappresentazione dello spettacolo “Faust”, diretto da Silviu Purcarete, seguita, a mezzanotte, da una dimostrazione con droni. La Walk of Fame si è arricchita, ieri, di altre sette stelle, attribuite a nomi importanti del mondo dello spettacolo. Una è stata assegnata al presidente del Festival, Constantin Chiriac, direttore del teatro Radu Stanca di Sibiu. Egli è stato inoltre insignito dalla Presidenza della Romania dellOrdine Nazionale “Al Merito” nel grado di Ufficiale. Il riconoscimento è stato conferito “in segno di apprezzamento e riconoscenza per la professionalità e la dedizione messe al servizio dellarte e del pubblico, per limportante contributo apportato allaffermazione nazionale e internazionale dei valori del teatro romeno”. Grazie allinstancabile coinvolgimento del maestro Constantin Chiriac, FITS è oggi un punto di riferimento per Sibiu e per la Romania, nonché un esempio dei molteplici benefici che la promozione della cultura può portare alle comunità locali, ha scritto la ministra della Cultura, Raluca Turcan, su Facebook.



Sport – La Romania si è piazzata al 14° posto nella classifica per medaglie ai Giochi Europei di Cracovia – Malopolska, Polonia (21 giugno – 2 luglio), con 6 medaglie doro, 6 dargento e 5 di bronzo. Loro è stato vinto dal ciclista Vlad Dascălu in mountain bike, dallatleta Claudia Bobocea nei 1.500 metri, da Bernadette Szocs nel tennistavolo (singolo femminile), da Kinga Barabasi (singolo femminile teqball), da Apor Gyorgydeak (singolo maschile teqball) e dalla squadra di tennistavolo femminile di Romania. Largento è andato alle atlete Bianca Ghelber nel lancio del martello e Daniela Stanciu nel salto in alto, a Cătălin Chirilă nella prova singola di canoa 500 metri, alla schermitrice Ilinca Pantiş nella sciabola, alla coppia Kinga Barabasi e Katalin Dako nel doppio teqball femminile e alla pugile Lăcrămioara Perijoc alla categoria 54 chili. Infine, le medaglie di bronzo sono state ottenute dal karateka Ştefan Comănescu alla categoria 67 chili (kumite), dallatleta Andrea Miklos nei 400 m, dalla schermitrice Mălina Călugăreanu nel fioretto, e nel tennistavolo – dalla coppia Ovidiu Ionescu/Bernadette Szocs (doppio misto) ed Elizabeta Samara (singolo femminile). La Romania ha partecipato agli Europei di Cracovia – Malopolska con 150 atleti, 74 donne, 76 uomini, in 18 discipline sportive. Alla prima edizione dei Giochi Europei, a Baku, nel 2015, la Romania si è classificata al 17° posto, e nel 2019, a Minsk, al 26°.



Meteo – I meteorologi hanno emesso un allarme di grave instabilità atmosferica, valido per tutta la domenica, in tre quarti del territorio della Romania. Così, nellarea montana, al nord-ovest, centro, nord-est, sud-ovest e parzialmente al sud e al sud-est, ci saranno periodi di rovesci, anche torrenziali, scariche elettriche, intensificazioni di breve durata di vento, con raffiche di 55-70 chilometri orari e isolatamente burrasca e grandine. Per tempi brevi i quantitativi dacqua saranno di 20…25 l/mq e isolatamente di oltre i 40 l/mq. Le temperature massime, in calo rispetto al giorno precedente, ad eccezione delle regioni orientali e sud-orientali dove farà ancora caldo, saranno comprese tra i 25 ei 34 gradi. Tempo instabile anche a Bucarest, dove la temperatura massima sarà intorno ai 30 gradi.

02.07.2023
02.07.2023

, 02.07.2023, 16:38

Giustizia — Nel suo messaggio in occasione della Giornata della Giustizia, la ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha chiesto la collaborazione e il dialogo nella ricerca di soluzioni valide ed equilibrate per garantire sia la funzionalità e lefficienza del sistema giudiziario, sia la qualità dellatto di giustizia. Il sistema giudiziario ha bisogno, ora più che mai, di unità, equilibrio, fiducia reciproca e apertura. E’ il messaggio trasmesso, in occasione della Giornata della Giustizia, dalla Presidente dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, Corina-Alina Corbu, secondo la quale l’anniversario si svolge, questanno, in un contesto complicato, segnato dalla tensione, che non deve ricadere sui cittadini. La dichiarazione giunge nel contesto in cui i rappresentanti dellAlta Corte hanno contestato alla Corte Costituzionale le modifiche apportate al sistema delle pensioni di servizio, di cui beneficiano i magistrati. Il procuratore generale Alex Florența ha criticato, nel suo messaggio, le modifiche legislative riguardanti le pensioni dei magistrati e ha affermato che sono state apportate simulando un dialogo, ignorando i principi della cooperazione leale e del rispetto reciproco che i poteri dello Stato si devono reciprocamente. Il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA), Marius Voineag, ha trasmesso, in occasione della Giornata della Giustizia, che il ruolo dellistituzione che guida nellinsieme del sistema giudiziario contribuisce allo sviluppo della società romena e al raggiungimento del vero potenziale del Paese come membro dellUE e della NATO. Secondo lui, il tema della lotta alla corruzione rimane altrettanto attuale perché i romeni sono perfettamente consapevoli del fatto che ogni atto di corruzione significa spreco di risorse pubbliche, opportunità mancate per il Paese e un futuro più incerto per le generazioni future.



Teatro – Il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu si conclude oggi con una rappresentazione dello spettacolo “Faust”, diretto da Silviu Purcarete, seguita, a mezzanotte, da una dimostrazione con droni. La Walk of Fame si è arricchita, ieri, di altre sette stelle, attribuite a nomi importanti del mondo dello spettacolo. Una è stata assegnata al presidente del Festival, Constantin Chiriac, direttore del teatro Radu Stanca di Sibiu. Egli è stato inoltre insignito dalla Presidenza della Romania dellOrdine Nazionale “Al Merito” nel grado di Ufficiale. Il riconoscimento è stato conferito “in segno di apprezzamento e riconoscenza per la professionalità e la dedizione messe al servizio dellarte e del pubblico, per limportante contributo apportato allaffermazione nazionale e internazionale dei valori del teatro romeno”. Grazie allinstancabile coinvolgimento del maestro Constantin Chiriac, FITS è oggi un punto di riferimento per Sibiu e per la Romania, nonché un esempio dei molteplici benefici che la promozione della cultura può portare alle comunità locali, ha scritto la ministra della Cultura, Raluca Turcan, su Facebook.



Sport – La Romania si è piazzata al 14° posto nella classifica per medaglie ai Giochi Europei di Cracovia – Malopolska, Polonia (21 giugno – 2 luglio), con 6 medaglie doro, 6 dargento e 5 di bronzo. Loro è stato vinto dal ciclista Vlad Dascălu in mountain bike, dallatleta Claudia Bobocea nei 1.500 metri, da Bernadette Szocs nel tennistavolo (singolo femminile), da Kinga Barabasi (singolo femminile teqball), da Apor Gyorgydeak (singolo maschile teqball) e dalla squadra di tennistavolo femminile di Romania. Largento è andato alle atlete Bianca Ghelber nel lancio del martello e Daniela Stanciu nel salto in alto, a Cătălin Chirilă nella prova singola di canoa 500 metri, alla schermitrice Ilinca Pantiş nella sciabola, alla coppia Kinga Barabasi e Katalin Dako nel doppio teqball femminile e alla pugile Lăcrămioara Perijoc alla categoria 54 chili. Infine, le medaglie di bronzo sono state ottenute dal karateka Ştefan Comănescu alla categoria 67 chili (kumite), dallatleta Andrea Miklos nei 400 m, dalla schermitrice Mălina Călugăreanu nel fioretto, e nel tennistavolo – dalla coppia Ovidiu Ionescu/Bernadette Szocs (doppio misto) ed Elizabeta Samara (singolo femminile). La Romania ha partecipato agli Europei di Cracovia – Malopolska con 150 atleti, 74 donne, 76 uomini, in 18 discipline sportive. Alla prima edizione dei Giochi Europei, a Baku, nel 2015, la Romania si è classificata al 17° posto, e nel 2019, a Minsk, al 26°.



Meteo – I meteorologi hanno emesso un allarme di grave instabilità atmosferica, valido per tutta la domenica, in tre quarti del territorio della Romania. Così, nellarea montana, al nord-ovest, centro, nord-est, sud-ovest e parzialmente al sud e al sud-est, ci saranno periodi di rovesci, anche torrenziali, scariche elettriche, intensificazioni di breve durata di vento, con raffiche di 55-70 chilometri orari e isolatamente burrasca e grandine. Per tempi brevi i quantitativi dacqua saranno di 20…25 l/mq e isolatamente di oltre i 40 l/mq. Le temperature massime, in calo rispetto al giorno precedente, ad eccezione delle regioni orientali e sud-orientali dove farà ancora caldo, saranno comprese tra i 25 ei 34 gradi. Tempo instabile anche a Bucarest, dove la temperatura massima sarà intorno ai 30 gradi.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company