Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.08.2021 (aggiornamento)

Covid — Il numero di nuovi contagi da Covid-19 in Romania è in crescita. La scorsa settimana, il bilancio è stato di quasi due terzi maggiore rispetto alla precedente. I nuovi contagi segnalati oggi sono 137, a fronte di 12.600 tamponi. Il numero di pazienti Covid ricoverati nelle strutture specializzate si è mantenuto costante, ad oltre 400, negli ultimi giorni, mentre nelle terapie intensive si constata una tendenza al rialzo del numero di casi gravi, che oggi sono stati quasi 60. Segnalati anche 5 nuovi decessi. Nonostante i moniti frequenti sull’imminenza di una nuova ondata di contagi, il ritmo di vaccinazione non ha conosciuto cambiamenti significativi, anzi, ha persino registrato un lieve calo la scorsa settimana rispetto alla precedente. La Romania è riuscita solo di recente a superare la soglia di 5 milioni di vaccinati con almeno una dose — target prefisso inizialmente dalle autorità per l’inizio giugno.

02.08.2021 (aggiornamento)
02.08.2021 (aggiornamento)

, 02.08.2021, 19:58

Covid — Il numero di nuovi contagi da Covid-19 in Romania è in crescita. La scorsa settimana, il bilancio è stato di quasi due terzi maggiore rispetto alla precedente. I nuovi contagi segnalati oggi sono 137, a fronte di 12.600 tamponi. Il numero di pazienti Covid ricoverati nelle strutture specializzate si è mantenuto costante, ad oltre 400, negli ultimi giorni, mentre nelle terapie intensive si constata una tendenza al rialzo del numero di casi gravi, che oggi sono stati quasi 60. Segnalati anche 5 nuovi decessi. Nonostante i moniti frequenti sull’imminenza di una nuova ondata di contagi, il ritmo di vaccinazione non ha conosciuto cambiamenti significativi, anzi, ha persino registrato un lieve calo la scorsa settimana rispetto alla precedente. La Romania è riuscita solo di recente a superare la soglia di 5 milioni di vaccinati con almeno una dose — target prefisso inizialmente dalle autorità per l’inizio giugno.



Attacco a petroliera — La Romania condanna con fermezza e definisce innaccettabile l’attacco con un drone compiuto lo scorso giovedì contro la petroliera Mercer Street, al largo dell’Oman, con un bilancio di due morti, tra cui il comandante della nave, cittadino romeno. Lo ha trasmesso, in un comunicato, il Ministero degli Esteri di Bucarest. Secondo il dicastero, visti gli elementi presentati dai partner internazionali della Romania che indicano il fatto che l’attacco ha avuto un carattere deliberato ed è stato coordinato dall’Iran, la Romania sollecita chiarimenti alle autorità iraniane. Del resto, l’ambasciatore dell’Iran a Bucarest è stato convocato d’urgenza al dicastero romeno in questo senso. Il comunicato del Ministero degli Esteri romeno arriva dopo che gli USA e la Gran Bretagna hanno annunciato di affiancarsi a Israele e di preparare una risposta coordinata e rapida contro l’Iran. Anche il Ministero degli Esteri britannico ha convocato, oggi, l’ambasciatore iraniano nel Regno Unito. Teheran smentisce le accuse, di cui afferma che sarebbero infondate.



Olocausto dei Rrom — Il 2 agosto viene segnata, in Romania, la Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto dei Rrom, proclamata per legge nel 2020. Il Ministero degli Esteri romeno reca un pietoso omaggio alla memoria delle vittime dell’Olocausto dei Rrom e sottolinea che le sofferenze subite dai rrom nei campi di concentramento e sterminio dei nazisti e dei loro alleati, durante la Seconda Guerra Mondiale, sono state, per molto tempo, sconosciute al pubblico largo, il che ha contribuito alla perpetuazione dei pregiudizi nei confronti di questa comunità. Il dicastero romeno ricorda che, secondo il Rapporto finale della Commissione Internazionale per lo Studio dell’Olocausto in Romania, sono morti 11 mila sui circa 25 mila rrom deportati in Transnistria, attualmente regione separatista russofona nell’est della Moldova. Allo stesso tempo, il 2 agosto 1944, circa 3.000 rrom del lager Auschwitz-Birkenau sono caduti vittime del regime nazista. Circa 500.000 rrom sono stati uccisi in Europa durante l’Olocausto.



Carta d’identità elettronica — In Romania, a Cluj (nord-ovest), è stato avviato il programma-pilota per l’emissione della carta d’identità elettronica. Il ministro dell’Interno romeno, Lucian Bode, ha annunciato che, in una prima fase, saranno emessi 5.000 simili documenti, che sostituiranno gradualmente, entro il 2031, quelli esistenti dal 1997. La carta d’identità elettronica ha molteplici funzionalità che contribuiranno a diminuire la burocrazia, flessibilizzare i rapporti tra i cittadini e le autorità, garantendo un accesso più facile a servizi essenziali e offrendo garanzie di sicurezza in più. Lucian Bode ha inoltre spiegato che il documento facilità l’accesso dei cittadini a servizi pubblici, includendo la funzionalità della tessera sanitaria e tramite l’implementazione di alcuni servizi di tipo e-government.



Arrivi turistici — Le presenze nelle strutture ricettive in Romania, a giugno 2021, si sono attestate a circa 805 mila, in crescita del 141% rispetto a giugno 2020, di cui l’8,7% sono stati turisti stranieri — secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica pubblicati oggi. La maggioranza dei turisti stranieri sono provenuti dall’Europa (oltre l’81% del totale), di cui il 71% dai Paesi UE. La durata media dei soggiorni dei turisti stranieri nei primi 6 mesi dell’anno è stata di 2,3 giorni.



Giochi olimpici — Qualificazione, oggi, per i romeni Cătălin Chirilă e Victor Mihalachi nelle semifinali del doppio di canoa nei 1.000 m ai Giochi Olimpici di Tokyo, dopo che si sono piazzati terzi nel primo quarto di finale. Cătălin Chirilă e Victor Mihalachi sono i vincitori della medaglia di bronzo di quest’anno agli Europei di Poznan. Mihalachi vanta anche due titoli mondiali a questa prova — nel 2010 e 2014. Lungo il tempo, il kayac e la canoa hanno portato alla Romania 34 medaglie olimpiche, di cui 10 d’oro, 10 d’argento e 14 di bronzo. Dopo Sydney, gli atleti romeni non sono più saliti sul podio ai Giochi Olimpici da 21 anni.



Meteo — Temperature in calo in Romania, anche nel sud e sud-est, zone che negli ultimi giorni sono state sotto allerta codice arancione di canicola. Le massime di domani, saranno comprese, in tutto il Paese, tra 25 e 35 gradi centigradi, con 32 gradi a Bucarest nel pomeriggio.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company