Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.09.2023

Deficit – La Commissione europea potrebbe essere d’accordo con un deficit di bilancio superiore a quello assunto inizialmente dalla Romania per quest’anno. Lo ha annunciato il premier Marcel Ciolacu, dopo aver incontrato ieri a Bruxelles la presidente Ursula von der Leyen. La Romania ha assunto un deficit del 4,4%, ma intende aumentarlo ad oltre 5 punti percentuali. Marcel Ciolacu ha ricordato anche il pacchetto di leggi che assumerà davanti al Parlamento, spiegando che, tra le misure fiscali contemplate, non si ritroverà una crescita dell’IVA superiore al 19%. A Bruxelles, il primo ministro ha avuto incontri anche con il capo del Consiglio Europeo, Charles Michel, e con la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, i quali hanno ribadito il sostegno all’ingresso di Bucarest in Schengen e espresso la gratitudine per il forte supporto concesso dalla Romania alle confinanti Ucraina e Repubblica di Moldova.

02.09.2023
02.09.2023

, 02.09.2023, 15:17

Deficit – La Commissione europea potrebbe essere d’accordo con un deficit di bilancio superiore a quello assunto inizialmente dalla Romania per quest’anno. Lo ha annunciato il premier Marcel Ciolacu, dopo aver incontrato ieri a Bruxelles la presidente Ursula von der Leyen. La Romania ha assunto un deficit del 4,4%, ma intende aumentarlo ad oltre 5 punti percentuali. Marcel Ciolacu ha ricordato anche il pacchetto di leggi che assumerà davanti al Parlamento, spiegando che, tra le misure fiscali contemplate, non si ritroverà una crescita dell’IVA superiore al 19%. A Bruxelles, il primo ministro ha avuto incontri anche con il capo del Consiglio Europeo, Charles Michel, e con la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, i quali hanno ribadito il sostegno all’ingresso di Bucarest in Schengen e espresso la gratitudine per il forte supporto concesso dalla Romania alle confinanti Ucraina e Repubblica di Moldova.

Corsa sul Reno per Schengen – Il bibliotecario romeno Avram Iancu ha concluso ieri la corsa di nuoto nel Reno, tramite cui ha voluto sostenere a modo suo l’importanza dell’adesione della Romania all’Area Schengen. Polisportivo, Avram Iancu è riuscito a percorrere i 1.032 chilometri del fiume in 48 giorni, senza costume in neoprene o altro supporto, compiendo uno sforzo che ha definito titanico e inimmaginabile. Nell’estate del 2017, Avram Iancu diventava il primo al mondo che ad essere riuscito a percorrere il Danubio esclusivamente con la forza delle braccia.

Esplosione GPL – Ricorre oggi una settimana dall’esplosione avvenuta ad una stazione di rifornimento con gas di petrolio liquefatto a Crevedia, nel sud della Romania. Tre persone hanno perso la vita e, dei quasi 60 feriti, tre sono ancora in condizioni critiche. Quasi dieci abitazioni sono state completamente distrutte. Il Governo romeno ha approvato giovedì aiuti di emergenza alle persone colpite dalla tragedia e alle loro famiglie. La Procura Generale continua a indagare sul caso. Altre due indagini sono svolte dalla Direzione Nazionale Anticorruzione e dalla Procura militare. Parallelamente, le autorità stanno controllando tutte le stazioni GPL del paese e i distributori di carburanti.

John Kerry a Bucarest – John Kerry, l’emissario speciale per il clima del presidente americano, Joe Biden, arriva a Bucarest. Il Dipartimento di Stato degli USA annuncia che Kerry parteciperà mercoledì al Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, formato diplomatico che riunisce 12 stati membri dell’UE collocati tra i mari Baltico, Nero e Adriatico. John Kerry parlerà del modo in cui una transizione accelerata verso un’energia pulita consolida la sicurezza e la resilienza energetica nell’Europa centro-orientale, nonchè delle nuove tecnologie nucleari, compreso il ruolo della Romania nella costruzione di mini-reattori modulari. John Kerry ha ricoperto l’incarico di segretario di stato dal 2013 al 2017, durante il secondo mandato del presidente Barack Obama.

Importazioni – Nella prima metà del corrente anno, la Romania ha importato di oltre un terzo in meno rispetto al corrispondente periodo del 2022. Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INS), indicando che la produzione interna è cresciuta del 6% nei primi sei mesi dell’anno. Stando alle stime della Commissione Nazionale di Strategia e Prognosi, la produzione di gas naturale è stimata a salire ad un ritmo medio annuale del 3,6%, nel periodo 2023-2026, dopo un calo di circa un punto percentuale nel 2022. Per le importazioni di gas naturale, nel 2023 si prevede un calo accentuato di quasi un quarto, tendenza che si manterrà fino al 2026. Stando all’INS, l’import di gas ha registrato lo scorso anno un calo del 16,5%.

Metropolitana Cluj – Al via la fase di progettazione della metropolitana di Cluj-Napoca, città del nord-ovest della Romania. Il valore del contratto per la costruzione di una linea lunga 20 km, con 19 fermate, firmato in primavera con una compagnia della Turchia, ammonta a 9 miliardi di lei (1,8 miliardi di euro), con un termine di esecuzione dei lavori di 7 anni. Un finanziamento di 1,5 miliardi di lei tramite il PNRR è destinato alla struttura delle prime nove fermate.

Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea si è qualificata, per la prima volta, agli ottavi di finale degli US Open ieri a New York, dopo aver superato la kazaka Elena Rybakina (6-3, 6-7, 6-4). Negli ottavi, Sorana Cîrstea scenderà in campo contro la svizzera Belinda Bencic. Sempre a New York, nel doppio femminile, la coppia romeno-ucraina Gabriela Ruse/Marta Kostiuk si è qualificata per gli ottavi di finale, dopo aver sconfitto al coppia russo-australiana Irina Hromaceva/Daria Saville.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company