Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.01.2017

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha promulgato, oggi, la Finanziaria e la Legge sulla previdenza sociale 2018. Il capo dello stato ha ammonito però su una serie di vulnerabilità della Finanziaria e sulle sfide dellattuale quadro fiscale e di bilancio, visto che la Romania ha bisogno di un budget credibile ed equilibrato, che persegua costantemente il raggiungimento degli obiettivi fondamentali di stabilità macroeconomica, prevedibilità e sostenibilità fiscale e di bilancio. La Finanziaria 2018 punta su una crescita economica del 5,5%, uninflazione media annua del 3,1%, un tasso di cambio medio di 4,55 lei per un euro e un reddito salariale medio netto mensile di 2.614 lei (565 euro). Il deficit di bilancio è stimato al 2,97% del Pil, sotto il target prefisso di meno il 3%. Sempre oggi, il capo dello stato ha promulgato la Legge sulla modifica e il completamento del decreto-legge sull’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel campo dell’Energia (ANRE).

03.01.2017
03.01.2017

, 03.01.2018, 16:46

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha promulgato, oggi, la Finanziaria e la Legge sulla previdenza sociale 2018. Il capo dello stato ha ammonito però su una serie di vulnerabilità della Finanziaria e sulle sfide dellattuale quadro fiscale e di bilancio, visto che la Romania ha bisogno di un budget credibile ed equilibrato, che persegua costantemente il raggiungimento degli obiettivi fondamentali di stabilità macroeconomica, prevedibilità e sostenibilità fiscale e di bilancio. La Finanziaria 2018 punta su una crescita economica del 5,5%, uninflazione media annua del 3,1%, un tasso di cambio medio di 4,55 lei per un euro e un reddito salariale medio netto mensile di 2.614 lei (565 euro). Il deficit di bilancio è stimato al 2,97% del Pil, sotto il target prefisso di meno il 3%. Sempre oggi, il capo dello stato ha promulgato la Legge sulla modifica e il completamento del decreto-legge sull’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel campo dell’Energia (ANRE).



Bucarest — La ministra romena delle Acque e delle Foreste, la socialdemocratica Doina Pană, si è dimessa, oggi. Doina Pană, che ha invocato motivi di salute, resterà parlamentare. Lei si è assunta, lo scorso giugno, il portafoglio delle Acque e delle Foreste, incarico che ha detenuto anche nel 2014. È vicepresidente della Commissione Ambiente ed Equilibrio ecologico della Camera dei Deputati e membro nella Delegazione parlamentare romena presso l’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo.



Bucarest – I medici di famiglia romeni che non hanno firmato atti addizionali di proroga dei contratti con la Cassa Nazionale di Assistenza Sanitaria non possono più rilasciare, da oggi, ricette gratuite e parzialmente coperte dal Servizio Sanitario Nazionale o prescrivere visite specialistiche. Questi hanno annunciato che continueranno la loro protesta e non firmeranno gli atti addizionali. I medici di famiglia sono scontenti dei fondi stanziati e del fatto che lo stato non faccia niente per ridurre la burocrazia nel sistema. I pazienti saranno costretti a pagarsi le medicine e, in alcuni casi, anche le visite specialistiche se non vengono offerte gratuitamente. La decisione dei medici è stata annunciata nel contesto del malcontento generato dalle promesse non mantenute dei governanti, fatte lo scorso novembre, in seguito alle proteste di piazza. Oltre il 60% dei medici di famiglia in Romania hanno firmato gli atti addizionali al contratto-quadro, ha precisato la Cassa Nazionale di Assistenza Sanitaria.



Bucarest – I procuratori della DNA hanno disposto il rinvio a giudizio, sotto controllo giudiziario, dellex presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, con laccusa di traffico dinfluenza. Stando alla requisitoria, tra luglio 2012 – aprile 2013, quando era presidente della Camera e vicepresidente del PSD, Zgonea ha accettato la promessa di benefici indebiti di un altro imputato per influenzare la nomina in un importante incarico pubblico di un suo parente. Ulteriormente, Zgonea ha ricevuto benefici indebiti per un valore totale di 62.143 lei, pari a circa 15 mila euro. Anche Felicia Pop, la direttrice di Gabinetto del ministro per i Romeni nel Mondo, Viorel Ilie, è stata rinviata a giudizio dalla DNA, per uso, diretto o indiretto, di informazioni non destinate al pubblico o accesso di persone non autorizzate a questi dati. Lo scorso ottobre, il Senato romeno ha bocciato la richiesta della DNA di avvio dell’indagine penale nei confronti del ministro Ilie, accusao degli stessi reati. Il Ministero per la relazione con il Parlamento ha organizzato, a luglio, un concorso di assunzione che — secondo la DNA — sarebbe stato truccato per consentire a certi candidati graditi dalla direzione dell’istituzione di ricoprire gli incarichi vacanti.



Chisinau – In Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il presidente del Parlamento, il pro-occidentale Andrian Candu, si assume, ad interim, la presidenza, per firmare il decreto di nomina di sette nuovi ministri. Lo ha reso noto il Servizio stampa del Parlamento, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che il presidente filorusso Igor Dodon può essere sospeso nuovamente in seguito al ripetuto rifiuto di firmare i decreti di nomina dei ministri proposti in seguito al rimpasto governativo. I corrispondenti di Radio Romania a Chişinău notano che questa soluzione è già stata applicata, ad ottobre, nel caso della nomina del ministro della Difesa, Eugen Sturza. Il premier Pavel Filip ha annunciato la sostituzione di sette dei 13 membri dell’Executivo, con lo scopo dichiarato di rendere più dinamiche le riforme. Tra le nomination anche due ex premier – Iurie Leancă, proposto vicepremier all’Integrazione europea, e Chiril Gaburici, che dovrebbe assumersi il portafoglio dell’Economia.



Pechino — Il numero uno mondiale, Simona Halep, ha battuto, oggi, la cinese Ying-Ying Duan (91 WTA), per 3-6, 6-1, 6-2, giungendo nei quarti di finale del torneo WTA di Shenzhen (Cina), con un montepremi di circa 630 mila dollari. La Halep resta, cosi’, leader mondale nel tennis femminile. Un’altra romena, Irina Begu (43 WTA) si è qualificata anche lei nei quarti, dopo aver battuto la russa Ekaterina Alexandrova (96 WTA), per 4-6, 6-1, 6-2. Sempre oggi, la terza rappresentante della Romania, Ana Bogdan (105 WTA) ha perso, negli ottavi, per 4-6, 6-7, davanti alla ceca Kristyna Pliskova. Nel doppio, la coppia Irina Begu – Simona Halep si è qualificata, ieri, nelle semifinali, dopo una partita drammatica contro altre due romene – Mihaela Buzarnescu e Irina Bara. (traduzione di Adina Vasile)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company