Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.01.2017

Bucarest – La coalizione PSD-ALDE, che detiene la maggioranza nel nuovo Parlamento romeno, ha annunciato oggi le proposte per I ministri che faranno parte del Gabinetto guidato dal premier designato, il social democratico, Sorin Grindeanu. Nella formula proposta, il futuro esecutivo avrà più di 25 ministeri. Da parte del PSD, come vice-premier e minstro dello Sviluppo Regionale, Amministrazione Pubblica e Fondi Europei è stata proposta la signora Sevil Shhaideh, la cui nomina per la carica di premier è stata respinta dal capo dello stato Klaus Iohannis. I ministeri dellEconomia, Istruzione, Sanità, Giustizia, Trasporti e degli Interni dovrebbero essere gestiti dai rappresentanti del PSD. LALDE, guiderà 4 ministeri – degli Esteri, Rapporto con il Parlamento, Energia e Ambiente. Per la carica di Vice premier e ministro dellAmbiente è stato proposta il co-leader dellALDE, Daniel Constantin. I futuri ministri potrebbero prestare giuramento già domani.

03.01.2017
03.01.2017

, 03.01.2017, 16:48

Bucarest – La coalizione PSD-ALDE, che detiene la maggioranza nel nuovo Parlamento romeno, ha annunciato oggi le proposte per I ministri che faranno parte del Gabinetto guidato dal premier designato, il social democratico, Sorin Grindeanu. Nella formula proposta, il futuro esecutivo avrà più di 25 ministeri. Da parte del PSD, come vice-premier e minstro dello Sviluppo Regionale, Amministrazione Pubblica e Fondi Europei è stata proposta la signora Sevil Shhaideh, la cui nomina per la carica di premier è stata respinta dal capo dello stato Klaus Iohannis. I ministeri dellEconomia, Istruzione, Sanità, Giustizia, Trasporti e degli Interni dovrebbero essere gestiti dai rappresentanti del PSD. LALDE, guiderà 4 ministeri – degli Esteri, Rapporto con il Parlamento, Energia e Ambiente. Per la carica di Vice premier e ministro dellAmbiente è stato proposta il co-leader dellALDE, Daniel Constantin. I futuri ministri potrebbero prestare giuramento già domani.



Bucarest – In Romania il programma di governo che dovrebbe essere votato domani dal Parlamento sarà messo in pratica dal 1 febbraio. Il premier designato, Sron Grindeanu, ha assicurato che tutte le misure annunciate nella campagna elettorale saranno applicate. Tra le promesse del PSD, vincitore autoritario delle elezioni, si annovera la crescita dello stipendio minimo da 1250 lei (cca 280 euro) a 1450 lei (circa 320 euro), leliminazione dei contributi per le assicurazioni ai pensionati e lesenzione dallimposta sul reddito per tutte le pensioni inferiori ai 2.000 lei (445 euro). Sorin Grindeanu ha ribadito la possibilità dellapprovazione della Finanziaria per questanno entro il 1 febbraio.




Chisinau — Il nuovo presidente di Chisinau, il socialista filo russo Igor Dodon, ha firmato il decreto per il ritiro della cittadinanza moldava (stato ex sovietico a maggioranza romenofona) all’ex presidente romeno Traian Basescu. Dodon ha accusato, tra l’altro, Basescu di aver rifiutato di riconoscere la statalità della Moldova e pretende che il rilascio della cittadinanza sarebbe stato fatto in modo illegale. Traian Basescu e sua moglie hanno ottenuto la cittadinanza moldava tramite un decreto firmato dall’ex presidente di Chisinau, Nicolae Timofti. Di recente, Basescu ha dichiarato di non avere paura di perdere la cittadinanza e che, nel caso in cui Dodon la ritirerà, lo rinvierà a giudizio.



Parigi – Il marchio Dacia ha venduto nel 2016 sul mercato francese un numero record di oltre 110. 000 autovetture pari a una crescita annua del 13,4 %. Dal canto suo, la Renault, con 407.000 autovetture vendute, ha ottenuto i milgiori risultati commerciali a livello interno dal 2011, con una crescita del 6,6%. Nel 2016, la Renault ha detenuto il 20,2% del mercato auto francese, mentre la Dacia il 5,48%. In Romania, lo stabilimento Dacia della località Mioveni è stato prelevato dalla Ranault nel 1999. Rilanciata nel 2004 con il modello Logan, la Dacia è diventata un giocatore di notorietà sul mercato auto europeo.



Pechino – Al torneo di Shenzen , la tennista romena Sorana Cirstea ( nr 78 WTA) e stata sconfitta dalla polacca Radwanska (nr 3 WTA) negli ottavi di finale della competizione. Sempre negli ottavi, la migliore piazzata giocatrice romena, Simona Halep (nr 4 WTA) incotra domani la giocatrice della R.Ceca Katerina Siniakova (52 WTA).




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company