Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.03.2022

Ucraina – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha discusso, oggi, a Bucarest con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dellintensificazione dellassistenza umanitaria allUcraina. Il presidente Iohannis ha precisato che si sta lavorando insieme per rendere operativo il prima possibile un centro logistico in Romania, per gestire la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali nel Paese confinante, colpito dalla guerra. Klaus Iohannis ha, inoltre, spiegato che la Romania intende accedere nel successivo periodo ai fondi europei per gestire nel migliore dei modi il massiccio flusso di rifugiati. Sempre oggi, il presidente Klaus Iohannis ha ricevuto lAlto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, con il quale ha discusso del sostegno ai rifugiati dallUcraina, nonché della situazione nella Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), di fronte a un massiccio afflusso di ucraini in fuga dalla guerra. Iohannis ha informato sullattuale situazione, sui preparativi e la risposta di Bucarest a questa crisi. Dal canto suo, Grandi ha salutato la pronta reazione delle autorità romene e gli sforzi compiuti per gestire la situazione eccezionale generata dallaflusso di profughi.

03.03.2022
03.03.2022

, 03.03.2022, 16:33

Ucraina – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha discusso, oggi, a Bucarest con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dellintensificazione dellassistenza umanitaria allUcraina. Il presidente Iohannis ha precisato che si sta lavorando insieme per rendere operativo il prima possibile un centro logistico in Romania, per gestire la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali nel Paese confinante, colpito dalla guerra. Klaus Iohannis ha, inoltre, spiegato che la Romania intende accedere nel successivo periodo ai fondi europei per gestire nel migliore dei modi il massiccio flusso di rifugiati. Sempre oggi, il presidente Klaus Iohannis ha ricevuto lAlto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, con il quale ha discusso del sostegno ai rifugiati dallUcraina, nonché della situazione nella Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), di fronte a un massiccio afflusso di ucraini in fuga dalla guerra. Iohannis ha informato sullattuale situazione, sui preparativi e la risposta di Bucarest a questa crisi. Dal canto suo, Grandi ha salutato la pronta reazione delle autorità romene e gli sforzi compiuti per gestire la situazione eccezionale generata dallaflusso di profughi.



Sciagure aeree – Gli inquirenti della Procura militare hanno aperto un fascicolo penale sui due incidenti aerei avvenuti ieri sera nel sud-est del Paese, che hanno provocato la morte di otto persone. Secondo membri della Procura militare, nel caso vengono indagati i reati di omicidio doloso e mancata adozione di misure legali per la sicurezza e la salute sul posto di lavoro. Il pilota di un caccia romeno MiG 21 LanceR scomparso dai radar e i sette militari a bordo dellelicottero IAR 330-Puma mandato per loperazione di ricerca e soccorso hanno perso la vita ieri sera. Sia il caccia, che lelicottero sono precipitati in incidenti separati. Il MiG è scomparso dai radar nel sud-est della Romania mentre stava effettuando una missione di pattugliamento. Il pilota dellelicottero IAR 330-Puma ha riferito cattive condizioni meteo ed era stato richiamato alla base prima di precipitare, precisa il Ministero della Difesa. La Romania, paese membro della NATO, ha operative, al momento, due squadriglie complete di caccia MiG-21, assieme a 17 aerei F-16 acquistati di recente per le proprie missioni aeree di air policing e combattimento. Di origine sovietica, il MiG-21 è in servizio da oltre 40 anni ed è stato modernizzato circa 20 anni fa. Anche gli elicotteri IAR 330-Puma sono operativi da quasi 40 anni, essendo stati modernizzati negli ultimi anni.



Ucraina – Romania – Polonia – I premier di Romania e Polonia hanno condannato laggressione illegale delle forze armate russe in Ucraina. Lo ha affermato oggi, a Varsavia, il primo ministro romeno Nicolae Ciuca, al termine di una seduta comune dei Governi di Bucarest e Varsavia. Ciucă ha affermato che i due Paesi hanno esaminato le possibilità di fornire insieme il supporto necessario per la massiccia ondata di rifugiati in arrivo sia in Romania, che in Polonia. Il premier romeno ha annunciato che la Polonia si unirà alle forze della NATO di difesa del fianco orientale. “Abbiamo già misure che stiamo adottando insieme. Una struttura militare polacca fa parte della Brigata Multinazionale presente in Romania, mentre noi abbiamo una struttura parte del gruppo di combattimento presente sul territorio polacco”, ha sottolineato Nicolae. Ciuca. Dal canto suo, il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, ha affermato che Polonia e Romania stanno facendo di tutto per una convivenza pacifica, concordando su tutte le azioni diplomatiche e politiche. I due primi ministri hanno deciso di sostenere ladesione allUE di Georgia, Ucraina e Repubblica di Moldova.



Coronavirus – Continua a calare il numero di contagi quotidiani da COVID-19, con 5.950 nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore e 114 vittime, di cui 9 antecedenti. Cala anche il numero dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive fino a circa 850. Per quanto riguarda le vaccinazioni, il più recente bilancio indica che solo circa 700 persone hanno ricevuto la prima dose nelle ultime 24 ore. Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, ha presentato una serie di proposte di allentamento delle restrizioni anti-COVID. Tra queste, la rinuncia allobbligo della maschera protettiva allaperto, laccesso senza green pass in centri commerciali, alberghi, ristoranti o istituzioni pubbliche, laumento del livello di occupazione in cinema, palestre e luoghi di intrattenimento e la possibilità di organizzare eventi privati ​​con un numero maggiore di partecipanti.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company