Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.04.2017

Mosca — In un messaggio in inglese sulla sua pagina ufficiale di Twitter, il Ministero degli Esteri romeno ha trasmesso condoglianze alle famiglie delle vittime dell’esplosione avvenuta oggi alla metropolitana di San Pietroburgo, la seconda città come grandezza in Russia. Decine di persone sono state uccise o ferite nell’esplosione avvenuta in un vagone che si trovava fra due fermate. Successivamente, le forze di sicurezza russe hanno disinnescato un ordigno esplosivo che hanno trovato in un’altra fermata della metropolitana. Le autorità hanno annunciato di aver avviato un’indagine per “atto terroristico”, ma saranno esaminate anche le altre eventuali ipotesi. In seguito al sostegno concesso da Mosca, in Siria, alle forze del presidente Bachar al-Assad a cominciare da settembre 2015, l’organizzazione terroristica Stato Islamico ha chiesto ai suoi combattenti di attaccare la Russia. Inoltre, in passato, questo Paese è stato anche bersaglio di attacchi da parte dei separatisti ceceni.

03.04.2017
03.04.2017

, 03.04.2017, 16:19

Mosca — In un messaggio in inglese sulla sua pagina ufficiale di Twitter, il Ministero degli Esteri romeno ha trasmesso condoglianze alle famiglie delle vittime dell’esplosione avvenuta oggi alla metropolitana di San Pietroburgo, la seconda città come grandezza in Russia. Decine di persone sono state uccise o ferite nell’esplosione avvenuta in un vagone che si trovava fra due fermate. Successivamente, le forze di sicurezza russe hanno disinnescato un ordigno esplosivo che hanno trovato in un’altra fermata della metropolitana. Le autorità hanno annunciato di aver avviato un’indagine per “atto terroristico”, ma saranno esaminate anche le altre eventuali ipotesi. In seguito al sostegno concesso da Mosca, in Siria, alle forze del presidente Bachar al-Assad a cominciare da settembre 2015, l’organizzazione terroristica Stato Islamico ha chiesto ai suoi combattenti di attaccare la Russia. Inoltre, in passato, questo Paese è stato anche bersaglio di attacchi da parte dei separatisti ceceni.



Bucarest — A Bucarest si è svolta oggi la cerimonia di investitura dei neo ministri dell’Ambiente e per i Rapporti con il Parlamento. Partner nel Governo presieduto dal socialdemocratico Sorin Grindeanu, l’ALDE ha proposto per la carica di ministro dell’Ambiente e vicepremier Graţiela Gavrilescu, attualmente ministro per i Rapporti con il Parlamento. Le è subentrato il leader del gruppo dei senatori ALDE, Viorel Ilie. Una settimana fa, la direzione dell’ALDE ha deciso di ritirare il sostegno politico al copresidente dell’Alleanza, Daniel Constantin, vicepremier e ministro dell’Ambiente, sullo sfondo dei dissensi fra lui e l’altro copresidente liberal-democratico, Calin Popescu Tariceanu, presidente del Senato.



Bucarest – La polizia romena di confine ha annunciato che da venerdì rafforzerà i controlli all’entrata e all’uscita dal Paese. Tutte le persone che attraversano il confine saranno verificate nelle basi-dati nazionali e internazionali, per cui si anticipa un aumento del tempo di attesa per le formalità doganali. Secondo un comunicato trasmesso alla stampa, dal 7 aprile entrerà in vigore una modifica del Codice Frontiere Schengen, adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio d’Europa, volta a contribuire al miglioramento della sicurezza dell’UE e dei suoi cittadini. La polizia romena di confine afferma che sono state prese tutte le misure per diminuire il periodo di attesa e garantire un controllo operativo e che si è impegnata ad assicurare un equilibrio tra la sicurezza dei cittadini e la fluidità del traffico dei passeggeri.



Bucarest — La polizia romena del confine occidentale ha catturato la notte fra domenica e lunedì, 38 migranti provenienti da Siria, Iraq, Iran e Afghanistan, i quali avevano cercato di entrare illegalmente nel Paese arrivando dalla Serbia. I migranti hanno dichiarato che intendevano arrivare in stati dell’Europa occidentale.



Lussemburgo — Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha partecipato, oggi, a Lussemburgo, alla riunione del Consiglio Affari Esteri (CAE). In margine alla riunione, Melescanu ha discusso con il suo omologo britannico, Boris Johnson, della situazione dei romeni del Regno Unito. Il ministro Johnson ha apprezzato il contributo della comunità romena allo sviluppo della società britannica ed ha dato assicurazioni relativi alla salvaguardia dei diritti dei romeni dopo la Brexit. Alla riunione CAE, i colloqui dei ministri europei hanno puntato sulle situazioni in Siria, Yemen e Libia. Il capo della diplomazia romena ha ribadito il sostegno di Bucarest alla soluzione politica al conflitto in Siria, l’unica opzione valida per il mantenimento dell’unità, della sovranità, dell’integrità territoriele e dell’indipendenza di questo Paese.



Bucarest — Il ministro del Turismo romeno, Mircea Titus Dobre, ha inoltrato oggi al ministero delle Finanze i documenti necessari per la diminuzione dell’IVA al 9% per le agenzie di viaggi. Mircea Titus Dobre afferma che in tal modo saranno incoraggiati gli affari in questo settore e spera che diminuiscano i prezzi delle vacanze. Il ministro ha però attirato l’attenzione che ci vorrà ancora tempo finché le agenzie di viaggi potranno beneficiare di un’IVA del 9%, perché c’è bisogno anche dell’accordo della Commissione Europea in tal senso. Mircea Titus Dobre ha sottolineato che, attualmente, gli alberghi e i ristoranti godono di unIVA del 9%, mentre per le agenzie di viaggi limposta ammonta al 19%.



Bucarest – Tre navi romene, con 200 militari a bordo, e due turche partecipano da oggi, sul Mar Nero, all’esercitazione bilaterale “La Stella di Mare”. Le esercitazioni sono volte a far aumentare il grado di interoperabilità tra i marinai romeni e turchi. Fra l’altro, nel periodo in cui saranno di stanza nel Porto di Costanza (sud-est), i militari turchi deporranno corone al Cimitero degli Eroi Turchi di Slobozia (sud) e visiteranno il Museo della Marina Romena. (tr. G.P.)



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company