Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.07.2016

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha invitato domani il premier Dacian Ciolos, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu e i leader dei partiti parlamentari ad un nuovo round di consultazioni legate alla Brexit. Nell’ambito delle consultazioni il capo dello stato proporra’ la creazione di un gruppo di lavoro per valutare l’impatto sulla Romania della decisione della Gran Bretagna di uscire dall’UE, di identificare le misure che si impongono nel contesto, ma anche le opportunita’ esistenti per la Romania. Un primo round di colloqui si e’ svolto il 24 giugno. Il presidente Iohannis ha dichiarato, allora, che la Romania resta attaccata al progetto europeo.

03.07.2016
03.07.2016

, 03.07.2016, 15:53

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha invitato domani il premier Dacian Ciolos, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu e i leader dei partiti parlamentari ad un nuovo round di consultazioni legate alla Brexit. Nell’ambito delle consultazioni il capo dello stato proporra’ la creazione di un gruppo di lavoro per valutare l’impatto sulla Romania della decisione della Gran Bretagna di uscire dall’UE, di identificare le misure che si impongono nel contesto, ma anche le opportunita’ esistenti per la Romania. Un primo round di colloqui si e’ svolto il 24 giugno. Il presidente Iohannis ha dichiarato, allora, che la Romania resta attaccata al progetto europeo.



Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis ha inviato un messaggio di condoglianze per la scomparsa di Elie Wiesel, scrittore e filosofo di origine romena, sopravissuto dellOlocausto, laureato del Nobel per la Pace. Il capo dello stato afferma che Wiesel è stato un grande spirito, che si è opposto alla tirannia e ha militato per la causa dei disagiati. La Romania onora la sua memoria “con pieno rispetto”, mentre le sue lezioni di vita sono una “fonte di ispirazione morale” – afferma il presidente Iohannis. Dal canto suo il premier Dacian Ciolos, deplora la morte di Ellie Wiesel, che chiama “un messaggero dellumanità ed una voce instancabile contro violenza, opressione e razzismo”. Anche il ministero degli Esteri di Bucarest considera che Wiesel ha svolto un ruolo importante nellassunzione della responsabilità e della storia nazionale dalla prospettiva della tragedia dellOlocausto. Nato nel 1928, a Sighetul Marmatiei (nord-ovest della Romania) in una famiglia di ebbrei, Wiesel è stato deportato nel 1944 dalle truppe ungheresi di occupazione nei lager di concentrazione in cui ha assistito alluccisione brutale di suo padre. Dopo la guerra, ha abitato in Francia mentre nel 1963 si è stabilito negli USA. Per aver promosso la memoria delle vittime dellOlocasusto, nel 1986 ha ricevuto il Nobel per la Pace. Wiesel ha visitato la Romania per due volte, mentre lIstituto Nazionale per lo Studio dellOlocausto di Bucarest reca il suo nome.



Bucarest- Il ministro delegato per i rapporti con i romeni nel mondo nel Governo di Bucarest, Dan Stoenescu, ha partecipato allavvio del programma dei campi di studio per i romeni del mondo “ARC” nella località Oglinzi (nord-est della Romania). Stoenescu ha sottolineato che il programma rappresenta un luogo dincontro per i giovani etnici romeni di tutte le parti del mondo, dalle comunità storiche delle zone vicine alla Romania ma anche della diaspora. I campi di studio sono organizzati durante le vacanze destate, a Oglinzi e a Sulina (nel Delta del Danubio) e si rivogono ad allievi, studenti e professori romeni dei paesi confinanti con la Romania e dei Balcani, ma anche dItalia, Spagna, Grecia, Canada o Medio Oriente. Vi partecipano oltre 2000 giovani che hanno accesso alle realtà della Romania e ai valori del suo patrimonio culturale



Bucarest — Gli allievi della squadra olimpica di informatica della Romania hanno ottenuto 4 medaglie — due d’oro e due d’argento- alla 24-sima edizione dell’Olimpiade Balcanica di Informatica, svolta a Nicosia, in Cipro. La Romania ha ottenuto la seconda posizione dopo la Bulgaria, su 11 paesi partecipanti. L’iniziativa di organizzare un Olimpiade Balcanica di Informatica appartiene alla Romania che ha ospitato anche la prima edizione della competizione nel 1993.



Londra – Negli ottavi di finale del torneo di WImbledon la tenista romena Simona Halep, nr 5 della classifica WTA, gioca domani contro lamericana Madison Keys , numero 9 mondiale. Ieri, nel terzo turno Halep ha superatro lolandese Kiki Bertens per 6-4,6-2.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company