Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.08.2014

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu parteciperà domani, in Belgio, alla cerimonia per il 100esimo della Prima Guerra Mondiale. Lo ha reso noto l’Amministrazione Presidenziale. Il capo dello stato romeno sarà presente, a Liegi, al Memoriale Interalleato degli Eroi della Prima Guerra Mondiale di Cointe, cui parteciperà anche Sua Maestà Filippo I Re dei Belgi. Oggi, i presidenti francese e tedesco, Francois Hollande e Joachim Gauck, si sono incontrati nella zona Hartmannswillerkopf, nel nord-est della Francia, per rendere un omaggio comune ai combattenti francesi e tedeschi della Prima Guerra Mondiale. L’incontro dei due presidenti è avvenuto in occasione del 100esimo della dichiarazione di guerra fatta dalla Francia alla Germania.

03.08.2014
03.08.2014

, 03.08.2014, 16:37

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu parteciperà domani, in Belgio, alla cerimonia per il 100esimo della Prima Guerra Mondiale. Lo ha reso noto l’Amministrazione Presidenziale. Il capo dello stato romeno sarà presente, a Liegi, al Memoriale Interalleato degli Eroi della Prima Guerra Mondiale di Cointe, cui parteciperà anche Sua Maestà Filippo I Re dei Belgi. Oggi, i presidenti francese e tedesco, Francois Hollande e Joachim Gauck, si sono incontrati nella zona Hartmannswillerkopf, nel nord-est della Francia, per rendere un omaggio comune ai combattenti francesi e tedeschi della Prima Guerra Mondiale. L’incontro dei due presidenti è avvenuto in occasione del 100esimo della dichiarazione di guerra fatta dalla Francia alla Germania.



Bucarest — Quattro persone hanno perso la vita in seguito alle alluvioni di questa settimana, oltre 250 località di 11 province sono state colpite, oltre 1800 persone sono state evacuate ed altre quasi 780 sono state salvate da situazioni critiche. Per aiutare gli sfollati, la Patriarchia Ortodossa Romena ha avviato la campagna umanitaria “Solidali con gli sfollati dell’Oltenia!”, esortando i sacerdoti di parrochie e monasteri a organizzare, durante il digiuno che prepara alla Festa dell’Assunzione (1-14 agosto), raccolte di alimenti inalterabili, acqua potabile, prodotti per l’igiene, coperte ecc., da distribuire nelle località colpite dalle alluvioni.



Bucarest — Il ministro romeno dei Fondi Europei, Eugen Teodorovici, ha dichiarato in un’intervista all’agenzia stampa AGERPRES, che è scontento della somma stanziata alla Romania nella programmazione finanziaria 2014 — 2020 e dei regolamenti europei che impongono alla Romania maggiori investimenti in campo sociale, nel contesto in cui sarebbero stati necessari più stanziamenti per l’infrastruttura. Teodorovici ha precisato che si è proposto che, al più tardi ad ottobre, siano lanciate le prime domande di progetti per il prossimo quadro finanziario. Il ministro ha aggiunto che nel periodo settembre-ottobre ci sarà un nuovo pacchetto di modifica della legislazione sugli acquisti pubblici e nella seconda parte di agosto sarà elaborato il documento che trasformerà una delle due istituzioni bancarie statali in banca per lo sviluppo.



Roma — Il romeno è la madrelingua più spesso incontrata tra gli stranieri residenti in Italia, essendo indicata come tale da 800 mila persone (pari al 21,9% degli stranieri di oltre 6 anni), si legge sulla Gazzetta Romena, settimanale rivolto ai romeni in Italia. Seguono l’arabo, l’albanese e lo spagnolo. I dati sono stati pubblicati dall’Istituto Italiano di Statistica, in un rapporto statistico sulla diversità linguistica dei cittadini stranieri residenti in Italia. Stando all’Istituto, 160 mila stranieri hanno indicato come madrelingua l’italiano, pari al 4,5% degli stranieri. Nel 16,8% dei casi si tratta di cittadini albanesi, nel 12,1% dei casi di marocchini e nell’11,1% dei casi di romeni (17.700 persone).



Bucarest — Oltre 1000 svevi del Banato (regione storica romena) arrivati dall’intera Germania hanno partecipato al pellegrinaggio al monastero francescano Maria Radna, nei pressi di Lipova, nella provincia di Arad. Per quasi 300 anni, in questo monastero hanno pregato i loro antenati. Nel tradizionale luogo di pellegrinaggio è stata celebrata una messa pontificale. Molti degli etnici tedeschi partecipanti al pellegrinaggio sono tornati dopo ben 25 anni in Romania, emozionati nel rivedere i luoghi dell’infanzia e in cui hanno vissuto per buona parte della vita. Attualmente, in Romania, gli svevi del Banato sono assimiliati ad altri gruppi di etnici tedeschi e sono rappresentanti a livello politico dal Forum Democratico dei Tedeschi. Tra gli svevi del Banato celebri si annoverano il poeta Nikolas Lenau e la scrittrice Herta Muller, Nobel per la Letteratura nel 2009.

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company