Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.12.2019

NATO – Vertice dei leader dei Paesi membri della NATO a Londra, per celebrare il 70 ° anniversario dellAlleanza. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, insisterà sullimportanza dellunità e della solidarietà tra gli alleati. Il capo dello Stato romeno presenterà le valutazioni nazionali sugli sviluppi della sicurezza a livello regionale e globale. Per la Romania, nel contesto attuale, è essenziale riconfermare lunità e la coesione dellAlleanza nonchè una forte relazione transatlantica. Il capo dello stato romeno ribadirà limportanza del Mar Nero per la sicurezza nella regione. Secondo linviato di Radio Romania, durante lincontro è prevista ladozione di una breve dichiarazione pubblica di natura strategica, che metterà in risalto i principali progressi e interessamenti. Sempre nellambito della riunione sono possibili discussioni sulla prospettiva dellavvio di un processo di riflessione sul futuro della NATO, in seguito alle recenti dichiarazioni del presidente francese, Emmanuel Macron, secondo cui la NATO è in stato di morte cerebrale, con unAmerica sempre meno presente e una Turchia che interviene militarmente senza consultare i suoi partner. Gli esponenti della NATO e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno negato le affermazioni di Macron, sottolineando che lAlleanza nordatlantica è più necessaria che mai.



UE – LUnione europea sta lavorando per la modernizzazione degli scambi transfrontalieri attraverso la digitalizzazione e luso della tecnologia dellinformazione. Al fine di migliorare la cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale, il Consiglio Giustizia e Affari Interni ha proposto oggi due bozze di regolamento sullottenimento delle prove e sulla notifica o la comunicazione dei documenti. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, i testi concordati dai ministri della Giustizia europei migliorano lefficienza e la velocità delle procedure giudiziarie transfrontaliere, beneficiando della digitalizzazione e delluso delle tecnologie moderne. Allo stesso tempo, secondo i nuovi provvedimenti, i documenti possono essere notificati o comunicati elettronicamente e direttamente al destinatario con un indirizzo noto in un altro Stato membro, nel caso in cui ha dato il suo consenso espresso in anticipo. Inoltre, viene promosso luso di videoconferenze o altre tecnologie di comunicazione remota, al fine di ottenere prove che comportino lascolto di un testimone da una parte o di un esperto presente in un altro Stato membro.



Istruzione – Il premier romeno Ludovic Orban considera necessaria una profonda riforma dellIstruzione assieme alladozione di misure sostanziali e non cosmetiche. La reazione fa seguito alla pubblicazione degli scarsi risultati ottenuti nei test PISA dagli allievi romeni. LUSR chiede la proclamazione dello stato di emergenza nel settore Istruzione e invita i partiti parlamentari a discuterne. Anche il leader PLUS, Dacian Cioloş, chiede una riforma urgente, considerando che il curriculum scolastico in Romania è obsoleto, i libri di testo di scarsa qualità e i metodi di insegnamento superati. Poco più della metà degli studenti romeni sono in grado di utilizzare le conoscenze apprese a scuola nella loro vita quotidiana. Secondo il rapporto pubblicato dallOrganizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2018 la Romania ha ottenuto risultati peggiori nei test PISA (Programme for International Student Assessment) rispetto al 2015 e 2012, sia in matematica, sia in scienze e lettura. PISA è un test che viene eseguito ogni 3 anni e mostra il livello di studenti di età compresa tra 15 e 16 anni in matematica, scienze e lettura.



Giustizia – La Commissione giuridica della Camera dei Deputati ha adottato allunanimità le proposte del Partito Nazionale Liberale (al governo) e dellUSR per labrogazione della legge sul ricorso compensativo. A favore dellabrogazione hanno votato anche i socialdemocratici (allopposizione). Il rapporto passa domani alla Camera dei Deputati per essere adottato e inviato al capo dello stato per la promulgazione. Presente ai dibattiti, il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, ha sottolineato che si presenterà davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani per spiegare il fenomeno dellaumento della violenza grave in Romania in seguito allapplicazione della legge. La normativa è entrata in vigore nellautunno del 2017 e ha generato la liberazione anticipata di migliaia di detenuti, che successivamente hanno commesso altri reati violenti.



Eurostat – Secondo i dati presentati dallEurostat, lo scorso anno le famiglie dellUE hanno speso oltre 200 miliardi di euro (pari all1,3% del PIL dellUE) in comunicazioni – servizi postali e servizi di telefonia o fax, il 2,3% della spesa totale dei consumi. Tra gli Stati membri, i primi posti in base alla quota delle spese per le comunicazioni nelle spese di consumo totali si trovano le famiglie di Bulgaria (4,8%), Grecia (4,4%) e Romania (4,1%). Al polo opposto si trovano le famiglie di Lussemburgo (1,3%), Gran Bretagna (1,6%), Danimarca e Austria (entrambe con 1,9%). Nellultimo decennio, 2008-2018, le comunicazioni hanno registrato il calo più significativo della spesa nellUE. La spesa totale dei consumatori è diminuita nella maggior parte degli Stati membri dellUE, ad eccezione di quattro Paesi che hanno registrato aumenti, con il progresso più elevato registrato in Romania, dal 2,1% nel 2008 al 4,1% nel 2018.



Pallamano – Nel gruppo C dei mondiali femminili di pallamano, in corso in Giappone, la Romania ha sconfitto oggi il Kazakistan, per 22-20. Nelle precedenti partite, le romene avevano perso contro la Spagna, 16-31, e sconfitto il Senegal per 29-24. Il capitano della nazionale romena, Cristina Neagu, ha ricevuto, ieri, il trofeo per la miglior giocatore al mondo nel 2018. La Neagu è la prima giocatrice a vincere il trofeo per quattro volte dopo le edizioni 2010, 2015 e 2016.




03.12.2019
03.12.2019

, 03.12.2019, 16:06

NATO – Vertice dei leader dei Paesi membri della NATO a Londra, per celebrare il 70 ° anniversario dellAlleanza. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, insisterà sullimportanza dellunità e della solidarietà tra gli alleati. Il capo dello Stato romeno presenterà le valutazioni nazionali sugli sviluppi della sicurezza a livello regionale e globale. Per la Romania, nel contesto attuale, è essenziale riconfermare lunità e la coesione dellAlleanza nonchè una forte relazione transatlantica. Il capo dello stato romeno ribadirà limportanza del Mar Nero per la sicurezza nella regione. Secondo linviato di Radio Romania, durante lincontro è prevista ladozione di una breve dichiarazione pubblica di natura strategica, che metterà in risalto i principali progressi e interessamenti. Sempre nellambito della riunione sono possibili discussioni sulla prospettiva dellavvio di un processo di riflessione sul futuro della NATO, in seguito alle recenti dichiarazioni del presidente francese, Emmanuel Macron, secondo cui la NATO è in stato di morte cerebrale, con unAmerica sempre meno presente e una Turchia che interviene militarmente senza consultare i suoi partner. Gli esponenti della NATO e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno negato le affermazioni di Macron, sottolineando che lAlleanza nordatlantica è più necessaria che mai.



UE – LUnione europea sta lavorando per la modernizzazione degli scambi transfrontalieri attraverso la digitalizzazione e luso della tecnologia dellinformazione. Al fine di migliorare la cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale, il Consiglio Giustizia e Affari Interni ha proposto oggi due bozze di regolamento sullottenimento delle prove e sulla notifica o la comunicazione dei documenti. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, i testi concordati dai ministri della Giustizia europei migliorano lefficienza e la velocità delle procedure giudiziarie transfrontaliere, beneficiando della digitalizzazione e delluso delle tecnologie moderne. Allo stesso tempo, secondo i nuovi provvedimenti, i documenti possono essere notificati o comunicati elettronicamente e direttamente al destinatario con un indirizzo noto in un altro Stato membro, nel caso in cui ha dato il suo consenso espresso in anticipo. Inoltre, viene promosso luso di videoconferenze o altre tecnologie di comunicazione remota, al fine di ottenere prove che comportino lascolto di un testimone da una parte o di un esperto presente in un altro Stato membro.



Istruzione – Il premier romeno Ludovic Orban considera necessaria una profonda riforma dellIstruzione assieme alladozione di misure sostanziali e non cosmetiche. La reazione fa seguito alla pubblicazione degli scarsi risultati ottenuti nei test PISA dagli allievi romeni. LUSR chiede la proclamazione dello stato di emergenza nel settore Istruzione e invita i partiti parlamentari a discuterne. Anche il leader PLUS, Dacian Cioloş, chiede una riforma urgente, considerando che il curriculum scolastico in Romania è obsoleto, i libri di testo di scarsa qualità e i metodi di insegnamento superati. Poco più della metà degli studenti romeni sono in grado di utilizzare le conoscenze apprese a scuola nella loro vita quotidiana. Secondo il rapporto pubblicato dallOrganizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2018 la Romania ha ottenuto risultati peggiori nei test PISA (Programme for International Student Assessment) rispetto al 2015 e 2012, sia in matematica, sia in scienze e lettura. PISA è un test che viene eseguito ogni 3 anni e mostra il livello di studenti di età compresa tra 15 e 16 anni in matematica, scienze e lettura.



Giustizia – La Commissione giuridica della Camera dei Deputati ha adottato allunanimità le proposte del Partito Nazionale Liberale (al governo) e dellUSR per labrogazione della legge sul ricorso compensativo. A favore dellabrogazione hanno votato anche i socialdemocratici (allopposizione). Il rapporto passa domani alla Camera dei Deputati per essere adottato e inviato al capo dello stato per la promulgazione. Presente ai dibattiti, il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, ha sottolineato che si presenterà davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani per spiegare il fenomeno dellaumento della violenza grave in Romania in seguito allapplicazione della legge. La normativa è entrata in vigore nellautunno del 2017 e ha generato la liberazione anticipata di migliaia di detenuti, che successivamente hanno commesso altri reati violenti.



Eurostat – Secondo i dati presentati dallEurostat, lo scorso anno le famiglie dellUE hanno speso oltre 200 miliardi di euro (pari all1,3% del PIL dellUE) in comunicazioni – servizi postali e servizi di telefonia o fax, il 2,3% della spesa totale dei consumi. Tra gli Stati membri, i primi posti in base alla quota delle spese per le comunicazioni nelle spese di consumo totali si trovano le famiglie di Bulgaria (4,8%), Grecia (4,4%) e Romania (4,1%). Al polo opposto si trovano le famiglie di Lussemburgo (1,3%), Gran Bretagna (1,6%), Danimarca e Austria (entrambe con 1,9%). Nellultimo decennio, 2008-2018, le comunicazioni hanno registrato il calo più significativo della spesa nellUE. La spesa totale dei consumatori è diminuita nella maggior parte degli Stati membri dellUE, ad eccezione di quattro Paesi che hanno registrato aumenti, con il progresso più elevato registrato in Romania, dal 2,1% nel 2008 al 4,1% nel 2018.



Pallamano – Nel gruppo C dei mondiali femminili di pallamano, in corso in Giappone, la Romania ha sconfitto oggi il Kazakistan, per 22-20. Nelle precedenti partite, le romene avevano perso contro la Spagna, 16-31, e sconfitto il Senegal per 29-24. Il capitano della nazionale romena, Cristina Neagu, ha ricevuto, ieri, il trofeo per la miglior giocatore al mondo nel 2018. La Neagu è la prima giocatrice a vincere il trofeo per quattro volte dopo le edizioni 2010, 2015 e 2016.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company