Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.12.2020

Strategia vaccinazione – La strategia nazionale di vaccinazione contro il nuovo coronavirus, che è stata già approvata dal governo, è sottoposta oggi all’adozione del Consiglio Supremo di Difesa. La seduta del consiglio è presieduta dal presidente Klaus Iohannis e si svolge in videoconferenza. La strategia prevede, in una prima tappa, la vaccinazione del personale sanitario, dei centri residenziali e medico-sociali, ma anche della popolazione a rischio elevato di aggravamento in caso di contagio. La vaccinazione del resto della popolazione inizierà il prima possibile in primavera. Saranno utilizzati solo vaccini approvati dall’Agenzia Europea del Farmaco.

03.12.2020
03.12.2020

, 03.12.2020, 16:43

Strategia vaccinazione – La strategia nazionale di vaccinazione contro il nuovo coronavirus, che è stata già approvata dal governo, è sottoposta oggi all’adozione del Consiglio Supremo di Difesa. La seduta del consiglio è presieduta dal presidente Klaus Iohannis e si svolge in videoconferenza. La strategia prevede, in una prima tappa, la vaccinazione del personale sanitario, dei centri residenziali e medico-sociali, ma anche della popolazione a rischio elevato di aggravamento in caso di contagio. La vaccinazione del resto della popolazione inizierà il prima possibile in primavera. Saranno utilizzati solo vaccini approvati dall’Agenzia Europea del Farmaco.



Covid-19 — Il bolletino diramato oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica indica 7.661 nuovi contagi dal COVID-19, che portano a 492.211 il totale delle infezioni dallinizio dellepidemia in Romania. Riferiti anche 211 decessi, il maggior numero registrato finora nel giro di 24 ore. Nelle terapie intensive, sono ricoverati 1.252 pazienti. Il premier Ludovic Orban ha dichiarato oggi che, quasi giornalmente, il numero dei guariti supera quello delle persone contagiate. Il primo ministro ha visitato stamattina lospedale di Bucarest che appartiene a un grande gruppo italiano, la prima struttura sanitaria privata del Paese inserita da oggi nella rete di supporto COVID-19, che fornirà 30 posti letto in terapia intensiva e altri 30 muniti di installazioni di ossigeno.



OSCE — Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, partecipa oggi alla 27/ma sessione del Consiglio Ministeriale dell’OSCE, organizzata in videoconferenza dall’Albania, che ricopre la presidenza di turno dell’Organizzazione. Secondo un comunicato del MAE di Bucarest, la riunione si svolge in un momento segnato da numerose situazioni di crisi, come il conflitto nella regione Nagorno-Karabakh, la crisi in Bielorussia oppure la situazione di sicurezza nell’est dell’Ucraina. Nel suo intervento, il ministro degli Esteri romeno accennerà agli sviluppi nel campo della sicurezza europea dell’ultimo anno, puntando sui tre settori di competenza dell’OSCE: la dimensione politico-militare, economica e ambientale e quella umana. Bogdan Aurescu ribadirà il sostegno fermo della Romania al ruolo dell’OSCE nel contesto delle crisi in Ucraina e Bielorussia, ma anche nel processo di soluzione dei lunghi conflitti esistenti nella zona.



CSM – A Bucarest, il Consiglio Superiore della Magistratura si è riunito oggi al fine di designare una nuova direzione e di presentare il rapporto d’attività per l’anno in corso. Nella carica di presidente è stato eletto il giudice Bogdan Mateescu, il quale ha dato assicurazioni che la Giustizia, nella sua indipendenza, non si dissocia dall’idea di responsabilità. Presente al bilancio del CSM, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che nessuno è al di sopra della legge e che la Giustizia dovrebbe funzionare al massimo della sua capacità, per adempiere alla sua missione nobile. Il CSM è formato da 19 membri: nove giudici e cinque procuratori eletti dai magistrati nelle assemblee generali dei tribunali e delle procure e validati dal Senato, due rappresentanti della società civile eletti dal Senato e tre membri di diritto — il ministro della Giustizia, il presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il procuratore generale della Romania. I membri sono eletti per un unico mandato di sei anni.



Procura Europea — La Commissione Europea ha esortato gli stati membri a nominare con celerità i loro procuratori delegati al fine di permettere alla Procura Europea di iniziare la sua attività il 1 marzo 2021. La Procura Europea, presieduta dalla romena Laura Codruţa Kövesi, ex capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, con sede a Lussemburgo, indagherà i casi di frode sui fondi europei. Il capo della Procura, Laura Codruţa Kövesi, e i 22 procuratori degli stati membri hanno già prestato giuramento a setembre, ma l’istituzione non può cominciare a funzionare fino a quando gli stati partecipanti non nomineranno i loro procuratori delegati, che effettueranno le indagini nei loro Paesi d’origine. Al momento, solo due Paesi hanno nominato i procuratori delegati — la Germania e la Slovacchia — e la loro designazione è in corso in Olanda, Estonia e Lussemburgo. Sui 27 stati membri dell’UE, cinque non partecipano all’EPPO (European Public Prosecutors Office): Ungheria, Polonia, Irlanda, Svezia e Danimarca.



Omaggio — I leader delle istituzioni europee hanno reso un omaggio, oggi, all’ex presidente francese Valéry Giscard dEstaing, il quale si è spento all’età di 94 anni, a causa delle complicanze provocate dal COVID-19. Valéry Giscard dEstaing è stato presidente della Francia dal 1974 al 1981, un accanito sostenitore dell’Europa Unita ed ha modernizzato la vita politica e la società francese. “Deploriamo la scomparsa di un grande europeo che continuerà ad ispirarci”, ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha ricordato che Valéry Giscard dEstaing ha fatto diventare realtà “il sogno di un’Europa più integrata”. Anche la cancelliera tedesca Angela Merkel ha affermato che l’ex presidente francese è stato “un grande europeo” e che la Germania ha perso un amico. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha trasmesso oggi un messaggio di condoglianze alla Francia e al popolo francese, aggiungendo che l’ex presidente Valery Giscard dEstaing è stato, “un uomo di stato lungimirante e un vero difensore del progetto europeo e del futuro comune degli europei”.



Pallamano — La nazionale femminile di pallamano della Romania apre stasera assieme a quella della Germania il torneo finale del Campionato Europeo in Danimarca. Le due squadre fanno parte del Gruppo D, ospitato nella città di Kolding. La nazionale femminile romena incontrerà il 5 dicembre la Polonia e il 7 dicembre la Norvegia. Le prime tre squadre nella classifica nel gruppo andranno avanti.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company