Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.01.2016

Bucarest — Tre persone hanno perso la vita in Romania a causa delle temperature basse che sono scese in questi giorni fino a -16 gradi centigradi. Le ambulanze hanno fatto ricoverare dalle strade, dagli edifici di abitazioni o dalle case decine di persone con sintomi di ipotermia. A Bucarest è stata presa la decisione di distribuire té e zuppa calda ai senzatetto. Sulle strade del sud e del sud-ovest del Paese si circola in condizioni invernali. Su vari settori delle ferrovie sono state imposte restrizioni di velocità e alcuni treni registrano ritardi. Anche il traffico aereo si svolge in condizioni invernali e nei porti sul Mar Nero l’attività è stata sospesa. Nelle prossime 24 ore, anche se le temperature aumenteranno, saranno comunque più basse di quelle normali per questo periodo dell’anno. Il cielo sarà nuvoloso e continuerà a nevicare, soprattutto nella prima parte della giornata, in alcune zone dell’est e isolatamente nel nord-ovest e nel resto del Paese. Nel sud-est, le precipitazioni saranno miste e ci sarà anche ghiaccio sulle strade. Il vento sarà moderato, con alcune intensificazioni in montagna e nel sud-est. Le minime saranno comprese tra -12 e 2 gradi Centigradi e le massime tra -5 e +4 gradi.

04.01.2016
04.01.2016

, 04.01.2016, 17:02

Bucarest — Tre persone hanno perso la vita in Romania a causa delle temperature basse che sono scese in questi giorni fino a -16 gradi centigradi. Le ambulanze hanno fatto ricoverare dalle strade, dagli edifici di abitazioni o dalle case decine di persone con sintomi di ipotermia. A Bucarest è stata presa la decisione di distribuire té e zuppa calda ai senzatetto. Sulle strade del sud e del sud-ovest del Paese si circola in condizioni invernali. Su vari settori delle ferrovie sono state imposte restrizioni di velocità e alcuni treni registrano ritardi. Anche il traffico aereo si svolge in condizioni invernali e nei porti sul Mar Nero l’attività è stata sospesa. Nelle prossime 24 ore, anche se le temperature aumenteranno, saranno comunque più basse di quelle normali per questo periodo dell’anno. Il cielo sarà nuvoloso e continuerà a nevicare, soprattutto nella prima parte della giornata, in alcune zone dell’est e isolatamente nel nord-ovest e nel resto del Paese. Nel sud-est, le precipitazioni saranno miste e ci sarà anche ghiaccio sulle strade. Il vento sarà moderato, con alcune intensificazioni in montagna e nel sud-est. Le minime saranno comprese tra -12 e 2 gradi Centigradi e le massime tra -5 e +4 gradi.



Bucarest – La moneta nazionale romena continuerà nel 2016 la sua tendenza di stabilità nei confronti delleuro, però si deprezzerà leggermente in rapporto al dollaro americano. Le previsioni sono state fatte dallAssociazione degli Analisti Finanziari-Bancari di Romania, stando alla quale le più importanti influenze sul tasso di cambio del leu saranno quelle esterne. Il presidente dellAssociazione, Radu Crăciun, ha dichiarato che, sebbene la percezione sulla Romania a livello internazionale sia molto buona, il tasso del leu dipenderà dalla dinamica dei mercati valutari fluttuanti. Daltra parte, lui richiama lattenzione che certe promissioni fatte in vista delle elezioni amministrative e legislative del 2016 potrebbero determinare, almeno temporaneamente, timori fra gli investitori stranieri, con un possibile impatto sullevoluzione del tasso di cambio.



Chişinău – Il premier designato della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Ion Sturza, non ha potuto chiedere oggi la fiducia del Parlamento di Chişinău per mancanza di quorum. Le chance sarebbero state comunque minime che il governo Sturza fosse votato dai deputati, il premier designato non riuscendo ad avere i 51 voti necessari per la sua investitura. Ricordiamo che il presidente moldavo, Nicolae Timofti, ha designato il 21 dicembre Ion Sturza, imprenditore ed ex premier nel 1999, come candidato alla carica di primo ministro, in assenza di una maggioranza parlamentare che si assumesse linvestitura del governo da lui proposto. Se il fallimento si ripeterà anche dopo la designazione da parte del presidente Timofti di un nuovo candidato per la carica di premier, lui è obbligato a decidere lo scioglimento del Legislativo e a convocare elezioni anticipate. Il precedente Governo, presieduto dal liberale-democratico Valeriu Streleţ, è stato destituito il 29 ottobre, tramite una mozione di sfiducia, inoltrata dalla sinistra pro-Mosca, ma votata anche dal PD.



XXX – LUE e gli USA hanno lanciato un appello alla calma in seguito alla sospensione dei rapporti diplomatici tra lArabia Saudita, con popolazione a maggioranza sunnita e lIran, a maggioranza sciita. LUE chiede alle parti di dare prova di calma e di responsabilità, mentre il Dipartimento di Stato degli USA ha affermato che i rapporti diplomatici sono fondamentali per la soluzione delle vertenze tra le parti. LArabia Saudita ha annunciato linterruzione dei rapporti diplomatici dopo che la sua ambasciata a Teheran è stata presa dassalto da protestatari violenti, scontenti del fatto che le autorità di Riad avevano giustiziato un chierico sciita. Nimr al-Nimr, un forte critico della dinastia sunnita al potere in Arabia Saudita, è stato accusato di terrorismo, complotto e insubordinazione nei confronti del sovrano.



XXX – Le tenniste romene Irina Begu e Monica Niculescu si sono qualificate, oggi, negli ottavi del torneo di Shenzhen (Cina), con un montepremi di oltre 400 mila dollari. Begu, terza favorita del torneo, ha vinto in due set la partita contro la spagnola Lara Arruabarrena, mentre Niculescu si è imposta in tre set nella partita contra la lettone Anastasija Sevastova. Invece, Andreea Mitu è stata sconfitta, in due set, dalla ceca Katerina Siniakova. Sempre oggi, Alexandra Dulgheru ha vinto in tre set, la partita contro la belga Alison van Uytvanck, nel primo turno del concorso di Auckland (Nuova Zelanza), con premi di 230 mila dollari. La più nota tennista romena, Simona Halep, testa di serie n.1, giocherà direttamente nel secondo turno di Brisbane (Australia), con un montepremi di quasi 900 mila dollari. (traduzione di Gabriela Petre)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company