Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.05.2019

Romania-UE — In visita a Firenze, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha deposto oggi una corona di fiori sulla piastra commemorativa dedicata al principe Alexandru Ioan Cuza, collocata presso la residenza dove l’artigiano dell’Unione dei Principati romeni, nel 1859, ha vissuto in esilio i suoi ultimi anni di vita. Presenti alla cerimonia, i rappresentanti dell’amministrazione locale di Firenze hanno detto al presidente che a Firenze vivono circa otto mila romeni, la più numerosa comunità straniera della zona. Ieri, il capo dello stato romeno ha partecipato, come ospite d’onore, alla conferenza “The State of the Union”, organizzata dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze e si è incontrato con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Iohannis ha sottolineato l’importanza del prossimo vertice europeo di Sibiu (centro della Romania) del 9 maggio, per il futuro del progetto europeo. Al vertice parteciperanno capi di stato e di governo degli stati membri UE, 36 delegazioni ufficiali, 400 ospiti di alto livello, circa 900 giornalisti e 100 interpreti.

04.05.2019
04.05.2019

, 04.05.2019, 16:43

Romania-UE — In visita a Firenze, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha deposto oggi una corona di fiori sulla piastra commemorativa dedicata al principe Alexandru Ioan Cuza, collocata presso la residenza dove l’artigiano dell’Unione dei Principati romeni, nel 1859, ha vissuto in esilio i suoi ultimi anni di vita. Presenti alla cerimonia, i rappresentanti dell’amministrazione locale di Firenze hanno detto al presidente che a Firenze vivono circa otto mila romeni, la più numerosa comunità straniera della zona. Ieri, il capo dello stato romeno ha partecipato, come ospite d’onore, alla conferenza “The State of the Union”, organizzata dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze e si è incontrato con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Iohannis ha sottolineato l’importanza del prossimo vertice europeo di Sibiu (centro della Romania) del 9 maggio, per il futuro del progetto europeo. Al vertice parteciperanno capi di stato e di governo degli stati membri UE, 36 delegazioni ufficiali, 400 ospiti di alto livello, circa 900 giornalisti e 100 interpreti.



Elezioni europee — Alle prossime elezioni europee, al primo posto si piazzerebbero i popolari europei del PPE, con 170 seggi, seguiti dall’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D), con 149 seggi — si legge sul sito politico.eu, che analizza i sondaggi nazionali degli stati membri dell’UE. Secondo le cifre centralizzate negli ultimi 6 mesi, in Romania, il PSD, al governo, otterrebbe quasi il 22,7%, (cioè 9 seggi), il PNL, all’opposizione nel parlamento, vincerebbe 8 seggi, l’Alleanza 2020 USR-PLUS, sempre all’opposizione – 7 seggi, l’ALDE, partner nella coalizione governativa – 4 seggi, mentre Pro Romania, il partito dell’ex premier di sinistra, Victor Ponta — sempre 4 seggi. Secondo politico.eu, l’UDMR e il PMP (partito parlamentare fondato dall’ex presidente di destra Traian Băsescu) non otterrebbero alcun mandato nella futura legislatura del Parlamento Europeo. Le elezioni avranno luogo nei Paesi dell’UE nel periodo 23-26 maggio. In Romania si svolgeranno il 26 maggio.



Protezione anti-incendio — Gli stati membri dell’UE hanno speso, nel 2017, più di 31 miliardi di euro per servizi di protezione anti-incendio, quasi 300.000 persone essendo assunte come vigili del fuoco nell’Unione nel 2017 e 2018 — lo rilevano i dati resi pubblici oggi dall’Eurostat. Ai primi due posti tra gli stati membri, con lo 0,7 e lo 0,8%, si piazzano la Romania e la Bulgaria dal punto di vista delle spese per la protezione anti-incendio. Si piazzano, però, all’ultimo posto dal punto di vista delle spese per abitante: la Romania stanzia 24 euro per abitante e la Bulgaria – 21, mentre, ad esempio, il Lussemburgo ne stanzia 113 euro.



Malattie cardiovascolari – Le malattie cardiovascolari rappresentano il principale problema di salute in Romania. E’ il segnale d’allarme lanciato dal Ministero della Salute di Bucarest, in occasione della Giornata nazionale del cuore. Stando agli specialisti, la mortalità provocata dalle malattie cardiovascolari è tre volte maggiore rispetto a quella provocata dal cancro. Quest’estate verrà implementato un programma di screening per individuare i malati a rischio di malattie cardiovascolari. Il programma avrà una durata di 5 anni e un budget di 20 milioni di euro, fondi europei non rimborsabili. Oltre 170.000 persone beneficeranno dello screening. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità in Europa. Il controllo dei principali fattori di rischio — tabacco, alimentazione poco sana e sedentarietà — potrebbe determinare una diminuzione del numero di decessi.



Sinfonia dell’Acqua – Una nuova stagione di spettacoli di acqua, musica e luci inizia, stasera, nel centro di Bucarest, a Piazza Unirii, nella zona delle fontane. Il tema dell’attuale edizione della Sinfonia delle Acque è dedicata ai valori romeni nello sport, nell’innovazione, nella cultura e nella letteratura. Gli spettacoli avranno luogo ogni fine settimana, da venerdì a domenica, fino a fine ottobre. Le fontane di Piazza Unirii sono state riaperte, l’anno scorso, dopo un un ampio processo di modernizzazione. La fontana centrale è dotata di quattro schermi d’acqua” orientati verso i quattro punti cardinali, volti a creare un’enorme piattaforma multimedia per videoclip e proiezioni laser, l’effetto tridimensionale essendo unico in Europa. Il complesso di di fontane di Piazza Unirii, costruito alla fine degli anni ’80, durante il regime comunista di Nicolae Ceauşescu, è uno dei più lunghi nel mondo – 1.4 chilometri ed ha una superficie dell’acqua di 16.200 m².



Statua — Il più importante e visitato obiettivo turistico delle gole romene del Danubio – la testa del re dacico Decebalo, scolpita nella pietra — è illuminato di notte a cominciare da ieri sera. Il bassorilievo alto 55 metri e largo 25 potrà essere visto, d’ora in poi, anche di notte dalle decine di migliaia di turisti che visitano la zona ogni anno. Diventata negli anni un simbolo romeno, la statua di Decebalo è la maggiore scultura in pietra dell’Europa. E’ stata realizzata da 12 scultori-alpinisti nel periodo 1994-2004 sulla riva sinistra del Danubio, dove il fiume arriva a 120 metri di profondità. Decebalo è stato l’ultimo re della Dacia nel periodo 87-106. In seguito alla guerra del 105-106, l’imperatore romano Traiano ha conquistato il regno e lo ha trasformato in provincia romana. Per non essere catturato dai romani, re Decebalo si è suicidato.



Hockey — La nazionale della Romania è risultata vincitrice nel Gruppo B della prima Divisione dei Mondiali di Hockey sul ghiaccio di Tallinn, in Estonia. Oggi, nell’ultima partita, la squadra romena ha sconfitto quella dell’Olanda per 3-1, dopo che aveva vinto anche le partite precedenti contro Polonia, Giappone, Estonia e Ucraina. La Romania torna nel Gruppo A del hockey mondiale dopo 15 anni.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company