Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.11.2015

Bucarest — Il premier romeno, il socialdemocratico Victor Ponta, ha annunciato oggi le sue dimissioni e quelle del governo. La decisione giunge dopo che ieri notte decine di migliaia di manifestanti hanno denunciato, in strada, la corruzione nell’amministrazione centrale e locale ed hanno chiesto le dimissioni del premier Ponta, del ministro degli interni Gabriel Oprea e del sindaco di uno dei rioni di Bucarest. 32 persone hanno perso la vita e 130 sono ancora ricoverate in ospedale — alcune in stato critico — in seguito all’incendio scoppiato venerdì in un club di bucarest, fatto che ha provocato un’ondata di scontentezza popolare. Ponta ha dichiarato che si augura che le dimissioni del governo rispondano alle aspettative della gente. Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato, ulteriormente, consultazioni con i partiti parlamentari, di cui una prima serie dovrebbe concludersi alla fine di questa settimana. A Bucarest e in altre città della Romania decine di migliaia di romeni hanno continuato stasera le proteste chiedendo tra l’altro l’adozione di misure dure contro la corruzione e la riforma dell’attuale classe politica.

04.11.2015
04.11.2015

, 04.11.2015, 17:02

Bucarest — Il premier romeno, il socialdemocratico Victor Ponta, ha annunciato oggi le sue dimissioni e quelle del governo. La decisione giunge dopo che ieri notte decine di migliaia di manifestanti hanno denunciato, in strada, la corruzione nell’amministrazione centrale e locale ed hanno chiesto le dimissioni del premier Ponta, del ministro degli interni Gabriel Oprea e del sindaco di uno dei rioni di Bucarest. 32 persone hanno perso la vita e 130 sono ancora ricoverate in ospedale — alcune in stato critico — in seguito all’incendio scoppiato venerdì in un club di bucarest, fatto che ha provocato un’ondata di scontentezza popolare. Ponta ha dichiarato che si augura che le dimissioni del governo rispondano alle aspettative della gente. Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato, ulteriormente, consultazioni con i partiti parlamentari, di cui una prima serie dovrebbe concludersi alla fine di questa settimana. A Bucarest e in altre città della Romania decine di migliaia di romeni hanno continuato stasera le proteste chiedendo tra l’altro l’adozione di misure dure contro la corruzione e la riforma dell’attuale classe politica.



Bucarest — Victor Ponta è diventato premier della Romania nella primavera del 2012, da parte dell’Unione Social-Liberale, alleanza formata dal Partito Socialdemocratico, il cui leader era allora, e dal Partito Nazionale Liberale. Ulteriormente, i liberali si sono ritirati dall’alleanza con i socialdemocratici. Di recente, Victor Ponta ha rinunciato all’incarico di presidente del Partito Socialdemocratico a causa dei problemi con la giustizia. Lui è stato rinviato a giudizio dai procuratori anticorruzione per falsità nei documenti, concorso in evasione fiscale e riciclaggio di denaro, in un dossier risalente al periodo in cui faceva l’avvocato. Ponta non ha però rinunciato alla carica di primo-ministro, nonostante le ripetute sollecitazioni del presidente e dell’opposizione liberale.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato oggi a Bucarest, alla riunione al vertice degli stati dell’Europa Centrale ed Orientale, che è necessario rafforzare i legami transatlantici, un elemento chiave per la sicurezza nella regione. Iohannis ha aggiunto che i Paesi della zona dimostrano la determinazione e la capacità di contribuire all’aumento della sicurezza nella regione e in tutta l’Alleanza. Per l’occasione, ha aggiunto ancora il presidente, è stata adottata anche una dichiarazione congiunta che mette in risalto le preoccupazioni e gli impegni degli stati della regione. Dal canto suo, il presidente polacco, Andrzej Duda, ha affermato che la riunione ha preparato il vertice della NATO in programma l’anno prossimo, a Varsavia. I due capi di stato hanno copresieduto la riunione di Bucarest, cui hanno partecipato anche i capi di stato di Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania e Slovacchia, il capo della Camera dei Deputati della Rep. Ceca e il vicesegretario generale della NATO, Alexander Vershbow.



Bruxelles — Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha annunciato che convocherà il 12 novembre un nuovo vertice d’urgenza dei leader UE sul tema dell’immigrazione. In una lettera ai capi di stato e di governo dell’UE, Tusk ha affermato che, a causa della velocità con cui si svolgono gli avvenimenti nella crisi dei profughi, bisogna valutare l’implementazione delle misure prese finora. D’altra parte, il Parlamento dell’Ungheria ha bocciato, tramite una decisione, il sistema di quote dell’UE per la riallocazione dei profughi. Nella decisione si precisa, tra l’altro, che l’UE non dispone di una base legale per l’introduzione del sistema di quote e che, assieme a questo, entrerebbe in vigore automaticamente una procedura centralizzata, che ignorerebbe le consultazioni con i Paesi membri coinvolti.



Londra — Il principe Harry d’Inghilterra ha visitato, martedì sera, l’Istituto Culturale Romeno di Londra, in occasione dell’inagurazione della mostra de pittura “Paesaggi transilvani” dell’artista britannica Clare Inskip, dedicata alle bellezze naturali e alle tradizioni della vecchia provincia storica romena. Il principe Harry è il secondo membro della famiglia reale britannica a visitare l’Istituto Culturale Romeno di Londra, dopo che nel 2014, il Principe Carlo di Galles è stato ospite dello stesso Istituto in occasione del Festival Transilvania. La mostra “Paesaggi transilvani” presenta 60 dipinti e alcune sculture ispirati ai viaggi dell’artista in Transilvania e alla sua passione Romania. (traduzione di Gabriela Petre)




11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company