Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.12.2021

Coronavirus – Sono 1.490 i nuovi contagi da COVID-19 accertati in Romania nelle ultime 24 ore, e 131 i decessi, di cui 20 avvenuti prima del periodo di riferimento. Secondo i dati del Gruppo di Comunicazione Strategica, 948 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive. A Bucarest il tasso di incidenza è sceso a 1,47 contagi per mille abitanti. Le autorità affermano che sarà aumentata la capacità di screening attraverso lo sviluppo di servizi ambulatoriali. Una delle priorità è la possibilità di sottoporsi a tamponi gratuiti presso il medico di famiglia, mentre per i pazienti confermati con COVID-19 anche la loro valutazione e le cure. Più di 7,4 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale in Romania. Daltra parte, secondo i primi test di laboratorio, due dei tre romeni rimpatriati dal Sudafrica e risultati positivi al COVID, potrebbero essere infettati con il ceppo Omicron. I tre sono vaccinati, asintomatici e si trovano in isolamento. Uno dei 122 romeni rimpatriati, giovedi sera, dal Marocco, dopo la sospensione dei voli a causa del nuovo ceppo Omicron, è stato confermato positivo al COVID-19. Lo ha reso noto il Ministero della Salute di Bucarest. Secondo la fonte citata, la rispettiva persona è in isolamento domiciliare e la Direzione di Sanità Pubblica avvierà unindagine epidemiologica. Il campione positivo è stato inviato per il sequenziamento per lidentificazione del ceppo del virus. Gli altri passeggeri sono risultati negativi.

04.12.2021
04.12.2021

, 04.12.2021, 19:36

Coronavirus – Sono 1.490 i nuovi contagi da COVID-19 accertati in Romania nelle ultime 24 ore, e 131 i decessi, di cui 20 avvenuti prima del periodo di riferimento. Secondo i dati del Gruppo di Comunicazione Strategica, 948 pazienti restano ricoverati nelle terapie intensive. A Bucarest il tasso di incidenza è sceso a 1,47 contagi per mille abitanti. Le autorità affermano che sarà aumentata la capacità di screening attraverso lo sviluppo di servizi ambulatoriali. Una delle priorità è la possibilità di sottoporsi a tamponi gratuiti presso il medico di famiglia, mentre per i pazienti confermati con COVID-19 anche la loro valutazione e le cure. Più di 7,4 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale in Romania. Daltra parte, secondo i primi test di laboratorio, due dei tre romeni rimpatriati dal Sudafrica e risultati positivi al COVID, potrebbero essere infettati con il ceppo Omicron. I tre sono vaccinati, asintomatici e si trovano in isolamento. Uno dei 122 romeni rimpatriati, giovedi sera, dal Marocco, dopo la sospensione dei voli a causa del nuovo ceppo Omicron, è stato confermato positivo al COVID-19. Lo ha reso noto il Ministero della Salute di Bucarest. Secondo la fonte citata, la rispettiva persona è in isolamento domiciliare e la Direzione di Sanità Pubblica avvierà unindagine epidemiologica. Il campione positivo è stato inviato per il sequenziamento per lidentificazione del ceppo del virus. Gli altri passeggeri sono risultati negativi.



Lista – A Bucarest, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha aggiornato lelenco dei Paesi/territori secondo il tasso di incidenza cumulativo COVID-19. Francia, Portogallo, Mauritius e le Isole Marianne Settentrionali sono entrate in zona rossa. Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord, Repubblica di Moldova, Mongolia e Belize passano dalla zona rossa in zona gialla. Dalla zona verde, in seguito allaumento dellincidenza, entrano in zona gialla, tra laltro, Spagna, Svezia e Vietnam. In zona verde sono entrate, invece, Guam, Guyana, Suriname, le Isole Vergini americane e le Isole Turks e Caicos.



Migranti illegali – La polizia romena di confine di Nădlac e Curtici, in Provincia di Arad (ovest), ha fermato 22 cittadini stranieri mentre tentavano di attraversare illegalmente il confine con lUngheria, nascosti in parcheggi, in diverse auto o a piedi. Su due camion, guidati da autisti romani, che trasportavano merci in Belgio, sono stati trovati 20 cittadini afghani, turchi, iracheni, bengalesi e siriani, con età comprese tra i 16 ei 45 anni, la maggior parte richiedenti di asilo in Romania. A Curtici invece, la polizia di confine ha notato, nellarea scalo merci di unazienda di trasporti, due persone a piedi, che non giustificavano la loro presenza nella zona. Linchiesta ha stabilito che si tratta due afghani, rispettivamente di 16 e 26 anni, che volevano attraversare illegalmente il confine romeno.



Titoli di stato – Il Ministero delle Finanze romeno annuncia che, lunedì, saranno lanciate tre nuove emissioni di titoli di stato nellambito del Programma Tesoro, con i tassi di interesse più elevati del 2021. Si tratta di tre emissioni con scadenza a uno, tre e cinque anni, con tassi di interesse rispettivamente del 4,25, 4,75 e 5,10%. I titoli sono trasferibili e rimborsabili in anticipo, hanno il valore nominale di 1 leu e potranno essere acquistati tra il 6 e il 20 dicembre. I fondi ottenuti saranno utilizzati per finanziare il deficit del bilancio e per rifinanziare il debito pubblico.



Pallamano – La nazionale femminile di pallamano della Romania ha iniziato con una vittoria, 39-11 contro lIran, il girone C del Campionato Mondiale in corso in Spagna. Domani, la Romania incontra il Kazakistan, mentre il 7 dicembre la Norvegia. Nella fase successiva si qualificano le prime tre in classifica. La Romania, presente a tutte le edizioni dei mondiali, ha vinto il titolo mondiale nel 1962, largento nel 1973 e nel 2005 e il bronzo nel 2015. Le romene vantano anche altre due medaglie doro mondiali, nel 1956 e nel 1960, nella pallamano a 11, disciplina nel frattempo scomparsa, nonchè un bronzo europeo, nel 2010. Allultima edizione dei Mondiali, organizzata in Giappone, nel 2019, la Romania si è piazzata 12esima.



Scherma – La schermitrice romena Ana-Maria Popescu, vice campionessa ai Giochi Olimpici di Tokyo, ha vinto la medaglia dargento alla Coppa del Mondo di spada in corso a Dubai. Popescu è stata sconfitta nella finale dallestone Kristina Lehis per 15-14. Lehis si è presa così la rivincita dopo essere stata sconfitta nelle semifinali delle Olimpiadi, ottenendo la sua terza vittoria davanti alla romena. La scorsa settimana, Ana-Maria Popescu ha ricevuto per la quinta volta il trofeo della Coppa del Mondo, per la stagione 2020-2021.




04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Due ore prima della chiusura dei seggi, quasi 8,5 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 18:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 17:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Alle 16:00,...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Le urne si...

04.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company