Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.02.2017

Bucarest — Decine di migliaia di romeni sono scesi, nuovamente, in piazza, stasera, a Bucarest e in altre città, per chiedere le dimissioni del Governo PSD-ALDE. I manifestanti affermano di non avere più fiducia nell’equipe esecutiva del socialdemocratico Sorin Grindeanu, insediata un mese fa. La nuova ondata di proteste arriva nonostante l’abrogazione dal Governo, oggi, in una seduta urgente, del decreto-legge, adottato martedi’, con cui il Governo ha cercato di recare modifiche ai Codici penali, e che i manifestanti ritengono esoneri dalla responsabilità penale politici importanti e funzionari dell’amministrazione centrale e locale. Prima dell’abrogazione, il premier Grindeanu aveva annunciato che intende avviare consultazioni con i partiti parlamentari al fine di riallineare i Codici penali alle decisioni della Corte Costituzionale. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha valutato che la decisione di abrogazione del decreto-legge è un passo verso la normalità. Sepre oggi, davanti alla sede della Presidenza si sono radunati oltre mille manifestanti per esprimere il loro sostegno al Governo e per chiedere le dimissioni del presidente Iohannis. Il leader socialdemocratico Liviu Dragnea aveva precisato, sulla sua pagina di Facebook, che il suo partito non intende organizzare domenica nessun comizio o manifestazione di piazza.

05.02.2017
05.02.2017

, 05.02.2017, 16:55

Bucarest — Decine di migliaia di romeni sono scesi, nuovamente, in piazza, stasera, a Bucarest e in altre città, per chiedere le dimissioni del Governo PSD-ALDE. I manifestanti affermano di non avere più fiducia nell’equipe esecutiva del socialdemocratico Sorin Grindeanu, insediata un mese fa. La nuova ondata di proteste arriva nonostante l’abrogazione dal Governo, oggi, in una seduta urgente, del decreto-legge, adottato martedi’, con cui il Governo ha cercato di recare modifiche ai Codici penali, e che i manifestanti ritengono esoneri dalla responsabilità penale politici importanti e funzionari dell’amministrazione centrale e locale. Prima dell’abrogazione, il premier Grindeanu aveva annunciato che intende avviare consultazioni con i partiti parlamentari al fine di riallineare i Codici penali alle decisioni della Corte Costituzionale. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha valutato che la decisione di abrogazione del decreto-legge è un passo verso la normalità. Sepre oggi, davanti alla sede della Presidenza si sono radunati oltre mille manifestanti per esprimere il loro sostegno al Governo e per chiedere le dimissioni del presidente Iohannis. Il leader socialdemocratico Liviu Dragnea aveva precisato, sulla sua pagina di Facebook, che il suo partito non intende organizzare domenica nessun comizio o manifestazione di piazza.



Bruxelles — Il ministro romeno degli Esteri, Teodor Meleşcanu, parteciperà, domani, a Bruxelles, al Consiglio Affari Esteri dell’Ue. Stando ad un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, i principali temi sull’agenda sono l’Ucraina e le modalità di consolidamento della relazione dell’Ue con questo Paese, i recenti sviluppi in Libia, dopo il vertice Ue a La Valletta, i rapporti UE-Egitto, rispetttivamente il processo di pace nel Medio Oriente. In occasione della riunione, Teodor Melescanu avrà incontri con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, con il primo vicepresidenre della Comissione Europea, Frans Timmermans, e con l’Alto Rappresentente dell’Ue per gli Affari Esteri, Federica Mogherini. In precedenza, Melescanu aveva dichiarato che intende presentare agli esponenti di Bruxelles la situazione in Romania.



Bucarest — Il Parlamento romeno riunito in plenaria esaminerà, da domani, la bozza della Finanziaria 2017. A nome del Governo PSD-ALDE, il ministro delle Finanze, Viorel Ştefan, ha dato assicurazioni che la bozza rispetta le direttrici stabilite nel programma di governo, tra cui labbassamento dellIVA dal 20 al 19%, e leliminazione dellimposta sul reddito per le pensioni inferiori o pari a 2000 lei (circa 400 euro). Il budget punta su una crescita economica del 5,2%, su un deficit di al massimo 3% e sul rispetto degli impegni assunti dalla Romania tramite lo stanziamento del 2% del Pil alla Difesa. LOpposizione di destra ritiene, invece, che le stime sui redditi su cui è costruita la bozza della Finanziaria 2017 siano sopravvalutate.



Bruxelles — Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il socialista filorusso Igor Dodon, ha cominciato, oggi, una visita di tre giorni a Bruxelles, dove ha programmate discussioni con esponenti europei e dove potrebbe avere incontri anche con esponenti della Nato. Eletto a novembre 2016, Dodon ha effettuato, lo scorso mese, la sua prima visita all’estero a Mosca, dove ha dichiarato di sostenere la denuncia dell’Accordo di associazione della Moldova all’Ue e si è pronunciato il ravvicinamento di Chisinau all’Unione Eurasiatica. Dodon ha pure annunciato di sollecitare un incontro con la direzione della Nato, per chiedere il riconoscimento della neutralità della Moldova. Gli esperti di Chisinau, citati dai corrispondenti di Radio Romania, esprimono il timore che la visita di Dodon a Bruxelles possa deteriorare i rapporti della Moldova con l’Occidente. D’altra parte, il presidente del Parlamento, Andrian Candu, ha sottolineato che il capo dello stato ha competenze limitate per quanto riguarda la poltica estera e che l’attuale maggioranza parlamentare ritiene prioritaria l’applicazione dell’Accordo di Associazione con l’Ue. (traduzione di Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company