Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.03.2016

XXX — L’Ungheria è pronta a costruire recinzioni al confine con la Romania, se la situazione della migrazione lo richiederà. Lo ha dichiarato sabato, György Bakondi, il consigliere principale del premier ungherese, Viktor Orban. Se il Governo di Budapest deciderà di costruire le recinzioni, i lavori di costruzione inizieranno al triplice confine ungherese-romeno-serbo e saranno realizzati lungo la frontiera di 450 chilometri, ha aggiunto Bakondi. D’altra parte, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha dichiarato che si intravvedono i primi segni di un consenso tra gli stati membri dell’UE ed è convinto che, una volta superate le vertenze, può iniziare il processo di soluzione della crisi dei migranti, che dura ormai da un anno. Le considerazioni sono state espresse in una lettera tramite cui Donald Tusk invita i leader dell’UE e della Turchia ad un vertice lunedì, 7 marzo. La Romania sarà rappresentata alla riunione dei leader dell’UE con la Turchia dal premier Dacian Cioloş.

05.03.2016
05.03.2016

, 05.03.2016, 16:42

XXX — L’Ungheria è pronta a costruire recinzioni al confine con la Romania, se la situazione della migrazione lo richiederà. Lo ha dichiarato sabato, György Bakondi, il consigliere principale del premier ungherese, Viktor Orban. Se il Governo di Budapest deciderà di costruire le recinzioni, i lavori di costruzione inizieranno al triplice confine ungherese-romeno-serbo e saranno realizzati lungo la frontiera di 450 chilometri, ha aggiunto Bakondi. D’altra parte, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha dichiarato che si intravvedono i primi segni di un consenso tra gli stati membri dell’UE ed è convinto che, una volta superate le vertenze, può iniziare il processo di soluzione della crisi dei migranti, che dura ormai da un anno. Le considerazioni sono state espresse in una lettera tramite cui Donald Tusk invita i leader dell’UE e della Turchia ad un vertice lunedì, 7 marzo. La Romania sarà rappresentata alla riunione dei leader dell’UE con la Turchia dal premier Dacian Cioloş.



XXX — Il commissario europeo alla migrazione, Dimitris Avramopoulos, ha presentato una road map per la ripresa, entro fine novembre, dell’area Schengen, senza controlli ai confini interni”. Attualmente sette stati membri, Belgio, Danimarca, Germania, Ungheria, Austria, Slovenia e Svezia hanno introdotto nuovamente i controlli ai loro confini a causa dell’ampia emigrazione. Lo ha fatto pure la Norvegia che non è Paese membro dell’UE, ma si trova nell’area Schengen. Secondo l’Eurostat, più di 1,2 milioni di stranieri, soprattutto siriani, afgani e iracheni, hanno inoltrato l’anno scorso domande di asilo nell’UE, il più alto livelo mai registrato finora. La cessazione della libera circolazione dei beni e delle persone nell’area Schengen tra gli stati membri potrebbe costare l’economia dell’UE oltre un miliardo di euro per un periodo di dieci anni — lo rileva il documento reso pubblico dalla Commissione Europea.



Bucarest — Il rappresentante della Romania all’Eurofestival 2016 che si svolge in Svezia sarà selezionato domenica dal pubblico, tramite televoto, dopo che venerdì sono stati scelti i 6 finalisti. I vincitori della prima tappa sono, secondo i punteggi ottenuti, Ovidiu Anton, Dream Walkers, Florena e Mihai Trăistariu. Il duetto Doru Todoruţ – Irina Baianţ e Vanotek featuring The Code & Georgian sono stati salvati dal pubblico del Paese tramite televoto. La Romania parteciperà alla seconda semifinale del concorso di Stoccolma, quella del 12 maggio, mentre la finale si svolgerà due giorni dopo. I migliori risultati ottenuti dalla Romania all’Eurofestival — due volte il terzo posto: nel 2005, con Luminita Anghel e Sistem, e nel 2010, con Paula Seling e Ovidiu Cernauşeanu.



Bucarest — La Romania ha vinto la partita contro la Slovenia, a Arad (ovest), nel primo turno del Gruppo I della zona Euro-africana di Coppa Davis. Sabato, il punto decisivo, per arrivare al punteggio di 3-0, è stato assicurato dalla coppia formata da Horia Tecău e Florin Mergea, che ha sconfitto per 6-3, 7-6, 7-6, la coppia Tomislav Ternar / Aljaz Radinski. Venerdì, Marius Copil ha sconfitto in tre set, Blaz Rola, mentre Adrian Ungur si è imposto in cinque set nella partita contro Grega Zemlja. Domenica sono previste le ultime due partite singole, fra Adrian Ungur e Blaz Rola e fra Marius Copil e Grega Zemlja. Il prossimo avversario della Romania è la Spagna. (traduzione di Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company