Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.03.2023

Diplomazia – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, inizia domani una visita ufficiale di tre giorni in Giappone, nel corso della quale avrà incontri con l’imperatore Naruhito e con il primo ministro Fumio Kishida. L’obiettivo principale della visita è quello di elevare le relazioni bilaterali a livello di partenariato strategico, con la firma di una dichiarazione congiunta in tal senso. Dal Giappone, Klaus Iohannis si recherà in una visita di stato a Singapore, la prima di questo livello negli ultimi 20 anni. La visita è volta ad avviare progetti di investimenti bilaterali, poichè la Romania è diventata il terzo grande fornitore dell’UE di servizi IT a Singapore.

05.03.2023
05.03.2023

, 05.03.2023, 15:43

Diplomazia – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, inizia domani una visita ufficiale di tre giorni in Giappone, nel corso della quale avrà incontri con l’imperatore Naruhito e con il primo ministro Fumio Kishida. L’obiettivo principale della visita è quello di elevare le relazioni bilaterali a livello di partenariato strategico, con la firma di una dichiarazione congiunta in tal senso. Dal Giappone, Klaus Iohannis si recherà in una visita di stato a Singapore, la prima di questo livello negli ultimi 20 anni. La visita è volta ad avviare progetti di investimenti bilaterali, poichè la Romania è diventata il terzo grande fornitore dell’UE di servizi IT a Singapore.

Canale Bâstroe – Esperti romeni e ucraini stabiliranno domani i dettagli del piano di misurazione sul braccio Chilia e sul canale Bâstroe sul Danubio. Sarà la seconda riunione tecnica bilaterale dopo quella svoltasi venerdì, quando il Ministero dei Trasporti di Bucarest ha annunciato che l’Ucraina permetterà alla Romania di avviare le misurazioni dal 15 marzo. L’azione prevista per 10 giorni dovrebbe chiarire se l’Ucraina ha effettuato o meno lavori di dragaggio sul canale. Kiev sostiene che i lavori eseguiti sul canale Bâstroe siano legali, di manutenzione, mentre la Romania afferma che gli ucraini avrebbero scavato molto più dei 3,5 metri di profondità consentita, il che avrebbe un impatto notevole sull’ecosistema del Delta del Danubio, inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Incidente ferroviario Grecia – Violenti scontri oggi ad Atene tra le forze dell’ordine e le migliaia di persone che hanno protestato davanti al Parlamento dopo il recente disastro ferroviario, che ha provocato 57 morti. La gente è scesa in piazza per protestare anche nei giorni scorsi in Grecia, dove sta aumentando il malcontento pubblico nei confronti della negligenza del governo, ritenuta all’origine del disastro. In precedenza, il premier Kyriakos Mitsotakis aveva chiesto perdono alle famiglie delle vittime, in una dichiarazione solenne. Intanto, le autorità di Atene continuano ad accertare le cause della tragedia. Ieri, il Ministero degli Esteri di Bucarest ha annunciato che un cittadino romeno è stato individuato tra le persone decedute in seguito al grave incidente ferroviario avvenuto in Grecia. Le spoglie saranno rimpatriate una volta le autorità greche completeranno le procedure specifiche in simili situazioni particolari, ha precisato il MAE romeno.

Fiera Gaudeamus – Ha chiuso oggi i battenti la Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania svoltasi a Craiova (sud). Dal 1 marzo, gli amanti della letteratura hanno avuto l’opportunità di scegliere tra circa 14.000 titoli, una ricca offerta di musica e giochi, concorsi online sulla pagina Facebook Radio România Gaudeamus, come anche dibattiti e presentazioni di libri. Il premio al Concorso Nazionale di Lettura Mircea Nedelciu è stato conferito ad una studentessa di un collegio di Craiova. Riconoscimenti sono andati anche ad alunni premiati alle Olimpiadi in Romania. Per la prima volta nei quasi 30 anni di esistenza e 133 edizioni della rassegna Gaudeamus Radio Romania, un giovanissimo scrittore – l’alunno 12enne Jonathan Agostino Ottobrino – è stato il presidente onorario della Fiera di Craiova, vantando già due volumi pubblicati e numerosi premi letterari. Dopo Craiova, la Carovana Gaudeamus farà quest’anno tappe a Cluj-Napoca (nord-ovest) ad aprile, Oradea (ovest) a maggio, Sibiu (centro) ad agosto e Iaşi (est) a settembre.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company