Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.05.2018

Bucarest – Il Consiglio Superiore della Magistratura di Romania ha reso pubblico ieri un protocollo di cooperazione desecretato, firmato con l’intelligence nel 2012. Il documento prevede, tra l’altro, l’inserimento di informazioni e dati trasmessi dall’intelligence, in situazioni eccezionali, nei fascicoli di inchieste condotte dal CSM. La presidente dell’Unione Nazionale dei Giudici di Romania, Dana Gîrbovan, ha valutato che, con la firma di questo protocollo, il CSM ha negato il suo ruolo costituzionale, consegnando al Servizio Romeno di Informazioni l’indipendenza della giustizia. In riferimento ai protocolli segreti sottoscritti dalle istituzioni dello stato, il presidente Klaus Iohannis ha precisato che i firmatari li devono sostenere, denunciare o spiegare. Lo scorso autunno, il presidente della Commissione parlamentare per la vigilanza del SRI, Claudiu Manda, dichiarava che sono 65 i protocolli vigenti tra il rispettivo Servizio e altre istituzioni dello Stato. Circa un mese fa è stato desecretato e reso pubblico un simile documento firmato con la Procura Generale.

05.05.2018
05.05.2018

, 05.05.2018, 15:38

Bucarest – Il Consiglio Superiore della Magistratura di Romania ha reso pubblico ieri un protocollo di cooperazione desecretato, firmato con l’intelligence nel 2012. Il documento prevede, tra l’altro, l’inserimento di informazioni e dati trasmessi dall’intelligence, in situazioni eccezionali, nei fascicoli di inchieste condotte dal CSM. La presidente dell’Unione Nazionale dei Giudici di Romania, Dana Gîrbovan, ha valutato che, con la firma di questo protocollo, il CSM ha negato il suo ruolo costituzionale, consegnando al Servizio Romeno di Informazioni l’indipendenza della giustizia. In riferimento ai protocolli segreti sottoscritti dalle istituzioni dello stato, il presidente Klaus Iohannis ha precisato che i firmatari li devono sostenere, denunciare o spiegare. Lo scorso autunno, il presidente della Commissione parlamentare per la vigilanza del SRI, Claudiu Manda, dichiarava che sono 65 i protocolli vigenti tra il rispettivo Servizio e altre istituzioni dello Stato. Circa un mese fa è stato desecretato e reso pubblico un simile documento firmato con la Procura Generale.

Bucarest – La creazione di mezzi e strumenti per appoggiare i romeni che vivono nel sud d’Italia può fermare lo sfruttamento lavorativo. Lo ha dichiarato il ministro per i Romeni all’Estero, Natalia Intotero, incontrando ieri in Italia le autorità della Regione Puglia e della Provincia di Bari. I colloqui hanno interessato la difesa dei diritti dei cittadini romeni in Italia, la promozione della loro immagine e l’avvio di campagne informative. Sempre ieri, la ministra ha partecipato all’inaugurazione del primo dei tre chioschi gestiti dal Consolato Generale di Romania a Bari, che offrono ai connazionali tutte le informazioni in materia di servizi consolari, condizioni di lavoro in Italia, diritti e obblighi. I dati dell’ISTAT indicano che, tra i 5.046.994 cittadini stranieri residenti legalmente in Italia, il 23% è rappresentato dalla comunità romena, che, con 1.168.552 persone, si piazza al primo posto.

Bucarest – La Gran Bretagna lascia l’Unione Europea, ma non l’Europa, e resta un amico della Romania e dell’Europa. Lo ha dichiarato oggi l’ambasciatore britannico a Bucarest, Paul Brummell, presente ad una manifestazione dedicata alla Festa dell’Europa. Il diplomatico ha precisato che i diritti dei romeni residenti nel Regno Unito non cambieranno. I romeni vissuti per cinque anni in Gran Bretagna manteranno anche nel dopo Brexit le assicurazioni sanitarie, il diritto al lavoro e altri servizi, ha spiegato l’ambasciatore, aggiungendo che anche ai cittadini che non contano i cinque anni di residenza in Gran Bretagna saranno conferiti i rispettivi diritti una volta arrivati a questo termine.

Bucarest – Il critico letterario Nicolae Manolescu è stato rieletto presidente dell’Unione degli Scrittori di Romania, per il mandato 2018 – 2023. Manolescu ha ringraziato i colleghi per la fiducia e per essersi pronunciati a favore della continuità, sottolineando l’importanza dei programmi in corso. In lizza per la carica sono stati anche gli scrittori Dan Lungu, Ştefan Mitroi, Simona Vasilache, e il saggista Narcis Zărnescu. L’Unione degli Scrittori di Romania conta 2.600 membri, attivi in 19 filiali nel Paese e a Chişinău, capitale della confinante Moldova, a maggioranza romenofona.

Praga – La tennista romena Mihaela Buzărnescu (37 WTA) è stata sconfitta oggi per 4-6, 6-2, 6-3, nella finale del torneo WTA di Praga dalla ceca Petra Kvitova, seconda favorita della competizione. Accanto alla bielorussa Lidia Morozova, la Buzărnescu è stata battuta ieri anche nella finale del doppio dalla coppia Nicole Melichar (USA)/Kveta Peschke (R.Ceca), per 6-4, 6-2. Il montepremi del WTA di Praga ammonta a circa 227.000 dollari.

Bucarest – Questo fine settimana, Bucarest ospita in prima la Final Four di Champions League di pallavolo femmminile. Le semifinali in programma oggi sono disputate rispettivamente dalla squadra romena organizzatrice, Volei Alba Blaj, e la turca Galatasaray Istanbul, e dalla campionessa in carica, VakifBank Istanbul, e la squadra italiana Imoco Volley Conegliano. Domani si terranno la partita valida per il 3-4/o posto e la finale della competizione.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company