Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.07.2019

Fondi europei – La Romania ha assorbito fondi europei per un valore totale di 9,25 miliardi di euro della programmazione finanziaria 2014-2020, pari a un tasso del 30%. Lo ha reso noto la ministra dei Fondi Europei, Roxana Mînzatu, la quale ha sottolineato che, fino ad oggi, sono stati inoltrati progetti per un valore di 25 miliardi di euro, pari a un tasso di contrattazione del 79%. Per la prossima programmazione finanziaria, 2021-2027, la proposta di bilancio per la Romania è di 30,6 miliardi di euro, proposta che sarà negoziata tra la Commissione Europea e lEuroparlamento.

05.07.2019
05.07.2019

, 05.07.2019, 17:41

Fondi europei – La Romania ha assorbito fondi europei per un valore totale di 9,25 miliardi di euro della programmazione finanziaria 2014-2020, pari a un tasso del 30%. Lo ha reso noto la ministra dei Fondi Europei, Roxana Mînzatu, la quale ha sottolineato che, fino ad oggi, sono stati inoltrati progetti per un valore di 25 miliardi di euro, pari a un tasso di contrattazione del 79%. Per la prossima programmazione finanziaria, 2021-2027, la proposta di bilancio per la Romania è di 30,6 miliardi di euro, proposta che sarà negoziata tra la Commissione Europea e lEuroparlamento.



Titoli di stato – Il Ministero romeno delle Finanze ha lanciato, oggi, 4 nuove emissioni di titoli di stato per la popolazione, nellambito del Programma Tesoro, con interessi tra il 3,5% e il 5% allanno, a seconda della scadenza. Per i titoli con scadenza a un anno il tasso dinteresse è del 3,50%, per quelli con scadenza a due anni sale al 4%, per quelli con scadenza a 3 anni al 4,5%, e per i titoli con scadenza a 5 ani al 5%. Le sottoscrizioni si possono fare entro il 31 luglio del 2019. I redditi ottenuti dalle persone fisiche dalla sottoscrizione e dal possesso dei titoli di stato non sono tassati. I fondi ottenuti da queste emissioni saranno utilizzati per finanziare il deficit di bilancio e rifinanziare il debito pubblico. A partire da febbraio 2019, il Ministero delle Finanze ha emesso mensilmente titoli di stato per la popolazione nellambito del programma Tesoro, con interessi tra il 3,5% e il 5% allanno.



Moldova – Nato – La Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) desidera collaborare con la Nato per quanto riguarda la riforma del proprio sistema di difesa. Lo ha dichiarato la neopremier pro-europea di Chisinau, Maia Sandu, che si è incontrata, a Bruxelles, con il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg. Secondo i sondaggi, ladesione della Moldova alla Nato è sostenuta da oltre il 20% della popolazione, mentre oltre il 60% si dichiara contrario. Insediata in carica lo scorso mese, Maia Sandu ha effettuato, martedi, la sua prima visita allestero nella confinante Romania, su invito del presidente romeno Klaus Iohhannis, ulteriormente recandosi a Bruxelles, dove ha avuto colloqui con esponenti dellUe e della Nato.



Musica – A Costanza, porto sul Mar Nero (nel sud-est della Romania), continua fino a domenica il Festival di Musica Neversea, il più ampio su una spiaggia in Europa. Oltre 150 artisti famosi si esibiscono nellambito del festival, sulla spiaggia Modern, dove sono attese circa 200 mila persone. Tra gli ospiti Afrojack, G-Eazy, Jessie J, DJ Snake, Sean Paul, Lost Frequencies, Kadebostany, Salvatore Ganacci, Dub FX, ATB, Mahmut Orhan e Will Sparks. Questanno, il budget del festival ammonta a circa 9 milioni di euro.



Tennis — La tennista romena Simona Halep, numero 7 mondiale, ha battuto, oggi, la bielorussa Victoria Azarenka (40 WTA), per 6-3, 6-1, nel terzo round del torneo di Grande Slam di Wimbledon. Ex numero 1 mondiale, la Halep è l’unica romena rimasta nel tabellone individuale femminile del torneo londinese. Nel doppio, invece, la coppia Monica Niculescu – Irina Begu resta nella competizione, dopo aver battuto, per 3-6, 6-4, 6-2, la coppia Daria Kasatkina (Russia)/Anett Kontaveit (Estonia). Nel secondo turno, le romene giocheranno contro la coppia Xinyun Han (Cina)/Oksana Kalaşnikova (Georgia). Anche nel doppio maschile, il romeno Horia Tecău e l’olandese Jean-Julien Rojer si sono qualificati nei sedicesimi di finale dove giocheranno contro Fabrice Martin (Francia) e Hugo Nys (Monaco).


07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
07.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
06.05.3035
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025 (aggiornamento)

Governo – Il leader del PSD Marcel Ciolacu ha annunciato oggi le sue dimissioni dalla carica di primo ministro, dopo che il candidato della...

05.05.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025

Presidenziali in Romania – Il candidato autoproclamato sovranista dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni, il populista...

05.05.2025
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company