Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.11.2017

Bucarest – LEsecutivo di Bucarest discuterà, domani, dei nuovi provvedimenti fiscali, ad una seduta che era stata programmata per la fine della scorsa settimana, e rinviata in quanto vari progetti sullordine del giorno non avevano le approvazioni necessarie. Le misure fiscali annunciate dal Governo sono contestate sia dai sindacati, che dai padronati. I sindacati si preparano per lo sciopero generale, scontenti, principalmente, del trasferimento del pagamento dei contributi previdenziali dal datore al dipendente, il che porterà, nella loro opinione, al calo dei salari e alla perdita di posti di lavoro. I padronati affermano che licenzieranno dipendenti in seguito alle misure fiscali, mentre il PNL (la principale componente dellopposizione di destra nel Parlamento di Bucarest) ha annunciato che farà una segnalazione alla Corte Costituzionale se il Governo non rinuncerà ai suoi piani. Il PSD, al governo, afferma però che le rispettive misure avranno effetti benefici, sia per i dipendenti, che per il mondo daffari.

05.11.2017
05.11.2017

, 05.11.2017, 17:41

Bucarest – LEsecutivo di Bucarest discuterà, domani, dei nuovi provvedimenti fiscali, ad una seduta che era stata programmata per la fine della scorsa settimana, e rinviata in quanto vari progetti sullordine del giorno non avevano le approvazioni necessarie. Le misure fiscali annunciate dal Governo sono contestate sia dai sindacati, che dai padronati. I sindacati si preparano per lo sciopero generale, scontenti, principalmente, del trasferimento del pagamento dei contributi previdenziali dal datore al dipendente, il che porterà, nella loro opinione, al calo dei salari e alla perdita di posti di lavoro. I padronati affermano che licenzieranno dipendenti in seguito alle misure fiscali, mentre il PNL (la principale componente dellopposizione di destra nel Parlamento di Bucarest) ha annunciato che farà una segnalazione alla Corte Costituzionale se il Governo non rinuncerà ai suoi piani. Il PSD, al governo, afferma però che le rispettive misure avranno effetti benefici, sia per i dipendenti, che per il mondo daffari.



Bucarest — Nella capitale Bucarest e in numerose città romene, nonchè all’estero, sono state riprese, stasera, le proteste di piazza contro i progetti di modifica delle Leggi sulla Giustizia, sostenuti dal Governo PSD-ALDE. Promossi dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, e già all’esame del Parlamento, questi prevedono, tra l’altro, il passaggio dell’Ispezione Giudiziaria dal Consiglio Superiore della Magistratura nel subordine del Ministero e l’esclusione del presidente Klaus Iohannis dalle procedure di nomina dei procuratori capi della Procura Generale, della Direzione Nazionale Anticorruzione e della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo. L’Opposizione di destra ha annunciato di sostenere la partecipazione dei suoi membri e simpatizzanti alle manifestazioni organizzate dalla società civile, sotto lo slogan “Non vogliamo esssere una nazione di ladri”. All’inizio dell’anno, il tentativo del Governo di modificare, tramite decreto-legge, i Codici Penali, ha fatto scendere in piazza, nell’ambito della piu’ ampia protesta nella Romania post-comunista, centinaia di migliaia di persone, che hanno accusato il Potere che cerca di esonerare dalla responsabilità penale personaggi influenti del mondo politico e dell’amministrazione, accusati di corruzione.



Bucarest – 35 programmi Start-up Diaspora, tramite cui le autorità di Bucarest vogliono incoraggiare i romeni che vivono in altri Paesi a tornare in patria e avviare unaffare, sono stati approvati e saranno implementati. Lo ha reso noto il ministro per i Romeni nel Mondo, Andreea Păstârnac. In unintervista a Radio Romania, il ministro ha pure affermato che il Programma operativo “Diaspora Start-up” continuerà ad essere promosso nelle comunità di romeni allestero e che sarà continuato il dialogo con gli esperti dei ministeri interessati, per un maggiore ravvicinamento sia a coloro che rappresentano i progetti imprenditoriali, che alle organizzazioni di romeni che vi partecipano.



Bucarest – Una delegazione del PNL (la principale componente dellopposizione di destra nel Parlamento di Bucarest) farà, dal 10 al 19 novembre, una visita negli Usa. Diretta dal leader liberale Ludovic Orban, la delgazione avrà incontri con membri del Congresso e del Senato americano, con esponenti del Dipartimento di Stato, rappresentanti di ong, del mondo daffari e della comunità romena negli Stati Uniti. Il consolidamento del partenariato speciale tra Romania e Usa è una componente prioritaria nella visione di politica estera del PNL, e in questo senso il partito sottolineerà lo sviluppo dei rapporti bilaterali in vari settori di interesse comune. Allo stesso tempo, il PNL ritiene estremamente importante la relazione con la diaspora romena negli Usa, una risorsa importante nello sviluppo e lapprofondimento delle relazioni tra i due stati – si legge nel comunicato del partito. (traduzione di Adina Vasile)


19.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025 (aggiornamento)
19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company