Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.01.2022 (aggiornamento)

Covid, misure – Via libera dal Governo di Bucarest alla decisione di proroga dello stato di allerta in Romania dall8 gennaio, e di istituzione di misure per combattere la pandemia. Una delle modifiche alla normativa, che si basa sulle misure proposte dal Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza (CNSU), si riferisce allobbligo della mascherina protettiva per uso medico o FFP2 allinterno e allaperto. LEsecutivo ha approvato anche la proposta del Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza in merito alla partecipazione delle persone a varie attività fino al 50% della capienza massima dello spazio, nelle province/località dove il tasso di incidenza cumulato in 14 giorni è inferiore o uguale a 1/1.000 abitanti. La partecipazione delle persone sarà consentita entro il 30% della capienza massima dello spazio nelle province/località in cui il tasso di incidenza cumulato in 14 giorni è superiore a 1/1.000 abitanti.

06.01.2022 (aggiornamento)
06.01.2022 (aggiornamento)

, 06.01.2022, 20:32

Covid, misure – Via libera dal Governo di Bucarest alla decisione di proroga dello stato di allerta in Romania dall8 gennaio, e di istituzione di misure per combattere la pandemia. Una delle modifiche alla normativa, che si basa sulle misure proposte dal Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza (CNSU), si riferisce allobbligo della mascherina protettiva per uso medico o FFP2 allinterno e allaperto. LEsecutivo ha approvato anche la proposta del Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza in merito alla partecipazione delle persone a varie attività fino al 50% della capienza massima dello spazio, nelle province/località dove il tasso di incidenza cumulato in 14 giorni è inferiore o uguale a 1/1.000 abitanti. La partecipazione delle persone sarà consentita entro il 30% della capienza massima dello spazio nelle province/località in cui il tasso di incidenza cumulato in 14 giorni è superiore a 1/1.000 abitanti.



Coronavirus – In Romania, nelle ultime 24 ore, il numero di contagi da COVID-19 è aumentato di oltre il 20% rispetto al giorno precedente, giungendo ad oltre 6.000, a fronte di quasi 63 mila tamponi, pari a un tasso di positività di oltre 9%. Nello stesso intervallo, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, 44 persone hanno perso la vita, mentre circa 400 restano ricoverate nelle terapie intensive. Daltra parte, quasi 8 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale, il che significa poco più del 40% della platea ammissibile.



Scuola – Le associazioni degli allievi in Romania hanno protestato davanti al Ministero dellIstruzione di Bucarest contro la modifica dei criteri per lassegnazione delle borse di studio per merito. I protestatari minacciano con unazione legale contro lordine in base al quale 730.000 allievi non riceveranno più una borsa di studio per merito. Il Consiglio Nazionale degli Allievi condanna il provvedimento e sostiene che il ministero ha deciso di privare del diritto allistruzione decine di migliaia di bambini. La media richiesta per la borsa di studio per merito è stata innalzata da 8,50 a 9,50, criterio che gli studenti descrivono come del tutto iniquo e inefficiente. I loro rappresentanti chiedono che i nuovi requisiti per lassegnazione delle borse di studio siano applicati a partire dal prossimo anno scolastico. Il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, ha affermato, di recente che, durante la didattica a distanza, alla quale si è ricorso a causa dellepidemia di COVID-19, i voti sono stati distorti, tanto che il 50% degli studenti romeni si sarebbe qualificato per le borse di studio per merito.



Kazakistan – LUnione Europea ha invitato Mosca a rispettare la sovranità e lindipendenza del Kazakistan, nel contesto dellinvio da parte della Russia di forze paramilitari per contenere una rivolta dopo le sanguinose violenze che si sono estese nellex repubblica sovietica. La Commissione Europea ha lanciato anche un appello alla moderazione rivolto a tutte le parti. Su richiesta delle autorità del Kazakistan, la Russia e altri Paesi dellOrganizzazione del Trattato per la Sicurezza Collettiva hanno iniziato a inviare forze di pace per proteggere le istituzioni statali e unità militari e altri obiettivi importanti, oltre ad assistere le forze di sicurezza interne al fine della stabilizzazione della situazione. Il Ministero degli Esteri romeno informa che il personale dellAmbasciata di Romania a Nur-Sultan è al sicuro e che resta in contatto con i circa 100 cittadini romeni che si trovano in questo Paese, principalmente specialisti ed esperti che lavorano per aziende private.



Crisi energetica, proteste – Il ministro dellEnergia romeno, Virgil Popescu, ha trasmesso ai sindacalisti di Alro Slatina (Romania meridionale), il più grande stabilimento di produzione di alluminio nellEuropa centrale e orientale, che sosterrà la ripresa della produzione. Lannuncio del ministro arriva nello stesso giorno in cui i sindacati Alro hanno protestato davanti alla Prefettura di Slatina, dopo la decisione della dirigenza di ridurre la capacità produttiva a causa della crisi energetica. I manifestanti affermano che più di 1.000 dipendenti rischiano di entrare in cassa integrazione. Sempre contro laumento dei prezzi dellenergia, ieri, si sono svolte proteste anche presso lo stabilimento di produzione di allumina di Tulcea (sud-est). Lo stabilimento ha già iniziato a ridurre la produzione e il personale teme la perdita del posto di lavoro. Nel frattempo, a livello politico, il PSD ha annunciato che chiederà alla coalizione di governo di cui fa parte, di modificare con la procedura durgenza la legislazione per proteggere i cittadini dallimpennata dei prezzi dellelettricità e del gas.



Epifania – I cristiani di Romania hanno celebrato, oggi, lEpifania. In ricordo del battesimo ricevuto da Gesù Cristo nelle acque del Giordano, davanti alle chiese, è stata celebrata la messa per la santificazione dellacqua. Nella Cattedrale Patriarcale Ortodossa di Bucarest la messa si è svolta in condizioni speciali, imposte dalla pandemia. Per evitare gli assembramenti, ai fedeli è stata offerta acqua santificata, imbottigliata alla vigilia dellEpifania. La messa è stata celebrata allinterno della cattedrale, mentre allesterno, per chi ha voluto seguire levento, sono stati disponibili sedie e un videoschermo.







14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company