Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2018

Parigi — Il ministro romeno degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha dichiarato, oggi, a Parigi, che l’adesione della Romania all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è una modalità di incentivazione delle riforme su piano interno. Il ministro ha pure detto che, d’altra parte, l’adesione sarebbe un’evoluzione normale per la Romania, dopo l’ingresso nella Nato, nel 2004, e nell’Ue, nel 2007. Le dichiarazioni sono state fatte durante il discorso che Melescanu ha tenuto alla riunione dell’OCSE dedicata alla Romania. Inoltre, il ministro degli Esteri ha svolto colloqui col segretario generale dell’Organizzazione, Angel Gurria, e con rappresentanti permanenti degli stati membri. I 25 membri dell’Ocse (tra cui 23 europei) sono stati sviluppati, detenendo oltre il 70% della produzione e del commercio globale e il 90% del tasso mondiale di investimenti stranieri diretti, stando al dicastero di Bucarest.

06.04.2018
06.04.2018

, 06.04.2018, 16:51

Parigi — Il ministro romeno degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha dichiarato, oggi, a Parigi, che l’adesione della Romania all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è una modalità di incentivazione delle riforme su piano interno. Il ministro ha pure detto che, d’altra parte, l’adesione sarebbe un’evoluzione normale per la Romania, dopo l’ingresso nella Nato, nel 2004, e nell’Ue, nel 2007. Le dichiarazioni sono state fatte durante il discorso che Melescanu ha tenuto alla riunione dell’OCSE dedicata alla Romania. Inoltre, il ministro degli Esteri ha svolto colloqui col segretario generale dell’Organizzazione, Angel Gurria, e con rappresentanti permanenti degli stati membri. I 25 membri dell’Ocse (tra cui 23 europei) sono stati sviluppati, detenendo oltre il 70% della produzione e del commercio globale e il 90% del tasso mondiale di investimenti stranieri diretti, stando al dicastero di Bucarest.



Bucarest — In Romania, il numero dei decessi per morbillo è salito a 46. Lo hanno reso noto le autorità. L’ultima vittima è un bimbo di nove mesi di Costanza (sud-est), non vaccinato. Stando all’Istituto di Salute Pubblica, nell’ultima settimana sono stati segnalati oltre 200 casi, in 23 province e nella capitale Bucarest. Nella capitale sono stati confermati 10 casi, secondo l’Istituto di Salute Pubblica.



Bucarest – Per i fedeli ortodossi e uniati dellintero mondo, compresi quelli in Romania, Paese a maggioranza ortodossa, oggi è il Venerdi Santo, giorno in cui si commemorano la crocifissione e la sepoltura di Gesù Cristo. Nel Venerdi Santo, i fedeli hanno preso parte ad un corteo che ricorda quello che condusse Gesù dalla Croce alla tomba. Al centro delle chiese sorge una croce grande su cui è dipinto Gesù crocifisso. Davanti a questa croce è stato messo, oggi, il Sacro Epitaffio, unicona su tela raffigurante limmagine di Cristo morto, prima di essere deposto nella tomba. Intorno a questa icona nelle chiese si canta stasera un canto liturgico che esprime la tristezza per la morte di Gesù, ma anche la speranza nella Risurrezione. Il Santo Epitaffio è onorato dai fedeli col segno della croce e deposizioni di fiori e viene recato in processione intorno alle chiese.



Bucarest – In Romania, oltre 50 mila dipendenti del Ministero dellInterno sono stati mobilitati per provvedere allordine e alla sicurezza pubblica nellintero Paese durante le feste pasquali. Le forze dellordine saranno presenti soprattutto nei pressi dei luoghi di culto. Nei prossimi giorni, saranno organizzate quasi 700 manifestazioni pubbliche, cui sono attese oltre 250 mila persone. La Polizia Stradale sarà presente con oltre 300 radar, affiancata dagli elicotteri dellIspettorato Generale dellAviazione che monitoreranno il traffico. Daltra parte, i vigili militari con quasi 800 autopompe e oltre 300 equipaggi del Servizio Medico Urgente di Rianimazione ed Estricazione sono pronti ad intervenire per qualsiasi emergenza.



Bucarest – Lo storico Ioan-Aurel Pop, rettore dellUniversità Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca (nord-ovest), è il nuovo presidente dellAccademia Romena. Ioan-Aurel Pop ha ricevuto, ieri, 86 dei 148 voti espressi allAssemblea Generale dellAccademia Romena. Il presidente eletto, che avrà un mandato di 4 anni, assumerà lincarico a 15 giorni dalla data di elezione. Il 20 aprile si terranno le elezoni per gli incarichi di vicepresidenti (quattro) e di segretario generale. Lex presidente dellAccademia Romena, Ionel Valentin Vlad, è deceduto lo scorso dicembre.



Bucarest – LIstituto “Euxodiu Hurmuzachi” per i romeni nel mondo, nel subordine del ministero per i Romeni nel Mondo, in partenariato con il Centro Educativo Lauder-Reut, organizzerà, in Polonia, tra il 9 e il 13 aprile, “La marcia dei superstiti dellOlocausto – apprendiamo insieme”. Si tratta di un evento educativo volto a contribuire alla conoscenza di una pagina drammatica di storia, al quale partecipano giovani da oltre 52 Paesi. La delegazione romena sarà formata da allievi e professori della Scuola Lauder-Reut di Bucarest, nonchè della confinante Moldova. Il progetto fa parte del programma IEH “La Carovana dellIdentità Romena”, che include una serie di azioni culturali destinate alla promozione della cultura romena e al consolidamento dellidentità nazionale, e si iscrive nel programma strategico — Lo Spazio Culturale Romeno- il Centenario della Grande Unità 1918-2018.



Bucarest — La polizia di confine romena ha scoperto, oggi, 79 cittadini stranieri, richiedenti d’asilo in Romania, che cercavano di uscire illegalmente dal Paese. I 41 uomini, le 18 donne e i 20 minorenni sono stati scoperti in un camion guidato da un cittadino serbo, ad un valico di confine nel nord-ovest del Paese. I cittadini stranieri provengono dall’Iran, Irak, Siria, Turchia e Cina. (traduzione di Adina Vasile)


18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company