Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.05.2014

Bruxelles — Nel 2014 la Romania avrà una crescita economica del 2,5%, per arrivare al 2,6% nel 2015. Lo rileva un rapporto della Commissione Europea, indicando che il principale motore economico del Paese sarà la domanda interna, che supererà le esportazioni. Anche gli investimenti aumenteranno in questi due anni, sostenuti da un maggiore assorbimento dei fondi europei e dallo sviluppo di importanti progetti infrastrutturali. La crescita economica prevista nell’UE è dell’1,6%.

06.05.2014
06.05.2014

, 06.05.2014, 16:05

Bruxelles — Nel 2014 la Romania avrà una crescita economica del 2,5%, per arrivare al 2,6% nel 2015. Lo rileva un rapporto della Commissione Europea, indicando che il principale motore economico del Paese sarà la domanda interna, che supererà le esportazioni. Anche gli investimenti aumenteranno in questi due anni, sostenuti da un maggiore assorbimento dei fondi europei e dallo sviluppo di importanti progetti infrastrutturali. La crescita economica prevista nell’UE è dell’1,6%.



Vienna — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlăţean, ha partecipat, lunedì e martedì, a Vienna, alla riunione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ed ha ribadito la solidarietà con l’Ucraina, l’importanza del pieno respetto della sua integrità territoriale, unità, sovranità e indipendenza, sottolineando la preoccupazione di Bucarest per il peggioramento della sicurezza regionale nell’est europeo. Secondo un comunicato del MAE, Titus Corlăţean ha ribadito l’importanza della tutela dei diritti dell’uomo, le minoranze nazionali incluse, tema di particolare interesse per la Romania anche alla luce della numerosa comunità romena sul territorio della Moldova confinante. In margine alla riunione, il capo della diplomazia romena ha svolto colloqui con il suo omologo di Kiev, Andrej Descitsa, con i capi delle delegazioni di Austria, Svizzera, Azerbaigian, Moldova, Georgia, Gran Bretagna, Serbia, Estonia, Germania, Turchia, Olanda, Norvegia, Bulgaria, Slovacchia ed Italia, nonchè col presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.



Chisinau — Il presidente del Senato Romeno, Calin Popescu-Tariceanu, comincerà mercoledì una visita di due giorni nella confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Un comunicato del Parlamento di Chisinau precisa che l’agenda prevede incontri con il presidente Nicolae Timofti, col premier Iurie Leanca, con il sindaco della capitale, Dorin Chirtoaca, nonchè con il Presidente del Parlamento, Igor Corman, e con altre autorità politiche. La Romania è il principale sostenitore degli sforzi della Moldova di integrarsi nell’UE.



Bucarest — Il progetto di restauro degli affreschi risalenti al XVII-esimo secolo della Chiesa del Monastero di Dragomirna, in provincia di Suceava (nord della Romania), è stato insignito di uno dei sei Grandi Premi alla conservazione del patrimonio culturale assegnati dall’UE e dal movimento Europa Nostra. La cerimonia, svoltasi a Vienna, è stata presieduta dal tenore spagnolo Plácido Domingo e dal commissario europeo Androulla Vassiliou. La Commissione Europea precisa che che, per quanto riguarda Dragomirna, la giuria è stata impressionata dall’alto livello di professionalità dimostrato nel complesso processo di restauro e conservazione di questa enorme opera d’arte, che copre quasi 900 metri quadri di muro. I restauratori hanno seguito e osservato le tecniche originali, usando materiali naturali, tradizionali e riversibili, conservando pienamente il tocco originale e lo stato d’animo trasmesso da questi affreschi unici del XVII-esimo secolo. Il progetto ha ricevuto anche il premio del pubblico, in seguito ad un sondaggio svoltosi online sul sito Europa Nostra, cui hanno partecipato oltre 10.000 persone.



Bruxelles — A marzo, il commercio al dettaglio in Romania è aumentato del 13,4%, rispetto al corrispondente periodo del 2013, la maggiore crescita registrata da un Paese UE. I dati resi pubblici dall’Eurostat indicano ai successivi posti il Lussemburgo (12,1%) e l’Ungheria (8,4%). Gli unici cali sono stati registrati in Malta (2%), Finlandia (1,3%), Slovenia (1,1%) e Spagna (0,6%). Nell’eurozona, il commercio al dettaglio è aumentato dello 0,9%, mentre nell’UE l’avanzo registrato è ammontato all’1,6%. Il commercio al dettaglio nell’UE è stato influenzato anche dal fatto che le vendite di prodotti non-alimentari sono aumentate del 3,3%, mentre quelle di alimenti, bevande e tabacco sono calate dello 0,1%.

19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company