Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.06.2015

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha annunciato che discuterà la situazione politica creata dal caso di corruzione in cui sarebbe coinvolto il premier socialdemocratico Victor Ponta alle consultazioni di lunedì con i partiti parlamentari. Il presidente ha dichiarato che aspetta, però, che il premier si dimetta, secondo quanto gli ha sollecitato, per evitare una crisi politica prolungata e non mettere di nessuna maniera in pericolo l’immagine del Paese. Victor Ponta ha respinto, però, venerdì, la variante delle dimissioni e ha sottolineato che solo il legislativo è in grado di destituirlo. Lunedì, la Commissione Giuridica della Camera dei Deputati annuncierà il calendario di dibattito della sollecitazione dei procuratori anticorruzione sull’autorizzazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del capo del governo per possibile conflitto d’interessi, commesso nel periodo in cui era primo-ministro. Per gli altri reati, che sarebbero stati commessi da Victor Ponta nel periodo in cui era avvocato, i procuratori della DNA non hanno avuto bisogno dell’approvazione del Parlamento e hanno annunciato di aver già avviato l’inchiesta penale. Essi lo accusano di falsità in documenti, complicità in evasione fiscale in forma continuata, e riciclaggio di denaro. I reati sarebbero connessi al fascicolo del senatore PSD Dan Sova, ex ministro dei Trasporti nel governo Ponta, accusato di corruzione nel caso dei complessi energetici di Rovinari e Turceni (sud). Da queste due compagnie, lo studio legale di Sova avrebbe ottenuto vantaggi indebiti di 3,45 milioni di lei (circa 750 mila euro), nel periodo 2007-2008. Una parte di questi soldi sarebbe arrivata all’avvocato Victor Ponta, che sempre nel 2007 ha concluso una collaborazione con la società di Dan Sova.

06.06.2015
06.06.2015

, 06.06.2015, 15:15

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha annunciato che discuterà la situazione politica creata dal caso di corruzione in cui sarebbe coinvolto il premier socialdemocratico Victor Ponta alle consultazioni di lunedì con i partiti parlamentari. Il presidente ha dichiarato che aspetta, però, che il premier si dimetta, secondo quanto gli ha sollecitato, per evitare una crisi politica prolungata e non mettere di nessuna maniera in pericolo l’immagine del Paese. Victor Ponta ha respinto, però, venerdì, la variante delle dimissioni e ha sottolineato che solo il legislativo è in grado di destituirlo. Lunedì, la Commissione Giuridica della Camera dei Deputati annuncierà il calendario di dibattito della sollecitazione dei procuratori anticorruzione sull’autorizzazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del capo del governo per possibile conflitto d’interessi, commesso nel periodo in cui era primo-ministro. Per gli altri reati, che sarebbero stati commessi da Victor Ponta nel periodo in cui era avvocato, i procuratori della DNA non hanno avuto bisogno dell’approvazione del Parlamento e hanno annunciato di aver già avviato l’inchiesta penale. Essi lo accusano di falsità in documenti, complicità in evasione fiscale in forma continuata, e riciclaggio di denaro. I reati sarebbero connessi al fascicolo del senatore PSD Dan Sova, ex ministro dei Trasporti nel governo Ponta, accusato di corruzione nel caso dei complessi energetici di Rovinari e Turceni (sud). Da queste due compagnie, lo studio legale di Sova avrebbe ottenuto vantaggi indebiti di 3,45 milioni di lei (circa 750 mila euro), nel periodo 2007-2008. Una parte di questi soldi sarebbe arrivata all’avvocato Victor Ponta, che sempre nel 2007 ha concluso una collaborazione con la società di Dan Sova.



Bucarest — La messa sotto accusa del premier e la sollecitazione di dimissioni formulata dal presidente hanno generato reazioni sulla scena politica di Bucarest. Il PSD considera che il suo leader, Victor Ponta, dirige un governo legittimo e non esiste alcun motivo legale e costituzionale in grado di giustificare le sue dimissioni dalla carica di premier. Invece, l’opposizione liberale e popolare ha chiesto a Ponta di rinunciare alla guida dell’esecutivo. D’altra parte, prima che scoppiasse lo scandalo in cui è coinvolto Victor Ponta, il PNL, il principale partito all’opposizione, ha inoltrato una mozione di sfiducia contro il governo, che accusa di eccesso di potere tramite il blocco del diritto costituzionale di voto per i romeni del paese e dall’estero. Nel documento si sottolinea che Victor Ponta ha voluto diventare presidente tramite il sabotaggio deliberato dei cittadini romeni all’estero, e ora rifiuta l’organizzazione di elezioni parziali, amministrative e parlamentari, tramite cui verrebbero completati i seggi del legislativo e delle amministrazioni locali rimasti vacanti per vari motivi.



Bucarest — L’attore romeno Marin Moraru e la stella tedesca Nastassja Kinski sono ospiti speciali a Cluj-Napoca, nell’ultimo giorno del Festival Internazionale del Cinema Transilvania, il più grande evento del genere in Romania. A Nastassja Kinski sarà conferito il Premio Speciale per il contributo al cinema mondiale, mentre a Marin Moraru andrà il Premio di Eccellenza TIFF 2015. Per 10 giorni, oltre 220 produzioni di 60 paesi sono state presentate sui grandi schermi, e 850 ospiti di Romania e dall’estero sono stati presenti al TIFF. L’edizione di quest’anno ha portato anche alcune prime, tra cui la Cinepiscina, nell’ambito della quale gli spettatori hanno seguito dalla piscina alcuni brevi documentari sulla febbre del calcio. Inoltre, a Cluj-Napoca si sono svolti concerti, mostre, masterclass e dibattiti.



Belgrado — La squadra di pallamano femminile della Romania gioca oggi a Sarajevo con quella della Serbia, vicecampione mondiale, una partita di spareggio per la qualificazione al Campionato Mondiale. La partita di ritorno si terrà fra una settimana a Cluj-Napoca (nord-ovest). Il CM 2015 sarà ospitato dalla Danimarca a dicembre. All’EURO 2014, la Romania si è piazzata al 9/o posto, mentre la Serbia non è riuscita a superare la prima tappa dei gironi e ha concluso la gara al penultimo posto. La squadra della Romania è l’unica della pallamano femminile a non essere mancata da nessun Campionato Mondiale.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company