Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.06.2019

Iniziativa Tre Mari – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha salutato, oggi, a Lubiana, al Vertice dellIniziativa dei Tre Mari in Slovenia, la riconferma delle priorità stabilite lanno scorso alla riunione a Bucarest. Iohannis ha ricordato che, allora, sono stati concordati strumenti importanti per lo sviluppo delliniziativa: la lista di progetti prioritari di interconnessione nei settori trasporto, energia e digitale, la rete delle camere di commercio nella regione e la creazione del fondo di investimenti delliniziativa. Klaus Iohannis ha precisato che la Romania si annovera tra i contribuenti al fondo di investimenti delliniziativa. La presenza economica degli USA nella regione è un vero e proprio catalizzatore della cooperazione nella zona, ha un valore strategico e rappresenta una parte fondamentale del partenariato transatlantico, ha aggiunto il presidente romeno. LIniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica, a livello presidenziale, che riunisce 12 stati membri dellUE collocati tra il Mar Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero.



FMI – La premier Viorica Dăncilă ha incontrato oggi una delegazione di esperti del FMI, presieduta da Jaewoo Lee, il capo della missione del Fondo per la Romania e la Bulgaria, che effettua la visita annua di valutazione della situazione macroeconomica, procedura di consultazione periodica con le autorità nazionali. Secondo un comunicato del Governo, la premier ha sottolineato che la Romania ha registrato, negli ultimi anni, una delle maggiori crescite economiche dellUE, tendenza che, secondo le previsioni, continuerà nei prossimi anni. Per il 2019, la crescita economica della Romania è stimata al 5,5% del PIL, in un anno agricolo normale, si afferma nel comunicato del Governo.



Statistica – LIstituto Nazionale di Statistica (INS) ha confermato, oggi, la crescita del 5% registrata dalleconomia romena nel primo trimestre dellanno, rispetto allo stesso periodo del 2018. I dati dellINS rilevano, però, che l’avanzo economico è stato stimolato soprattutto dalla crescita del consumo. Le spese per il consumo finale familiare sono aumentate di quasi il 7%, contribuendo con il 4,3% alla crescita del PIL. Gli investimenti hanno avuto un peso di solo lo 0,9%, mentre le esportazioni continuano ad avere un contributo negativo, di -3,3%.



Ascensione – I cristiani ortodossi (maggioritari) assieme ai greco – cattolici di Romania hanno celebrato oggi lAscensione del Signore, momento in cui, a 40 giorni dalla Risurrezione, Gesù Cristo è salito al cielo dalla Montagna degli Olivi di Gerusalemme. In Romania, l’Ascensione è dal 1920, dopo la Prima Guerra Mondiale, anche la Giornata Nazionale di Commemorazione degli Eroi. Nelle chiese, nelle guarnigioni militari o ai monumenti si sono svolte messe di commemorazione e cerimonie militari in onore dei caduti. In un messaggio trasmesso oggi, la premier Viorica Dăncilă afferma che la Festa degli Eroi è dedicata non solo alla memoria di coloro che si sono scarificati nelle guerre dei secoli scorsi, ma a tutti quelli che hanno perso la vita per la Patria e per la nazione romena – eroi, martiri dei carceri comunisti, membri della resistenza armata anticomunista o caduti durante la Rivoluzione del dicembre 1989, come pure i militari romeni che hanno perso la vita in missione negli ultimi decenni. Stando alla Dăncilă, lEsecutivo esprime il pieno rispetto per tutti coloro che hanno difeso la libertà e lintegrità del popolo romeno.



Stampa – Secondo il rapporto annuo pubblicato dallorganizzazione americana Freedom House, la libertà della stampa sta attraversando, da 10 anni, un declino a livello mondiale, nel contesto in cui alcuni governi democratici si affiancano agli sforzi dei governi autoritari di impedire il giornalismo indipendente. Regressi notevoli sono stati notati anche in Europa. Il rapporto, citato dal corrispondente di Radio Romania a Washington, rileva inoltre che il diritto fondamentale di investigare e trasmettere linformazione attraverso la stampa indipendente è in pericolo. Negli USA, sostiene Freedom House, gli attacchi del presidente Trump contro la stampa hanno aumentato lerosione della fiducia del pubblico nelle principali istituzioni mass-media, mentre in alcuni Paesi democratici, “importanti fasce della popolazione non ricevono più informazioni imparziali.” Il rapporto rileva che la Romania ha ottenuto 3 punti su 4 in una classifica in cui 0 rappresenta la situazione più grave e 4 la migliore. Freedom House conclude che i Paesi dove i recenti avanzi dei populisti sono completati da un mercato media con problemi sistemici come l’intromissione di interessi politici, come avviene in Romania e Italia, sono particolarmente vulnerabili.



Meteo — Allarme giallo di instabilità atmosferica e precipitazioni abbondanti in vigore fino a stasera, per quasi la metà del Paese. Fino a venerdì sera, è in vigore un allarme meteo di instabilità atmosferica accentuata temporaneamente e di precipitazioni che potrebbero arrivare a 15 l/mq e isolatamente a 30-40 l/mq, mentre le massime odierne oscillano tra i 22 e i 33 gradi. Nelle prossime due settimane, il Danubio si troverà sotto codici giallo o arancione di inondazioni. Secondo il bilancio delle autorità, più di 160 località di 28 province, nonché la capitale, Bucarest, hanno subito gli effetti del maltempo. Centinaia di abitazioni e strade sono state allagate. Il traffico stradale è rimasto temporaneamente bloccato a causa degli smottamenti e dei detriti provocati dalle precipitazioni.

06.06.2019
06.06.2019

, 06.06.2019, 16:59

Iniziativa Tre Mari – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha salutato, oggi, a Lubiana, al Vertice dellIniziativa dei Tre Mari in Slovenia, la riconferma delle priorità stabilite lanno scorso alla riunione a Bucarest. Iohannis ha ricordato che, allora, sono stati concordati strumenti importanti per lo sviluppo delliniziativa: la lista di progetti prioritari di interconnessione nei settori trasporto, energia e digitale, la rete delle camere di commercio nella regione e la creazione del fondo di investimenti delliniziativa. Klaus Iohannis ha precisato che la Romania si annovera tra i contribuenti al fondo di investimenti delliniziativa. La presenza economica degli USA nella regione è un vero e proprio catalizzatore della cooperazione nella zona, ha un valore strategico e rappresenta una parte fondamentale del partenariato transatlantico, ha aggiunto il presidente romeno. LIniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica, a livello presidenziale, che riunisce 12 stati membri dellUE collocati tra il Mar Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero.



FMI – La premier Viorica Dăncilă ha incontrato oggi una delegazione di esperti del FMI, presieduta da Jaewoo Lee, il capo della missione del Fondo per la Romania e la Bulgaria, che effettua la visita annua di valutazione della situazione macroeconomica, procedura di consultazione periodica con le autorità nazionali. Secondo un comunicato del Governo, la premier ha sottolineato che la Romania ha registrato, negli ultimi anni, una delle maggiori crescite economiche dellUE, tendenza che, secondo le previsioni, continuerà nei prossimi anni. Per il 2019, la crescita economica della Romania è stimata al 5,5% del PIL, in un anno agricolo normale, si afferma nel comunicato del Governo.



Statistica – LIstituto Nazionale di Statistica (INS) ha confermato, oggi, la crescita del 5% registrata dalleconomia romena nel primo trimestre dellanno, rispetto allo stesso periodo del 2018. I dati dellINS rilevano, però, che l’avanzo economico è stato stimolato soprattutto dalla crescita del consumo. Le spese per il consumo finale familiare sono aumentate di quasi il 7%, contribuendo con il 4,3% alla crescita del PIL. Gli investimenti hanno avuto un peso di solo lo 0,9%, mentre le esportazioni continuano ad avere un contributo negativo, di -3,3%.



Ascensione – I cristiani ortodossi (maggioritari) assieme ai greco – cattolici di Romania hanno celebrato oggi lAscensione del Signore, momento in cui, a 40 giorni dalla Risurrezione, Gesù Cristo è salito al cielo dalla Montagna degli Olivi di Gerusalemme. In Romania, l’Ascensione è dal 1920, dopo la Prima Guerra Mondiale, anche la Giornata Nazionale di Commemorazione degli Eroi. Nelle chiese, nelle guarnigioni militari o ai monumenti si sono svolte messe di commemorazione e cerimonie militari in onore dei caduti. In un messaggio trasmesso oggi, la premier Viorica Dăncilă afferma che la Festa degli Eroi è dedicata non solo alla memoria di coloro che si sono scarificati nelle guerre dei secoli scorsi, ma a tutti quelli che hanno perso la vita per la Patria e per la nazione romena – eroi, martiri dei carceri comunisti, membri della resistenza armata anticomunista o caduti durante la Rivoluzione del dicembre 1989, come pure i militari romeni che hanno perso la vita in missione negli ultimi decenni. Stando alla Dăncilă, lEsecutivo esprime il pieno rispetto per tutti coloro che hanno difeso la libertà e lintegrità del popolo romeno.



Stampa – Secondo il rapporto annuo pubblicato dallorganizzazione americana Freedom House, la libertà della stampa sta attraversando, da 10 anni, un declino a livello mondiale, nel contesto in cui alcuni governi democratici si affiancano agli sforzi dei governi autoritari di impedire il giornalismo indipendente. Regressi notevoli sono stati notati anche in Europa. Il rapporto, citato dal corrispondente di Radio Romania a Washington, rileva inoltre che il diritto fondamentale di investigare e trasmettere linformazione attraverso la stampa indipendente è in pericolo. Negli USA, sostiene Freedom House, gli attacchi del presidente Trump contro la stampa hanno aumentato lerosione della fiducia del pubblico nelle principali istituzioni mass-media, mentre in alcuni Paesi democratici, “importanti fasce della popolazione non ricevono più informazioni imparziali.” Il rapporto rileva che la Romania ha ottenuto 3 punti su 4 in una classifica in cui 0 rappresenta la situazione più grave e 4 la migliore. Freedom House conclude che i Paesi dove i recenti avanzi dei populisti sono completati da un mercato media con problemi sistemici come l’intromissione di interessi politici, come avviene in Romania e Italia, sono particolarmente vulnerabili.



Meteo — Allarme giallo di instabilità atmosferica e precipitazioni abbondanti in vigore fino a stasera, per quasi la metà del Paese. Fino a venerdì sera, è in vigore un allarme meteo di instabilità atmosferica accentuata temporaneamente e di precipitazioni che potrebbero arrivare a 15 l/mq e isolatamente a 30-40 l/mq, mentre le massime odierne oscillano tra i 22 e i 33 gradi. Nelle prossime due settimane, il Danubio si troverà sotto codici giallo o arancione di inondazioni. Secondo il bilancio delle autorità, più di 160 località di 28 province, nonché la capitale, Bucarest, hanno subito gli effetti del maltempo. Centinaia di abitazioni e strade sono state allagate. Il traffico stradale è rimasto temporaneamente bloccato a causa degli smottamenti e dei detriti provocati dalle precipitazioni.

19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company