Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.07.2021 (aggiornamento)

Covid-19 – In Romania, il
tasso di copertura vaccinale nella popolazione eleggibile di oltre 12 anni è di
circa il 28%. Lo ha reso noto, oggi, il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento
delle Attività di Vaccinazione contro il SARS-CoV-2, Valeriu Gheorghiţă. Dall’inizio
della campagna vaccinale, lo scorso dicembre, quasi 4,8 milioni di persone sono
state vaccinate in Romania, di cui circa con ambo le dosi. Sono 51 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle
ultime 24 ore in seguito alla processazione di 28
mila tamponi e 4 i decessi. La maggioranza dei nuovi contagi si sono registrati
a Cluj – 6 e Bucarest – 4, mentre in 20 province non è stato segnalato nessun
nuovo contagio. L’intero territorio romeno si trova nello scenario verde. 61
persone contagiate sono ancora ricoverate nelle terapie intensive.

06.07.2021 (aggiornamento)
06.07.2021 (aggiornamento)

, 06.07.2021, 19:55

Covid-19 – In Romania, il
tasso di copertura vaccinale nella popolazione eleggibile di oltre 12 anni è di
circa il 28%. Lo ha reso noto, oggi, il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento
delle Attività di Vaccinazione contro il SARS-CoV-2, Valeriu Gheorghiţă. Dall’inizio
della campagna vaccinale, lo scorso dicembre, quasi 4,8 milioni di persone sono
state vaccinate in Romania, di cui circa con ambo le dosi. Sono 51 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle
ultime 24 ore in seguito alla processazione di 28
mila tamponi e 4 i decessi. La maggioranza dei nuovi contagi si sono registrati
a Cluj – 6 e Bucarest – 4, mentre in 20 province non è stato segnalato nessun
nuovo contagio. L’intero territorio romeno si trova nello scenario verde. 61
persone contagiate sono ancora ricoverate nelle terapie intensive.

Giustizia – Maggioranza e Opposizione hanno reagito in Romania dopo che la Commissione di Venezia ha definito opportuno lo scioglimento della Sezione per le Indagini nei confronti dei Magistrati. Il via libera della Commissione di Venezia non è sorprendente, in quanto la creazione della rispettiva sezione è stata criticata sin dall’inizio da tutte le istituzioni europee. Le competenze in materia di corruzione dovranno tornare alla DNA, mentre gli emendamenti alla legge vanno eliminati – afferma l’USR PLUS (al governo), la quale spera che il progetto del ministro della Giustizia, Stelian Ion, sia adottato quanto prima dal Legislativo. La risposta della Commissione di Venezia conferma che l’iniziativa dei liberali di abrogazione delle super-immunità dei magistrati è stata una corretta, ha affermato, dal canto suo, la presidente della Commissione giuridica del Senato, la liberale Iulia Scântei. Il PSD (all’opposizione) mantiene la sua posizione contraria a qualsiasi modifica delle leggi sulla giustizia, in assenza di un ampio consenso tra i magistrati sulla protezione dei giudici da pressioni e abusi di ogni tipo. I socialdemocratici vogliono che la posizione dei magistrati sia rispettata.

Istruzione – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, continua, a Bucarest, la serie di consultazioni con i politici e i partner sociali in merito al progetto La Romania Istruita, nel contesto dell’ultimazione del dibattito pubblico. Oggi, il capo dello stato ha discusso con la direzione del Parlamento e i membri delle Commissioni Istruzione delle due Camere. Sempre oggi, il consigliere presidenziale Ligia Deca ha presentato le proposte del progetto, tra cui l’Esame di Maturità unico basato su competenze minime, a prescindere dalla forma di insegnamento, e la possibilità che i licei, dove la domanda è maggiore dell’offerta, possano organizzare un esame di ammissione prima della Valutazione Nazionale. Deca ha spiegato che il progetto è una visione, anzichè una legge, e che la prossima settimana il Governo dovrebbe adottare un memorandum con scadenze concrete. Domani, il capo dello stato avrà consultazioni con i partner di dialogo sociale del settore istruzione e i rappresentanti delle ong coinvolte nel progetto La Romania Istruita. Il progetto è stato lanciato dal capo dello stato nel 2016 e ha attraversato varie tappe di dibattiti pubblici, senza aver, periò portato finora ad alcuna modifica nel sistema di istruzione.

Difesa – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa bulgaro, l’amiraglio Emil Eftimov, effettua dal 6 all’8 luglio, una visita ufficiale in Romania, su invito del collega romeno, il generale-tenente Daniel Petrescu. Sull’agenda, secondo il Ministero della Difesa di Bucarest, il rafforzamento della cooperazione tramite la partecipazione congiunta a una serie di iniziative regionali e di esercitazioni bilaterali e multinazionali, e il consolidamento delle misure nell’ambito della Tailored Forward Presence della Nato nella regione del Mar Nero. Sono previsti incontri presso i comandi della Brigata Multinazionale Sud-Est di Craiova (sud-ovest), della Divisione Multinazionale Sud-Est di Bucarest, della Brigata 8 Razzi Operativi Tattici e della Brigata Blindata 282 di Focşani (est), nonchè del Reggimento 74 PATRIOT di Mihai Bravu. Sull’agenda della visita anche incontri tra l’amiraglio Emil Eftimov e i militari bulgari delle strutture alleate dislocate sul territorio della Romania.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company