Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.10.2022

Vertice CPE – Lunità dellUE può essere rafforzata se Romania, Bulgaria e Croazia diventano parte dellarea Schengen. Lo ha affermato, oggi, a Praga, il presidente romeno, Klaus Iohannis. Leader di 42 Paesi si sono riuniti nella capitale ceca per il primo incontro della Comunità Politica Europea, una nuova struttura proposta dal presidente francese Emmanuel Macron in risposta alla guerra russa in Ucraina. Linvasione russa ha generato un totale ripensamento geopolitico e la Comunità Politica Europea si propone come una piattaforma per la cooperazione su temi di sicurezza tra i Paesi membri dellUE e i partner continentali. Durante la riunione informale del Consiglio Europeo, che si svolgerà domani, sempre a Praga, i leader dellUE affronteranno la situazione in Ucraina dalla prospettiva della risposta europea alle azioni della Russia di escalation del conflitto e della continuazione del sostegno allUcraina a livello finanziario e politico, militare e umanitario. Inoltre, la situazione del mercato energetico sarà esaminata dal punto di vista dellimpatto dei prezzi elevati dellenergia sui costi della vita, nonchè delle azioni volte a garantire la sicurezza dellapprovvigionamento energetico.

06.10.2022
06.10.2022

, 06.10.2022, 16:40

Vertice CPE – Lunità dellUE può essere rafforzata se Romania, Bulgaria e Croazia diventano parte dellarea Schengen. Lo ha affermato, oggi, a Praga, il presidente romeno, Klaus Iohannis. Leader di 42 Paesi si sono riuniti nella capitale ceca per il primo incontro della Comunità Politica Europea, una nuova struttura proposta dal presidente francese Emmanuel Macron in risposta alla guerra russa in Ucraina. Linvasione russa ha generato un totale ripensamento geopolitico e la Comunità Politica Europea si propone come una piattaforma per la cooperazione su temi di sicurezza tra i Paesi membri dellUE e i partner continentali. Durante la riunione informale del Consiglio Europeo, che si svolgerà domani, sempre a Praga, i leader dellUE affronteranno la situazione in Ucraina dalla prospettiva della risposta europea alle azioni della Russia di escalation del conflitto e della continuazione del sostegno allUcraina a livello finanziario e politico, militare e umanitario. Inoltre, la situazione del mercato energetico sarà esaminata dal punto di vista dellimpatto dei prezzi elevati dellenergia sui costi della vita, nonchè delle azioni volte a garantire la sicurezza dellapprovvigionamento energetico.



Schengen – Nella sessione plenaria del Parlamento Europeo di ieri, gli eurodeputati romeni hanno sostenuto ladesione al più presto di Romania e Bulgaria allarea Schengen, nel contesto in cui i due Paesi riuniscono dal 2011 tutti i requisiti tecnici necessari. La maggior parte degli eurodeputati ha chiesto lammissione dei due stati nellarea di libera circolazione. Solo pochi rappresentanti di alcuni partiti di estrema destra di Germania e Italia si sono opposti allestensione dellarea Schengen, temendo una possibile migrazione di massa. La Presidenza ceca del Consiglio dellUnione Europea ha assicurato che, durante il vertice di dicembre, farà tutto il possibile per raggiungere lunanimità sulladesione a Schengen di Romania e Bulgaria.



Tasso d’interesse di riferimento – Il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale di Romania ha deciso di aumentare il tasso di interesse di riferimento dal 5,5% fino al 6,25% allanno. Inoltre, la Banca Centrale ha aumentato il tasso di interesse per la linea di credito (Lombard) dal 6,50% al 7,25%, nonchè il tasso di interesse per i depositi dal 4,5% fino al 5,25%. Gli aumenti sono stati decisi dalla Banca Centrale nel tentativo di mantenere il controllo delle liquidità sul mercato monetario, nonchè dei livelli attuali delle riserve minime obbligatorie per le passività in lei e in valuta estera delle istituzioni di credito.



Moldova – Il Parlamento della Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) vota, oggi, la richiesta del governo filo-occidentale guidato dalla premier Natalia Gavrilița di proroga dello stato di emergenza per altri 60 giorni, nel contesto della guerra in corso nella confinante Ucraina. Dato che il partito del premier, Azione e Solidarietà (PAS), detiene circa due terzi dei mandati, il voto dovrebbe dimostrarsi una semplice formalità. Secondo lEsecutivo, la necessità della proroga dello stato di emergenza, a partire dal 7 ottobre, è determinata dai rischi riguardanti la sicurezza dellapprovvigionamento energetico del Paese, da possibili nuovi flussi di profughi dallUcraina e dalla garanzia della sicurezza ai confini. Lo stato di emergenza è stato proclamato il 27 febbraio scorso, tre giorni dopo linizio dellinvasione russa in Ucraina, ed è stato successivamente prorogato. Con la proclamazione dello stato di emergenza, il Parlamento cede parte dei suoi poteri alla Commissione per le Situazioni Eccezionali, guidata dal capo del Governo.



Rifugiati – LIspettorato generale della Polizia di Frontiera romena (IGPF) informa che, ieri, sono entrate in Romania 71.642 persone, di cui 8.486 cittadini ucraini, un aumento di circa il 10% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio scorso, due settimane prima dellinizio dellinvasione russa, in Romania sono entrati 2.508.047 cittadini ucraini. La maggior parte ha proseguito il viaggio verso Paesi dellEuropa occidentale, ma, secondo il Ministero dellInterno di Bucarest, oltre 4.300 hanno chiesto e ricevuto asilo in Romania, godendo di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale. Altri circa 70.000 hanno ottenuto un permesso di soggiorno.

14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company