Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.12.2021

Coronavirus – In Romania, oltre 7,5 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale anti Covid-19. Dallinizio della campagna di vaccinazione, il 27 dicembre 2020, sono state somministrate oltre 15 milioni di dosi. Daltra parte, i romeni rimpatriati dal Sudafrica e positivi alla variante Omicron, presentano forme lievi di infezione. Uno è asintomatico, annunciano le autorità, spiegando che entrambi sono vaccinati, per cui anche le buone condizioni di salute sono attribuibili allimmunizzazione. Il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha assicurato che nel successivo periodo entreranno in vigore nuove misure di incentivazione della campagna di vaccinazione. Oggi sono stati riferiti 803 nuovi casi di COVID-19 e 54 decessi. Tranne la provincia di Arad, che si trova in zona gialla, il resto della Romania è in zona verde, con unincidenza media di 1,25 casi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni.

06.12.2021
06.12.2021

, 06.12.2021, 18:14

Coronavirus – In Romania, oltre 7,5 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale anti Covid-19. Dallinizio della campagna di vaccinazione, il 27 dicembre 2020, sono state somministrate oltre 15 milioni di dosi. Daltra parte, i romeni rimpatriati dal Sudafrica e positivi alla variante Omicron, presentano forme lievi di infezione. Uno è asintomatico, annunciano le autorità, spiegando che entrambi sono vaccinati, per cui anche le buone condizioni di salute sono attribuibili allimmunizzazione. Il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha assicurato che nel successivo periodo entreranno in vigore nuove misure di incentivazione della campagna di vaccinazione. Oggi sono stati riferiti 803 nuovi casi di COVID-19 e 54 decessi. Tranne la provincia di Arad, che si trova in zona gialla, il resto della Romania è in zona verde, con unincidenza media di 1,25 casi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni.



Test salivari – Da oggi, gli alunni e i bambini in età prescolare in Romania devono effettuare i primi test salivari rapidi per il Covid-19. La raccomandazione è che i test siano effettuati due volte alla settimana, il lunedì e il giovedì, ma persiste la domanda su chi sarà in grado di accertare se vengono effettuati correttamente. Le autorità non hanno stabilito una procedura unitaria e hanno permesso che le decisioni siano prese in modo individuale dalle scuole. I test sono effettuati prevalentemente a scuola, ma nella maggior parte dei casi sono stati distribuiti ai genitori per essere fatti a casa. Le uniche eccezioni sono gli studenti delle scuole superiori che ricevono i test dagli insegnanti. Complessivamente, sono 6,5 milioni i test distribuiti.



Misure anti-Covid – Le autorità di Bucarest hanno imposto regole più severe per lingresso in Romania come primo passo per contenere il diffondersi della variante Omicron. In questo senso, è stato introdotto il tampone obbligatorio effettuato nelle 48 ore antecedenti lingresso in Romania per le persone in arrivo dallo spazio extracomunitario e la quarantena per chi non è stato vaccinato o non ha superato la malattia negli ultimi sei mesi. D’altra parte, tutti i cittadini in arrivo in Romania nel successivo periodo dovranno compilare il modulo di localizzazione.



Omicron – Il ministro della Sanità romeno, Alexandru Rafila, partecipa domani a Bruxelles a una riunione incentrata sul coordinamento delle misure europee per la rilevazione e il contenimento della diffusione del nuovo ceppo Omicron, nonchè sullacquisto, attraverso una procedura comune dellUE, di farmaci anti-COVID. I ministri della Salute avranno uno scambio di opinioni sulla necessità che la Commissione Europea istituisca un servizio specializzato per la preparazione contro le situazioni di emergenza nel settore sanitario.



Costituzione – Seduta solenne del Parlamento di Bucarest per celebrare il 30° anniversario delladozione dellattuale Costituzione, che sancisce il ripristino della democrazia costituzionale e rafforza il regime politico pluralista. La Legge fondamentale è stata approvata due anni dopo la Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 e da allora è stata rivista una sola volta, nel 2003. Nel suo intervento, il presidente della Corte Costituzionale, Valer Dorneanu, ha ricordato che lelaborazione di una nuova Costituzione, nel 1991, non è stata facile, la società romena essendo ancora segnata da automatismi comportamentali e atteggiamenti formati durante mezzo secolo di comunismo. Allo stesso tempo, la Costituzione andava adeguata agli standard internazionali, doveva includere il patrimonio democratico europeo ed elevare lattività giuridica, politica ed economica della Romania a un livello simile di quello degli stati con sistemi democratici consolidati. La Legge fondamentale della Romania contiene 156 articoli e regola i principi generali dellorganizzazione statale, nonché i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini e delle autorità pubbliche. Dal 1995, l8 dicembre viene segnata la Giornata della Costituzione Romena.



San Nicola – I cristiani hanno celebrato, oggi, San Nicola, uno dei santi più popolari, al quale è legata la tradizione di offrire dolci ai bambini. San Nicola fu vescovo allinizio del IV secolo a Mira, in provincia di Licia, sul territorio dellattuale Turchia. Era un uomo molto generoso e la sua biografia contiene molte azioni a sostegno dei bisognosi. Secondo la tradizione, i bambini di Romania hanno preparato gli stivaletti in attesa che siano riempiti dai regali portati da San Nicola. Le reliquie del Santo sono custodite dalla Basilica di Bari. Dal XVI secolo, una delle sue mani si trova nella Chiesa di San Giorgio Novello a Bucarest. Oltre 800.000 romeni hanno celebrato, oggi, lonomastico.



Pallamano – Nella seconda partita del Gruppo C dei Mondiali di Pallamano femminile, svoltasi ieri, la nazionale romena ha sconfitto la squadra del Kazakistan (38-17), qualificandosi nei gironi principali. Nellaltra partita del gruppo, la Norvegia ha superato lIran, squadra che aveva perso anche la partita con le romene. Domani, nellultima tappa del girone, la Romania scende in campo contro la Norvegia. La Romania è lunica squadra ad aver partcipato a tutte le 25 edizioni dei Mondiali di Pallamano, aggiudicandosi lungo il tempo quattro medaglie – una doro, due dargento e una di bronzo.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company