Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.01.2018 (aggiornamento)

Bucarest – Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD, principale componente della coalizione governativa in Romania, si riunirà domani a Bucarest. L’ordine del giorno include la nomina di un nuovo ministro delle Risorse idriche e forestali, in seguito alle recenti dimissioni della socialdemocratica Doina Pană per motivi di salute. Fonti del PSD ipotizzano anche discussioni sull’organizzazione di un congresso straordinario del partito, sulla nomima del candidato alle elezioni presidenziali dell’anno prossimo, nonchè su un eventuale rimpasto di governo. La riunione si svolgerà sullo sfondo delle speculazioni sulle relazioni sempre più fredde tra il leader PSD, Liviu Dragnea, e il premier Mihai Tudose.

07.01.2018 (aggiornamento)
07.01.2018 (aggiornamento)

, 07.01.2018, 17:17

Bucarest – Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD, principale componente della coalizione governativa in Romania, si riunirà domani a Bucarest. L’ordine del giorno include la nomina di un nuovo ministro delle Risorse idriche e forestali, in seguito alle recenti dimissioni della socialdemocratica Doina Pană per motivi di salute. Fonti del PSD ipotizzano anche discussioni sull’organizzazione di un congresso straordinario del partito, sulla nomima del candidato alle elezioni presidenziali dell’anno prossimo, nonchè su un eventuale rimpasto di governo. La riunione si svolgerà sullo sfondo delle speculazioni sulle relazioni sempre più fredde tra il leader PSD, Liviu Dragnea, e il premier Mihai Tudose.

Bucarest – In una lettera aperta resa pubblica oggi, più organizzazioni non governative romene sollecitano al presidente Klaus Iohannis di mediare il conflitto esistente in questo momento tra Stato e società. Le 19 ong firmatarie sostengono che il potere politico tenta di minare la lotta alla corruzione, di mettere in pericolo l’indipendenza dei procuratori e di subordinarsi il potere giudiziario. Le ong chiedono al capo dello stato di sollecitare alla Commissione di Venezia un punto di vista in grado di accertare se le modifiche apportate alle leggi sulla giustizia adottate dal Parlamento a dicembre sono compatibili con gli standard fondamentali dello stato di diritto. Le recenti modifiche volute dalla maggioranza PSD-ALDE sono state contestate sia dall’opposizione politica di destra, che da una parte della società civile e dei magistrati. I contestatari affermano che, nella nuova forma, le normative violano la Legge fondamentale e hanno un contenuto confuso. Invece, la maggioranza sostiene che le leggi non erano più state riviste da 13 anni, avevano generato anomalie riguardanti la carriera dei magistrati e consentito abusi da parte di alcuni procuratori e giudici.

Bucarest – L’Ambasciata di Palestina a Bucarest saluta la dichiarazione tramite cui il presidente Klaus Iohannis ribadisce la posizione dello stato romeno sullo status di Gerusalemme. In un comunicato, l’ambasciatore Fuad Kokaly valuta che tramite la decisione di non considerare il trasferimento dell’Ambasciata a Gerusalemme come un’opzione legittima, la Romania dimostra una volta in più rispetto per i principi di diritto e per la legge internazionale. La dichiarazione fa seguito alla conversazione telefonica nel corso della quale il presidente romeno ha detto venerdì al premier israeliano Benjamin Netanyahu che Gerusalemme rappresenta un tema centrale nei negoziati di pace nel Medio Oriente e il suo status va stabilito in seguito a un accordo diretto tra israeliani e palestinesi. La Romania sottolinea anche la necessità della soluzione giusta e durevole del conflitto israeliano-palestinese attraverso la soluzione dei due stati, Israele e Palestina, che coesistano in pace e sicurezza, come unica variante valida. Di conseguenza, un’eventuale decisione sul trasferimento dell’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme potrà essere presa solo in base a questi elementi, considerando gli ulteriori sviluppi nel processo di pace nella zona. Nella conversazione con Netanyahu, Iohannis ha ribadito che la Romania continua a sostenere lo sviluppo, il consolidamento e la diversificazione delle relazioni con Israele, che hanno un carattere strategico. La conversazione telefonica si è svolta su iniziativa del premier israeliano, il quale ha ringraziato a sua volta la Romania per il voto di astensione lo scorso mese, quando l’Assemblea Generale dell’ONU ha condannato il riconoscimento di Gerusalemme come capitale d’Israele da parte degli Stati Uniti.

Bucarest – I cristiani ortodossi, maggioritari, e greco-cattolici di Romania hanno celebrato oggi San Giovanni Battista, l’ultimo profeta dell’Antico Testamento, che battezzò Gesù Cristo nelle acque del Giordano. Quasi due milioni di romeni hanno festeggiato l’onomastico. Sempre oggi, gli ortodossi di antico rito, appartenenti principalmente alle etnie russa, ucraina, armena e serba, hanno festeggiato il Natale, posticipato di 13 giorni rispetto al calendario gregoriano. La separazione delle chiese ortodosse di antico rito è avvenuta all’inizio del Novecento, quando il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli ha deciso il passaggio dal calendario giuliano a quello gregoriano.

Bucarest – Cristina Neagu, giocatrice della nazionale di pallamano romena e della squadra CSM Bucarest, è stata designata la migliore del 2017 in un sondaggio condotto dalla Federazione Europea specializzata, in base al voto di oltre 40.000 tifosi. Cristina Neagu ha stravinto con il 52% dei voti, assecondata a una notevole distanza dall’ungherese Anita Gorbicz, che ha riunito il 38% dei consensi. La norvegese Nora Mork ha ottenuto il 4%, la ceca Iveta Luzumova è indicata al 3%, mentre la montenegrina Katarina Bulatovic all’1%. Nello stesso sondaggio, i tifosi hanno designato il croato Luka Cindric come il migliore giocatore di pallamano nel 2017. Cristina Neagu, designata la migliore giocatrice di pallamano del mondo nel 2016, si è aggiudicata di recente il titolo, per la quinta volta, anche a livello nazionale.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company